Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

BATTITI LIVE – DOMANI A BARI IL GRAN FINALE, CI SIAMO!

Domani, domenica 28 luglio, quinta e ultima tappa della diciassettesima edizione del Radionorba Battiti Live. L’appuntamento è poco dopo le ore 21 a Bari sul Molo San Nicola, sul lungomare del capoluogo pugliese. Una location di grande fascino, simbolo della baresità, e che consente l’arrivo dal mare dei due conduttori, il direttore artistico Alan Palmieri ed Elisabetta Gregoraci, e dei tanti artisti che per oltre tre ore calcheranno il grande palco della radio del sud. Il mare, dunque, si conferma grande protagonista di questa edizione di Battiti Live, come nelle tappe di Vieste, Brindisi, Trani e Gallipoli. E’ la quindicesima volta che Bari ospita lo show di Radionorba, sempre presente a parte le prime due edizioni. “Siamo felici di chiudere il tour a Bari e di spedire all’Italia l’ultima suggestiva cartolina della nostra Puglia e lo faremo con un cast artistico di altissimo livello”, commenta Marco Montrone, presidente di Radionorba, col chiaro riferimento alla trasmissione di Battiti Live su Italia1, dove il programma sta registrando ascolti clamorosi: nell’ultima puntata oltre 7 milioni di italiani hanno seguito lo show “e auspichiamo numeri di questo livello anche per la puntata di Bari, che andrà in onda mercoledì 7 agosto”, prosegue Marco Montrone. “Siamo felici e soddisfatti di quanto abbiamo fatto fin ora e vorremmo che quella di domani sia davvero la festa di tutti, per celebrare la chiusura di un tour che ricorderemo a lungo”.

“Ringraziamo ancora una volta Radionorba per lo straordinario spettacolo che fa tappa nuovamente a Bari”, commenta il sindaco Antonio Decaro. “Battiti Live è un appuntamento ormai fisso che segna la stagione estiva nella nostra città. In questi anni, abbiamo assistito ad un evento che di anno in anno cresce, così come sta crescendo la nostra città. Per la terza stagione consecutiva infatti le immagini straordinarie della musica sul nostro lungomare saranno protagoniste della diretta televisiva di Italia1. Questa occasione ci permette, quindi, anche di mostrare Bari e le sue bellezze al pubblico nazionale. L’amministrazione è impegnata ad offrire tutti i servizi utili per garantire agli operatori di organizzare l’evento al meglio delle possibilità e agli spettatori di partecipare in sicurezza e senza disagi”.

“La tappa conclusiva di Battiti Live, dopo quelle di Vieste, Brindisi, Trani e Gallipoli, non poteva che essere a Bari”, sottolinea l’Assessore all’Industria Turistica e Culturale della Regione, Loredana Capone. “La città è cresciuta tantissimo dal punto di vista turistico e culturale. Secondo Federalberghi questa estate Bari segna un +13% di presenze. Basta andare nel centro storico per vedere quanti turisti la visitano anche fuori stagione e quante iniziative sono nate nel campo della ristorazione e della vendita di prodotti artigianali. D’altronde National Geographic le ha dedicato un video bellissimo in cui esalta l’autenticità della città vecchia e della sua gente mentre Lonely Planet l’ha designata come Best Destination Europea per il 2019 insieme a città europee come Madrid. Dunque sarà un finale strepitoso quello di Battiti Live a Bari che darà l’opportunità anche a tanti turisti di ascoltare la musica pop italiana e non solo”.

E in effetti i baresi, i pugliesi che arriveranno da ogni angolo della regione e i tanti turisti che domani saranno sul lungomare di Bari potranno assistere ad uno spettacolo incredibile, con nomi fortissimi della musica italiana ed internazionale. Ci saranno, infatti: Ofenbach, duo parigino esploso tre anni fa con la hit “Be Mine”; l’americana Lp, che ha conquistato la fama nel 2016 con “Lost on you”; la cantante salentina Alessandra Amoroso che festeggia i 10 anni di carriera con “Forza e Coraggio”, la nuova hit tratta dall’album “10”; i Boomdabash, ai primi posti nelle classifiche, con il tormentone “Mambo salentino”; i Måneskin, dopo 12 dischi di platino e 4 dischi d’oro, on stage con “L’altra dimensione”, estratto da “Il ballo della vita”; il fenomeno musicale di quest’anno Achille Lauro con la sua “Rolls Royce” e gli ultimi brani presi dall’album “1969”; Francesco Renga sul palco con estratti da “L’altra metà” e hit della sua carriera; Max Pezzali con la sua “Welcome to Miami”, apripista del suo prossimo disco, e alcuni successi del suo repertorio; il ritorno di Fabrizio Moro con la nuova “Figli di nessuno (Amianto)” contenuta nell’omonimo album; sound estivo tutto al femminile con Annalisa in “Avocado toast” ed Elodie in “Margarita”; la protagonista del latin pop mondiale Elettra Lamborghini con “Tocame”, singolo del suo primo album “Twerking Queen”; la nuova icona del pop femminile Joey con “La Rockstar”;  Francesco Gabbani sul palco con “È un’altra cosa”; il collettivo trap italiano Dark Polo Gang al quarto progetto in studio “Trap Lovers Reloades”; Mr Rain, in radio con “La Somma” feat. Martina Attili e reduce da 3 dischi di platino; non mancherà l’appuntamento con Gabry Ponte e la sua “discoteca italiana”, un remix di successi di ogni tempo in esclusiva per Radionorba Battiti Live.

Lo show anche quest’anno andrà in onda in diretta televisiva su Telenorba e RadionorbaTv, mentre il 7 agosto andrà in onda in differita su Italia1. Poi naturalmente andrà in diretta sulle frequenze di Radionorba e in streaming su radionorba.it e su norbaonline.it, e potrà essere seguito e commentato sui social con l’hastag #battitilive.

Lo show, organizzato con il patrocinio di Regione Puglia e Comune di Bari, inizierà alle 21 circa, ma le attività in piazza cominceranno sin dal primo pomeriggio, con il sound check e un pre show pomeridiano condotto dai dj della radio del sud Marco Guacci e Claudia Cesaroni con musica, divertimento e tanti gadget offerti dagli sponsor di Battiti Live. Quest’anno i partner dell’evento sono Tim, Fiat, Coca Cola Future Legend, Nuii, Dok e Famila, Carta Wow, Nintendo Switch, Caseificio Montrone e Acqua Amata, hair stylist ufficiale Wella. L’ingresso è come sempre gratuito

 

 

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Stemma araldico rubato negli anni ’70 a Bisceglie ritrovato a Trento

Uno stemma araldico del ‘700 in marmo bianco e che fu rubato una cinquantina di anni fa da un palazzo di Bisceglie, è stato ritrovato…

Abitazioni abusive scoperte in parco protetto a Torre Chianca

Cinque costruzioni abusive sono state scoperte a Torre Chianca, nel Leccese, dai Carabinieri forestali. Le strutture, prefabbricati e casette in legno, erano state realizzate senza…

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Made with 💖 by Xdevel