Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra Marina Elvira Calderone con associazioni di categoria e
parti sociali. Il documento introduce una serie di misure per proteggere i lavoratori esposti alle alte temperature e
garantire la continuità delle attività produttive in sicurezza e ha l’obiettivo di conciliare la prosecuzione delle attività con la tutela della salute, prevenendo infortuni, malori e malattie professionali legate al caldo.

CASSINTEGRAZIONE AUTOMATICA – Tra i punti chiave del documento viene previsto il ricorso ampio e automatico alla cassa integrazione in caso di sospensione o riduzione dell’orario di lavoro dovuta a caldo eccessivo, esteso anche ai lavoratori stagionali, senza che le ore di cassa utilizzate vengano conteggiate nel limite massimo di durata previsto dalla normativa. In questo modo si evitano penalizzazioni a carico di imprese e lavoratori.

CORRETTA INFORMAZIONE – Fondamentale la corretta informazione e formazione dei lavoratori, affinché conoscano i rischi legati al microclima e sappiano come proteggersi. E’ prevista un’attenta sorveglianza sanitaria per monitorare le condizioni di salute degli addetti più esposti, con interventi tempestivi in caso di sintomi di colpi di calore o disidratazione.

ABBIGLIAMENTO E DISPOSITIVI DI PROTEZIONE – Imprescindibile anche la fornitura di abbigliamento e dispositivi di protezione individuale adeguati alla stagione estiva, per ridurre l’esposizione al calore e migliorare il comfort.

AREE DI RISTORO E MODIFICA DI TURNI E ORARI -Sarà anche necessaria la riorganizzazione di turni e orari di lavoro, suggerendo di anticipare o posticipare l’inizio delle attività per concentrare le lavorazioni nelle ore meno calde della giornata e limitare i rischi. La valutazione del rischio dovrà includere obbligatoriamente il rischio microclimatico, già nella fase di redazione dei Piani di sicurezza e coordinamento. Le aziende dovranno prevedere misure come aree di ristoro adeguate, accesso costante a bevande fresche, pause supplementari e possibilità di modificare gli orari per lavorare nelle ore più fresche.

IMPRESE APPALTATRICI – Anche le imprese appaltatrici saranno tenute a recepire queste disposizioni nei loro Piani operativi di sicurezza, adeguando l’organizzazione dei cantieri per tutelare i lavoratori. Le parti sociali hanno chiesto al ministero del Lavoro di recepire formalmente il Protocollo, impegnandosi a sostenerne l’applicazione con tutte le misure necessarie per garantire una reale tutela.

RESPONSABILITA’ PER I RITARDI – E’ stata inoltre avanzata la richiesta di qualificare ordinanze e protocolli attuativi come elementi giustificativi ufficiali, così da tutelare le imprese da eventuali responsabilità legate a ritardi nella consegna dei lavori causati dagli stop per caldo estremo. L’obiettivo è evitare che le aziende vengano penalizzate per ritardi dovuti a eventi climatici eccezionali e oggettivamente non evitabili.

Nei prossimi giorni si proseguirà con la raccolta delle firme di tutte le parti sociali che intendono aderire. Il testo sarà recepito a breve con decreto ministeriale. La parte sulla cassa integrazione, però, andrà nel primo veicolo normativo utile, in quanto non può essere inserita all’interno di un decreto ministeriale. “Il protocollo – ha detto la ministra Marina Calderone – si completerà con un mio decreto di adozione che darà un quadro nazionale e poi nei tanti accordi territoriali che verranno sottoscritti dalle parti sociali”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

Leggerissime

Bevande gassate e snack zuccherati, oltre la metà dei bambini italiani li consumano 3 volte alla settimana

E' il report della fondazione Aletheia: le abitudini alimentari scorrette costano all'Italia 12 miliardi l'anno

 
  Diretta

Top News

Alcolock, Salvini ha firmato il decreto: se il tasso alcolemico è troppo alto l’auto non parte. Le nuove regole per i recidivi

Se il tasso alcolico è troppo alto la macchina non parte. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso…

Caldo torrido in Francia, chiuse oltre mille scuole pubbliche. Sospesi treni Parigi-Milano per violenti temporali

E’ allerta rossa per caldo torrido fino a domani in 16 dipartimenti francesi, tra cui quello di Parigi: è quanto annuncia Météo France, l’agenzia meteorologica…

Ondata polare in Argentina: è il Paese con le temperature più basse al mondo

L’Argentina come la Groenlandia: l’ondata di freddo polare che colpisce il Sud America ha portato il Paese di Maradona ad avere le temperatyure più basse…

Campi Flegrei, torna la paura: scossa più forte degli ultimi 40 anni. Epicentro a Bacoli, sfiorata tragedia a Punta Pennata

Torna a far paura la terra tremante dei Campi Flegrei. Dopo un mese di tregua, una scossa forte, quella delle 12.47 di lunedì, la più…

Locali

Festa della Bruna a Matera, all’assalto al carro trionfale 120mila spettatori e 8 feriti lievi

La festa del 2 luglio per la Madonna della Bruna, a Matera, ha registrato 120 mila presenze, secondo il dato dell’associazione organizzatrice. L’assalto al Carro…

Attentato incendiario in azienda agricola del Leccese, animali messi in salvo dai vigili del fuoco

Attentato incendiario in un’azienda agricola di Campi Salentina, in provincia di Lecce, “Tenuta CaputoPompilio”. Le fiamme hanno riguardato due depositi di balle di fieno. Le…

Rogo in azienda rifiuti a Fasano, fiamme ancora alte. Collassato il tetto dei capannoni. Non si esclude il dolo

I vigili del fuoco di Brindisi, Ostuni e Monopoli continuano a lavorare da 36 ore per spegnere l’incendio divampato martedì sera in contrada Fascianello all’interno…

Diportisti dispersi nel golfo di Taranto: trovato il secondo corpo, proseguono le ricerche per gli altri due

È stato recuperato il secondo corpo dei quattro diportisti dispersi da domenica 29 giugno nel Golfo di Taranto: è di Domenico Lanzolla, 60, anni. Il…

Made with 💖 by Xdevel