Ascolta Guarda

Governo, si lavora al dopo-Fitto. E spunta il nome del sottosegretario Mantovano, anche lui salentino

Adesso che il ministro salentino Raffaele Fitto, neo vicepresidente esecutivo della Commissione europea, ha annunciato che rassegnerà formalmente le dimissioni al presidente della Repubblica Mattarella, e in consiglio dei ministri ha consegnato tre informative che erano sul suo tavolo, tocca pensare alla sua sostituzione nella squadra di Governo. Giorgia Meloni ha già salutato in pubblico, visibilmente commossa, uno dei componenti più fidati della sua squadra, che a malincuore ha indicato per Bruxelles proprio perché non se ne sarebbe voluta privare a Roma. E ora deve pensare ad “affidare in ottime mani” le deleghe di Fitto, come ha detto alla Cabina di regia per il Pnrr.

Intanto, nella maggioranza, le tensioni continuano a tenere banco, con la Lega che insiste sulla Rai e sull’aumento dei tetti pubblicitari per la tv pubblica e Forza Italia che gioisce per lo stop alle norme sulla cybersicurezza. Il decreto giustizia passa in Consiglio dei ministri ma dal testo vengono sfilate all’ultimo le norme cyber, così come il cosiddetto ‘bavaglio’ ai magistrati. Entra invece un potenziamento del braccialetto elettronico e i relativi controlli.

Alla riunione, durata un quarto d’ora, del Cdm, non c’è Matteo Salvini, ma perché, spiegano i suoi, è dovuto rientrare a Milano per un problema di “salute in famiglia”, come conferma anche lo stesso vicepremier in un’intervista in radio Rai.

Su fitto, Meloni ne avrebbe discusso a lungo anche nel pranzo di metà settimana con Sergio Mattarella, prospettandogli le varie opzioni, compresa quella di mantenere integro il portafoglio. Un enigma per la premier già da prima dell’estate, quando ancora doveva essere ufficializzata la candidatura di quello che poi è
diventato vicepresidente esecutivo della Commissione europea. Coesione e Pnrr, in ogni caso, resterebbero insieme, e si fanno i nomi di un altro pugliese, Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e presente alla riunione della cabina di regia sul Pnrr, o dell’attuale capo di gabinetto di Fitto, Ermenegilda Siniscalchi. Agli Affari europei invece si penserebbe a un profilo più “politico”, come quello – si vocifera – del viceministro Edmondo Cirielli e il presidente della commissione Esteri del Senato Giulio Terzi di Sant’Agata. Ma sono soltanto nomi di papabili, non reali ipotesi confutate da fatti.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Alcaraz e il nuovo look da numero uno: da rasato a biondo platino

Il campione spagnolo ha postato sui social una galleria di foto con vari momenti del prima e dopo la vittoria agli Us Open …

Calcio, l’Italia rischia ma vince: Israele battuto 5-4. Partita decisa da Tonali in pieno recupero

Gattuso: “Prendiamo la vittoria, ma siamo dei pazzi”. Oggi, però, la Norvegia può allungare

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Sequestro-lampo di un imprenditore: sette arresti ad Andria

Sette persone di età compresa tra i 78 e i 36 anni sono state arrestate dagli agenti della squadra mobile di Andria perché considerati responsabili…

Made with 💖 by Xdevel