
Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione del numero chiuso, fa sapere UniBa in una nota, si sono chiuse.
La riforma delle modalità di ammissione ha istituto un semestre propedeutico, senza il test di ingresso, durante il quale gli studenti dovranno partecipare a lezioni a frequenza obbligatoria di chimica e biochimica, fisica e biologia, per un totale di 18 crediti, in una sede inserita come prima scelta.
Poi devono sostenere tre esami. Le prove saranno uguali a livello nazionale e si svolgeranno in contemporanea. Ci saranno due appelli: il primo il 20 novembre e il secondo il 10 dicembre, sempre alle 11. I punteggi conseguiti nei singoli esami saranno validi per la formazione della graduatoria nazionale che determinerà l’accesso ai corsi medicina e chirurgia, odontoiatria e protesi dentaria, medicina veterinaria.
Le lezioni di UniBa saranno erogate sia in presenza sia online in modalità sincrona. Le attività didattiche inizieranno l’8 settembre prossimo e si concluderanno entro il 7 novembre. Chi non rientra in graduatoria per l’iscrizione ai corsi, spiega UniBa, potrà proseguire gli studi in uno dei corsi affini scelto al momento dell’iscrizione.
Stefania Losito