Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Greenpeace, Mar Mediterraneo sempre più caldo. Bollente la Sardegna, ma anche in Puglia +3°C rispetto alla media

Il mare più caldo del Mediterraneo è in Sardegna: all’Asinara 14 ondate di calore in un anno, è record nazionale. Ma la Puglia non se la cava molto meglio: nell’area protetta di Torre Guaceto (tra Brindisi e Carovigno) sono state registrate ondate di calore con picchi di oltre 2,5 gradi centigradi sopra la media, mentre nell’area marina protetta Isole Tremiti le variazioni hanno raggiunto +3 gradi. È quanto emerge dal report ‘Mare Caldo 2024 di Greenpeace Italia’, che monitora da 5 anni gli effetti del cambiamento climatico sulla biodiversità marina del Mediterraneo. Il monitoraggio è stato condotto in 12 stazioni distribuite lungo le coste italiane. Entrambe le aree marine protette pugliesi, viene specificato in una nota, hanno sperimentato ondate di calore “sia durante la stagione estiva che invernale, confermando l’intensificazione dei fenomeni termici anomali lungo le coste pugliesi”. I dati sono stati diffusi alla vigilia della Giornata Internazionale del Mar Mediterraneo (8 luglio), e Greenpeace Italia celebra la giornata con ‘Il Mare in Tasca’, una guida “pratica per conoscere il Mare Nostrum e proteggerlo con consapevolezza”.
“Il cambiamento climatico è la minaccia più urgente per il Mediterraneo. Mappe di Copernicus – dichiara la direttrice di
Greenpeace Italia Chiara Campione – mostrano ondate di calore record, fino a +5 gradi centigradi, un allarme che non possiamo ignorare”.

Il Mare Nostrum soffre, eppure meno dell’1% è protetto, un mare vittima di un inquinamento intensivo, specialmente da plastica, che minaccia migliaia di specie, e oggi assediato dagli effetti di un clima tropicale che snatura la proverbiale mitezza meteorologica. Condivide l’allarme anche la Fondazione Marevivo, stimando entro il 2100 un innalzamento della temperatura sulla superficie dell’acqua dai 3,5 ai 4,5°C rispetto ad oggi.
Epicentro del surriscaldamento sono le acque intorno alla Sardegna, colpita da un vero e proprio shock termico. Lo
confermano i dati del report Mare Caldo 2024 di Greenpeace Italia, che da cinque anni monitora gli effetti della mutazione del clima sulla biodiversità del ‘re’ dei mari. Si scopre così che il corallo mediterraneo Cladocora caespitosa sta mostrando livelli di sbiancamento seri, l’isola dell’Asinara interessata da ben 14 ondate di calore durante l’anno, un record nazionale, Capo Carbonara con valori di +1,49°C, e poi ancora a Tavolara-Punta Coda Cavallo 48 specie bentoniche con uno stato ecologico moderato.

Considerato un vero e proprio scrigno marino che conta l’8% delle specie mondiali, il Mediterraneo è una goccia blu che vanta una ricchezza di biodiversità di circa dieci volte superiore alla media mondiale. Nel vademecum della guida “Il mare in tasca” sono racchiusi consigli e curiosità sul bacino marino con i suoi abitanti, tra cui spiccano la foca monaca, gli squali, i delfini e i capidogli, mammiferi e pesci tra le specie più a rischio e più presenti nelle tre aree marine protette sarde monitorate dell’organizzazione ambientalista.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Orietta Berti con i Fuckyourclique è pronta a sorprenderci

“Cabaret” è il nuovo singolo per questa estate

Aka7even in radio con il nuovo singolo

"Ragione e follia” con Tormento e Junior K

Sport

Mondiale per Club, Juventus eliminata. Bianconeri battuti per 1-0 dal Real Madrid

Decisivo il gol di Gonzalo Garcia al 9’ della ripresa. I ‘blancos’ attendono la vincente di Borussia Dortmund-Monterrey

Mondiale per Club, l’Inter è fuori. Lo sfogo di capitan Lautaro: “Chi non vuole restare vada via”

Ai quarti il Fluminense: se la vedrà con l'Al Hilal di Inzaghi il 4 luglio a Orlando che ha eliminato il Manchester City di Guardiola …

 
  Diretta

Top News

Caldo, la task force del governo e i consigli utili. La mora si allenta nel weekend, due le vittime nelle ultime ore

Ancora ventiquattr’ore di afa poi la morsa si allenterà nel fine settimana. Eppure si fa la conta delle prime vittime di questa ondata di calore…

Da Cristiano Ronaldo a LeBron James, sport sotto choc per la morte del calciatore Diogo Jota

Tronconi di guardrail divelti a un centinaio di metri e una carcassa capovolta della Lamborghini Huracan, ridotta a un nero ammasso informe. E’ quello che…

Alcolock, Salvini ha firmato il decreto: se il tasso alcolemico è troppo alto l’auto non parte. Le nuove regole per i recidivi

Se il tasso alcolico è troppo alto la macchina non parte. Il ministro dei Trasporti Matteo Salvini ha firmato il decreto che dà l’avvio all’uso…

Firmato il protocollo contro il caldo estremo: modifica di turni e orari. Ecco le nuove regole

Lavorare in sicurezza anche con le alte temperature. E’ stato sottoscritto al Ministero del Lavoro il nuovo Protocollo sulle condizioni climatiche estreme, firmato dalla ministra…

Locali

Caldo, ecco come la Puglia si prepara all’emergenza

A causa dei malori legati al caldo eccessivo sono aumentate le chiamate ai 118 pugliesi, anche se la situazione è sempre rimasta – finora –…

A novant’anni mette in fuga i truffatori: arrestati in flagranza due uomini nel Potentino

Due uomini di 35 e 30 anni, di origini campane, sono stati arrestati in flagranza di reato da carabinieri a Genzano di Lucania (Potenza), per…

Festa della Bruna a Matera, all’assalto al carro trionfale 120mila spettatori e 8 feriti lievi

La festa del 2 luglio per la Madonna della Bruna, a Matera, ha registrato 120 mila presenze, secondo il dato dell’associazione organizzatrice. L’assalto al Carro…

Attentato incendiario in azienda agricola del Leccese, animali messi in salvo dai vigili del fuoco

Attentato incendiario in un’azienda agricola di Campi Salentina, in provincia di Lecce, “Tenuta CaputoPompilio”. Le fiamme hanno riguardato due depositi di balle di fieno. Le…

Made with 💖 by Xdevel