Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Tensione Iran-Israele, la minaccia di Teheran: “Utilizzeremo 2mila missili contro Israele. Attacchi a basi inglesi e francesi se sventeranno i nostri raid contro Tel Aviv”

Resta alta la tensione in Medio Oriente tra Iran e Israele. Dopo gli attacchi condotti nella notte da Teheran, che hanno provocato tre morti e circa 80 feriti, alcuni dei quali gravi, l’esercito iraniano ha annunciato che utilizzerà 2mila missili nei suoi prossimi attacchi, un numero superiore di 20 volte rispetto a quello dei missili lanciati finora. Secondo stime effettuate dall’intelligence americana, l’Iran possiede 2mila missili balistici con testate in grado di trasportare almeno 900 chili di esplosivo e Israele si trova nel raggio d’azione di molti di questi missili. Ma il governo di Teheran ha anche avvertito Gran Bretagna e Francia che attaccherà le loro basi militari in Medio Oriente se “continueranno a sventare i suoi attacchi contro Israele”.

Israele, dal canto suo, ha fatto sapere di aver colpito, per la prima volta dall’inizio dell’escalation militare, schieramenti difensivi nell’area di Teheran, a oltre 1500 chilometri dal territorio israeliano. Alcuni raid condotti dall’esercito di Tel Aviv hanno raggiunto anche la zona della residenza dell’ayatollah Khamenei, guida suprema dell’Iran, e del palazzo presidenziale. L’esercito israeliano ha fatto sapere di aver attaccato finora oltre 400 obiettivi e di aver preso di mira i siti nucleari di Natanz e Isfahan, dove è stata distrutta un’infrastruttura per l’uranio arricchito, chiarendo anche di non aver colpito l’impianto di Fordow. Il capo di stato maggiore e il comandante dell’Aeronautica militare israeliana hanno anche osservato che i caccia continueranno a operare per attaccare obiettivi a Teheran.

Il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, in audizione davanti alle Commissioni riunite Esteri di Camera e Senato, ha sottolineato che “l’Iran non può dotarsi della bomba atomica”. Israele, a suo dire, ha diritto “a garantire la propria sopravvivenza tutelandosi da un possibile attacco nucleare”.

Un altro appello alla pace, dopo quello lanciato nelle scorse ore dal segretario generale delle Nazioni Unite, Guterres, è intanto arrivato da Papa Leone XIV. “In questi giorni”, ha affermato il Pontefice al termine dell’udienza giubilare, “giungono notizie che destano molta preoccupazione. Si è gravemente deteriorata la situazione in Iran e Israele. In un momento così delicato desidero rinnovare un appello alla responsabilità e alla ragione”. “L’impegno per costruire un mondo più sicuro e libero dalla minaccia nucleare”, ha aggiunto, “va perseguito attraverso un incontro e un dialogo sincero per edificare una pace duratura”.

Vincenzo Murgolo

Sport

Tennis, esordio vincente per l’Italia alla Hopman Cup. A Bari Bronzetti e Cobolli battono la Croazia

Successi al super tie-break per i due azzurri, che domani affronteranno la Francia

Calcio, Italia in semifinale all’Europeo femminile. Le azzurre battono per 2-1 la Norvegia

Decisiva la doppietta di Girelli. Stasera Svezia-Inghilterra designerà la sfidante

Leggerissime

Sinner, sui social gli italiani affascinati dalla famiglia del campione di tennis: “Siglinde una di noi”

Sul web le immagini di Sinner che corre ad abbracciare la mamma e quella in cui si tuffa tra quelle del padre a occhi chiusi…

 
  Diretta

Top News

Usa, Donald Trump cambia la ricetta della Coca-cola: stop allo sciroppo di mais, “va sostituito con il vero zucchero di canna”

La ricetta americana della Coca-cola non va bene al presidente Donald Trump, che pure ne è un grande consumatore nella versione Diet. E decide di…

Esodo estivo, nuovo weekend da bollino rosso sulle strade: s’intensifica nei pomeriggi di venerdì e domenica

E’ ormai il terzo weekend da bollino rosso sulle strade italiane per la partenza in vacanza di cittadini e turisti. Sarà bollino nero per i…

Scippi, i sindaci uniti contro la legge Cartabia: “Ladri vanno puniti d’ufficio anche senza che il derubato denunci”

Fronteggiare scippi e borseggi riformando la riforma Cartabia: si allarga il fronte dei sindaci che vorrebbero mettere mano al provvedimento nella parte in cui esclude…

Informazione, un italiano su due usa il web per stare al passo con le notizie

Un cittadino italiano su due utilizza il web per informarsi: la televisione non è, dunque, più il principale mezzo di informazione per gli italiani visto che…

Locali

Nobel degli studenti, c’è un leccese tra i 50 più impattanti al mondo. In classifica per il suo attivismo sociale

E’ l’unico italiano, e uno dei soli cinque europei, tra i 50 studenti più impattanti al mondo: Francesco Pio Manca,19 anni, arriva da Lecce. E’…

Automobili, la Puglia è la quarta regione italiana per anzianità dei veicoli

La Puglia è la quarta regione in Italia per anzianità delle automobili che circolano sulle strade. È quanto emerge da un’analisi condotta da Facile.it. A…

Scanzano Jonico, accolte due famiglie di rifugiati. Il premio Nobel per la Pace Williams: “Esempio di solidarietà”

Ci sono anche bambini e ragazzi dai due ai 17 anni nelle due famiglie di rifugiati, provenienti da Afghanistan e Libia, accolte nell’Abitazione per la…

Incendio in concessionaria auto a Molfetta, evacuata una palazzina, nessun ferito

A Molfetta, nel Barese, un incendio è divampato nella notte tra martedì e mercoledì nel deposito di una rivendita di auto. Le fiamme hanno danneggiato…

Made with 💖 by Xdevel