Ascolta Guarda

Ex Ilva di Taranto, sequestrato altoforno 1 dopo l’incendio della tubiera. Il ministro Urso: “Non scoraggiamo gli investitori”

All’indomani dell’incendio alla tubiera, l’altoforno 1 dello stabilimento Accierie d’Italia a Taranto è stato sequestrato per ordine della procura ionica. Il sequestro è probatorio, volto ad indagare le cause che hanno generato una colonna di fumo nero, visibili a chilometri di distanza e fatte girare sui social. Non ci sono stati feriti e Acciaierie d’Italia ha spiegato che “si è verificata un’emissione non controllata in atmosfera, causata da un’anomalia improvvisa a un elemento del sistema di raffreddamento dell’impianto”.

E’ dalla tuberia n.11 che “si è verificata la fuoriuscita di coke, che ha raggiunto il piano delle tubiere e l’area sottostante”, ma, ha aggiunto Adi in As, “l’impianto è stato messo in sicurezza e sono iniziate le operazioni di spegnimento dei focolai, in collaborazione con il comando provinciale dei Vigili del fuoco”.

La procura contesterebbe i reati di omissione dolosa di cautele sui luoghi di lavoro e getto pericoloso di cose. Secondo fonti sindacali, i 70 lavoratori addetti all’impianto sono stati ricollocati temporaneamente alla formazione.
Il 15 ottobre dello scorso anno, fu il ministro delle imprese e made in Italy Adolfo Urso a presiedere nello stabilimento
siderurgico ex Ilva di Taranto una cerimonia per il riavvio dell’altoforno 1, fermo da agosto 2023 per manutenzione. Con il sequestro dell’impianto, l’unico altoforno in marcia è il n.4.
Era stato peraltro annunciato che l’Afo1 si sarebbe fermato nuovamente nel 2025 per il rifacimento del crogiolo con il
rientro in funzione l’altoforno numero 2. Tutta l’area a caldo, compreso l’Afo1, era già interessata da un provvedimento di sequestro, ma con facoltà d’uso, nell’ambito dell’inchiesta denominata Ambiente Svenduto.

Il ministro Urso è intervenuto sulla misura della procura ionica. “Temo che le ultime notizie non incoraggino i nuovi investitori in quello che e’ un percorso che sapevamo difficile, sfidante, per tutti, a cui spero tutte le istituzioni partecipino in maniera propositiva. Dobbiamo evitare che anche gli investitori internazionali che avevano manifestato
interesse ad acquisire gli impianti possano essere scoraggiati dal farlo”. “Nella strada che abbiamo indicato – ha aggiunto – speriamo non ci siano condizionamenti esterni che possano scoraggiare gli investitori e precludere lo sviluppo della tecnologia green nel più grande polo siderurgico italiano”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

 
  Diretta

Top News

Siti sessisti, il Garante della Privacy ai cittadini: “Segnalateci tutti i casi”

L’Autorità può procedere anche d’ufficio, ma serve la collaborazione di tutti, istituzioni comprese Il Garante della Privacy invita tutti i cittadini a segnalare i casi…

Carpentieri e saldatori cercasi: in Italia scompaiono gli operai specializzati, il sud resiste

Carpentieri, saldatori, stuccatori, pavimentatori, piastrellisti, cosi’ come restauratori di mobili antichi e stampatori, sono ormai praticamente introvabili In Italia, ma il sud e la Puglia…

Opere incompiute in calo in quasi tutta Italia, tranne in Puglia

L’analisi del Centro Studi Enti Locali: il 64% delle cattedrali nel deserto è al Sud Le opere incompiute, inno agli sprechi di denaro pubblico in…

Nel secondo trimestre del 2025 il Pil italiano è calato dello 0,1% rispetto al precedente. In calo agricoltura e industria, stazionari i servizi

Nel secondo trimestre del 2025 il prodotto interno lordo italiano è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% rispetto allo…

Locali

Incidente stradale nel Tarantino, un uomo morto intrappolato nell’auto in fiamme

Una persona è morta e un’altra è rimasta ferita gravemente questa mattina in un grave incidente in provincia di Taranto, sulla strada che collega Ginosa…

Incidenti stradali in Puglia, due morti e sei feriti a Taranto e nel Foggiano

Due incidenti mortali si sono verificati, in Puglia, nelle ultime ore. Nella notte tra mercoledì e giovedì, a Taranto, ha perso la vita un centauro…

Al via in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo. Coldiretti: “Quantità in aumento del 20%”

È partita in Puglia la vendemmia delle uve di vino Primitivo, con una quantità in aumento del 20% per effetto delle temperature superiori alla media…

Il più piccolo Comune pugliese parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”. Atteso a Forlì il gruppo francoprovenzale Terra Nostra Folk

Anche il Comune foggiano di Celle di San Vito, il più piccolo della Puglia, parteciperà al “Mosaico delle Minoranze linguistiche”, evento in programma giovedì 28…

Made with 💖 by Xdevel