
Ci sono voluti cinque set per farsi battere dal numero due al mondo
“Non capisco perché questo sia il suo ultimo Wimbledon, potrebbe giocare qui ancora tre o quattro anni. E’ stato un onore condividere il campo con lui. E’ stata una grande partita”. Carlos Alcaraz ha reso così omaggio alla prestazione di Fabio Fognini, che nel primo turno dello slam londinese ha ceduto allo spagnolo solo dopo 5 set di lotta e quasi oltre 4 ore di gioco spettacolare. Il pubblico del campo principale ha salutato con un lungo applauso l’uscita dell’italiano. Sugli spalti ad applauridlo anche David Beckham e Sarah Ferguson. Fognini ha sfiorato l’impresa giocando alla pari con il numero 2 del mondo con il risultato di 5-7, 7-6, 5-7, 6-2, 1-6. Il vincitore delle ultime due edizioni dei Championships accede al secondo turno e incontrerà il qualificato Oliver Tarvet, oggi vittorioso sul qualificato Riedi. Si gioca mercoledì 2 luglio, con ogni probabilità sul Centrale, con orario ancora da definire.
Il tennista italiano è uscito di scena a 38 anni in grande stile, mettendo in difficoltà il campione spagnolo di 16 anni meno di lui. Un campione azzurro di genio e sregolatezza, di vittorie e gaffwe, come quella del 2019: quando nel match di terzo turno contro Sandgren, in svantaggio e parecchio contrariato per essere stato destinato a un campo secondarioperse le staffe invocando l’esplosione di una bomba su Wimbledon. Uno sfogo piuttosto grave considerando che l’All England Club era stato davvero bombardato dai nazisti nel 1940. Fabio si beccò una multa da
3mila dollari, pochissimi in confronto a quella da 96mila euro per gli insulti sessisti alla giudice di sedia Louise Engzell nell’edizione 2017 degli Us Open, quando era in campo contro Stefano Travaglia. “Fabio e’ doppio come il suo segno
zodiacale, Gemelli, in campo spesso oltrepassa i limiti, fuori e’ un compagnone”, ha commentato ai microfoni di Sky a fine partita sua moglie, l’ex campionessa Slam, la brindisina 43enne Flavia Pennetta.
Stefania Losito