Ascolta Guarda

CONCERTI/ Rimborsi con i voucher, Paul McCartney critica il governo italiano

 

E’ scontro tra la star Paul McCartney e il governo italiano sul decreto che prevede i voucher al posto dei rimborsi dei biglietti acquistati per i concerti. L’ex Beatle doveva esibirsi a Napoli e a Lucca: “E’ veramente scandaloso – ha scritto l’artista su Facebook – che coloro che hanno pagato un biglietto per uno show non possano riavere i loro soldi. Senza i fan non ci sarebbe musica dal vivo. Siamo fortemente in disaccordo con ciò che il governo italiano e Assomusica hanno fatto”. Gli ha risposto il ministro dei Beni e delle attività culturali e del Turismo, Dario Franceschini: “’E’ evidente che la ratio della
norma è che il voucher valga solo per un concerto dello stesso artista e che se questo non si terrà lo spettatore avrà diritto al rimborso. Il Parlamento credo potrà intervenire in
conversione per togliere ogni dubbio interpretativo sulla norma”.
Ma Paul McCartney sottolinea come questa soluzione di rimborso sia ingiusta: “A tutti i fan degli altri Paesi che avremmo visitato quest’estate è stato offerto il rimborso
completo. L’organizzatore italiano dei nostri spettacoli ed i legislatori italiani devono fare la cosa giusta in questo caso. Siamo tutti estremamente dispiaciuti del fatto che gli
spettacoli non possano avvenire ma questo è un vero insulto per i fan”.
Anche diverse associazioni dei consumatori hanno preannunciato che ricorreranno alle vie legali per far valere il principio del rimborso della spesa d’acquisto del biglietto.
Ma proprio gli organizzatori del concerto, D’Alessandro e Galli, difendono la soluzione del voucher: “Crediamo – hanno dichiarato – che il governo abbia identificato nel voucher lo strumento che garantisse il corretto bilanciamento tra la legittima delusione del fan che non potrà assistere ad un determinato concerto e l’esigenza vitale di
sostenere l’intera filiera dello spettacolo”.”Questa formula di rimborso – spiegano ancora gli organizzatori – è una misura straordinaria di cui lo staff di Paul McCartney era
perfettamente a conoscenza da prima della cancellazione e che, come è noto, è stata istituita dal governo Italiano per far fronte a una crisi senza precedenti che rischiava di dare un colpo fatale all’industria della musica dal vivo e ai circa 400.000 lavoratori che ne fanno parte e che rischiano di non poter lavorare per un anno”.
Il sistema dei voucher, esteso anche ad altri settori come le attività sportive (palestre, piscine), sta creando molti problemi perché appare come un prestito che il privato cittadino fa a un attività sospesa e che magari non riparte e che potrebbe non ripartire con la prospettiva che cambino anche le condizioni iniziali magari con aumenti di prezzo dei servizi. E’ come se lo Stato chiedesse ai cittadini si sostenere i settori in crisi non privandoli di liquidità.

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

Tennis, Sinner trionfa a Pechino: sconfitto Tien in due set

Per l'azzurro è il terzo torneo vinto nel 2025

 
  Diretta

Top News

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Cassino, maxi-operazione contro il contrabbando di sigarette: in un bunker la più grande fabbrica scoperta in Italia

Sopra un deposito vuoto, sotto un bunker in cui venivano prodotte centinaia di tonnellate di sigarette pronte per essere vendute sul mercato nero. La più…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music