Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Tensione Iran-Israele, la minaccia di Teheran: “Utilizzeremo 2mila missili contro Israele. Attacchi a basi inglesi e francesi se sventeranno i nostri raid contro Tel Aviv”

Resta alta la tensione in Medio Oriente tra Iran e Israele. Dopo gli attacchi condotti nella notte da Teheran, che hanno provocato tre morti e circa 80 feriti, alcuni dei quali gravi, l’esercito iraniano ha annunciato che utilizzerà 2mila missili nei suoi prossimi attacchi, un numero superiore di 20 volte rispetto a quello dei missili lanciati finora. Secondo stime effettuate dall’intelligence americana, l’Iran possiede 2mila missili balistici con testate in grado di trasportare almeno 900 chili di esplosivo e Israele si trova nel raggio d’azione di molti di questi missili. Ma il governo di Teheran ha anche avvertito Gran Bretagna e Francia che attaccherà le loro basi militari in Medio Oriente se “continueranno a sventare i suoi attacchi contro Israele”.

Israele, dal canto suo, ha fatto sapere di aver colpito, per la prima volta dall’inizio dell’escalation militare, schieramenti difensivi nell’area di Teheran, a oltre 1500 chilometri dal territorio israeliano. Alcuni raid condotti dall’esercito di Tel Aviv hanno raggiunto anche la zona della residenza dell’ayatollah Khamenei, guida suprema dell’Iran, e del palazzo presidenziale. L’esercito israeliano ha fatto sapere di aver attaccato finora oltre 400 obiettivi e di aver preso di mira i siti nucleari di Natanz e Isfahan, dove è stata distrutta un’infrastruttura per l’uranio arricchito, chiarendo anche di non aver colpito l’impianto di Fordow. Il capo di stato maggiore e il comandante dell’Aeronautica militare israeliana hanno anche osservato che i caccia continueranno a operare per attaccare obiettivi a Teheran.

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato, ha sottolineato che “l’Iran non può dotarsi della bomba atomica”. Israele, a suo dire, ha diritto “a garantire la propria sopravvivenza tutelandosi da un possibile attacco nucleare”.

Un altro appello alla pace, dopo quello lanciato nelle scorse ore dal segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres, è intanto arrivato da Papa Leone XIV. “In questi giorni”, ha affermato il Pontefice al termine dell’udienza giubilare, “giungono notizie che destano molta preoccupazione. Si è gravemente deteriorata la situazione in Iran e Israele. In un momento così delicato desidero rinnovare un appello alla responsabilità e alla ragione”. “L’impegno per costruire un mondo più sicuro e libero dalla minaccia nucleare”, ha aggiunto, “va perseguito attraverso un incontro e un dialogo sincero per edificare una pace duratura”.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live da record: ancora una volta leader assoluto della serata e con la quarta puntata segna il record stagionale

Quasi 9 milioni di telespettatori nella serata, oltre 2,5 milioni di telespettatori hanno seguito in media ciascun minuto della lunga puntata. Share del 22,2%, la…

Musica, addio a Celso Valli, il produttore di Vasco, Ramazzotti, Pausini

Valli è stato compositore e arrangiatore e ha partecipato a molte edizioni del festival di Sanremo  come direttore d’orchestra

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Terremoto devastante di 8.8 nella regione russa della Kamchatka, allerta tsunami in tutto il Pacifico, dall’Asia al Nord e Sud America

Un terremoto di magnitudo 8.8 ha colpito nella notte italiana tra martedì e mercoledì la regione russa orientale della Kamchatka. Si tratta di uno dei…

Sparatoria a Manhattan: quattro morti tra cui un poliziotto. L’attentatore, deceduto, era un 27enne di Las Vegas

Momenti di paura nel cuore di Manhattan dove un uomo ha aperto il fuoco in un grattacielo a Park Avenue adibito a uffici che ospita…

Istat, il lavoro al Sud aumenta più del resto d’Italia. A fare da traino è il settore delle costruzioni

A Sud c’è più lavoro. Lo rileva l’Istat nella “Stima preliminare del Pil e dell’occupazione territoriale”. Nel 2024 il Prodotto interno lordo del Mezzogiorno è…

Gaza, tornano a casa gli attivisti tra cui il barese La Piccirella

Dopo la giornata di tregua umanitaria, a Gaza, per l’arrivo di aiuti dal cielo e da terra, l’agenzia di stampa palestinese Wafa riporta che 13…

Locali

Virus West Nile, al Policlinico di Bari le donazioni di sangue continuano in sicurezza come ogni estate

Al Policlinico di Bari le donazioni di sangue restano sicure e non subiscono alcuna limitazione. Come ogni anno, infatti, nei mesi estivi è attivo il…

Possesso e spaccio di droga, arresti nel Brindisino e a Potenza anche grazie alla app YouPol

Sarebbero responsabili di almeno 300 cessioni di droga in due mesi, dal marzo al maggio 2024. Per questo i carabinieri hanno notificato gli arresti domiciliari…

Panico a Gallipoli, non funziona telecomando e un bimbo di due anni resta chiuso in auto: salvato da un carabiniere

Storia a lieto fine, martedì mattina, a Gallipoli, in provincia di Lecce, intorno a Mezzogiorno. Nel parcheggio dell’ospedale, un bambino di meno di due anni…

Ex Ilva, il sindaco di Taranto si dimette a un mese dalla sua elezione. Scontro con gli ambientalisti

Terremoto politico a Taranto: il sindaco Piero Bitetti ha rassegnato le dimissioni, circa 50 giorni dopo la sua elezione, parlando nella lettera depositata al protocollo…

Made with 💖 by Xdevel