Ascolta Guarda
PALATOUR

Scienza, è cinese l’uovo di dinosauro più piccolo al mondo. La scoperta in un cantiere di Ganzhou

L’uovo da record misura 29 millimetri e risale a 80 milioni di anni fa

Il più piccolo uovo di dinosauro al mondo misura 29 millimetri, ha 80 milioni di anni ed è cinese: è l’identikit del fossile trovato nel 2021 in un cantiere della città di Ganzhou, insieme ad altre cinque uova deposte 80 milioni di anni fa da un
teropode non aviario. La conferma è arrivata dopo tre anni di indagini condotte dai ricercatori del Jiangxi Geological Survey and Exploration Institute, in collaborazione con la China University of Geosciences a Wuhan e l’Istituto di paleontologia dei vertebrati e paleoantropologia dell’Accademia cinese delle scienze. I risultati sono pubblicati sulla rivista Historical Biology.

L’uovo da record è il più completo della covata fossile in cui è stato trovato. Con i suoi 29 millimetri di lunghezza, è
riuscito a strappare il primato mondiale a un altro uovo di dinosauro rinvenuto sempre in Cina (nella provincia di Zhejiang) che arrivava a 45,5 millimetri.

Dopo tre anni di analisi, condotte con il microscopio elettronico a scansione e altre tecnologie non invasive, si è potuto stabilire che le sei uova trovate a Ganzhou risalgono al tardo Cretaceo, contengono embrioni di un teropode non aviario e hanno caratteristiche uniche, riconducibili a un’inedita tipologia di uova fossili che è stata denominata Minioolithus ganzhouensis. I ricercatori intendono continuare a studiare le uova ma anche il sito della loro scoperta: si trova infatti in una delle regioni migliori al mondo per il ritrovamento di uova di dinosauro, e ha già fornito preziose informazioni sulla tecnica usata da questi animali preistorici per costruire i nidi.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Sinner travolge Zverev 6-0 6-1 e vola in finale al Masters di Parigi

In caso di vittoria contro il canadese Auger-Aliassime, l’azzurro tornerà numero 1 al mondo

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Altamura, arrestato ladro impaziente che si è tolto troppo in fretta il passamontagna dopo la rapina

Si toglie il passamontagna troppo presto dopo la rapina uscendo da un supermercato di Altamura, nel Barese, e così viene identificato facilmente dalle telecamere di…

Mangiano funghi selvatici, altri tre intossicati nel Brindisino. Lunedi scorso era deceduta una 80enne, ricoverata la figlia

Altre tre persone sono rimaste intossicate dopo aver mangiato funghi selvatici raccolti nei boschi di Ostuni, in provincia di Brindisi. Dopo la morte lunedì scorso…

Al Policlinico di Bari un ambulatorio integrato per cuore e polmoni. Permette le diagnosi combinate

Al Policlinico di Bari, da circa sei mesi, è possibile curare simultaneamente cuore e polmoni grazie al nuovo ambulatorio Pneumologico-Cardiologico, dedicato ai pazienti affetti da…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music