Ascolta Guarda
PALATOUR

Gianni Morandi in vacanza in Puglia e Basilicata

Gianni Morandi torna spesso a sud per le sue vacanze e lo ha fatto anche quest’anno. Con l’inseparabile moglie Anna che lo ha fotografato tra le bellezze che hanno visitato, Gianni ha fatto un giro per turistico che è cominciato dalla Basilicata. Prima tappa Matera dove ha portato sua moglie per la prima volta. Ogni tappa del viaggio è stata rigorosamemte documentata sui social. Della città dei sassi ha scritto: “Visita nella bellissima Matera, la città famosa per i “sassi”, le case scavate nella roccia. Ci sono passato molte volte, sia come turista, sia per fare uno spettacolo. Per Anna, invece, questa è la prima volta ma dice che non sarà l’ultima…”.

I due si sono poi spostati ad Altamura dove, scrive Gianni, prima di ripartire si sono concessi un piatto di spaghetti al pomodoro a casa di un amico. Dal 5 luglio Anna e Gianni sono stati in salento. Lecce, scrive Morandi, “è una città incantevole. La prima volta che venni da queste parti avevo poco più di vent’anni. Oggi è una vera gioia rivedere la vecchia Lecce ripulita e ristrutturata, le mura urbiche, Santa Croce, Porta Napoli, sant’Oronzo e tanto altro”.

In Salento non sono mancati gli incontri con gli amici. Così,  ha fatto visita  a Cellino san Marco nella tenuta di Al Bano, documentata da foto dei due cantanti con le rispettive compagne e ringraziamenti al cantante pugliese per la “solita grande ospitalità”. A Galatina, Gianni ha incontrato la cantante Giorgia. Si tratta di un incontro assolutamente casuale avvenuto in piazza san Pietro. Ha scritto Gianni a commento della foto in cui i due cantanti indossano la mascherina: “Conosco Giorgia da molto tempo e la ammiro per il suo grande talento e la sua simpatia”. In salento Gianni e la moglie hanno soggiornato in una masseria a 150metri dal mare di Gallipoli, un posto che appartiene al cuore dei due coniugi perchè vi soggiornarono la prima volta quando il figlio Pietro non aveva compiuto nemmmeno un anno.

Dal Salento Gianni Morandi risale per continuare il suo viaggio e arriva a Polignano a Mare dove, come ogni turista che si rispetti, non manca di fotografarsi sotto la statua di Domenico Modugno con grande emozione.  Così scrive: ” È stato piuttosto emozionante farmi scattare questa fotografia, a Polignano a mare… Domenico Modugno l’ho visto per la prima volta in TV, al Festival di Sanremo del 1958, poi l’ho conosciuto molto bene qualche anno dopo. Lui era legato da profonda amicizia con il mio produttore e autore Franco Migliacci, con il quale aveva scritto “Nel blu dipinto di blu”, vincendo il Festival di Sanremo. Fu proprio Franco a presentarmi a lui, quasi a chiedergli cosa ne pensasse di questo ragazzino bolognese che aveva appena scoperto. Erano gli anni dei suoi grandi successi, anche internazionali (pensate che negli Stati Uniti era molto famoso, lo chiamavano “Mister Volare”), mentre io stavo facendo i miei primi passi nel mondo della musica. Mi trattava con simpatia, mi dava consigli, mi diceva addirittura come vestirmi, o come muovermi sul palco. Era una persona piena di carisma ed entusiasmo, con una energia incredibile, scriveva e interpretava le sue grandi canzoni, alternando il ruolo di cantante con quello di attore, sia in teatro che al cinema e naturalmente in televisione. Con il passare degli anni, poi ci siamo ritrovati in diversi contesti, a Canzonissima, al festival di Sanremo, al Cantaeuropa, in giro per le capitali europee. Modugno, con “Volare”, ha rivoluzionato la canzone italiana, l’ha rivitalizzata, cambiata, è stato un vero innovatore. Da quel famoso Sanremo del 1958, niente è stato più come prima. Ci ha lasciato canzoni indimenticabili, che hanno fatto la storia e rimarranno per sempre nella nostra memoria. Ecco perché, mentre facevo la foto sotto la sua statua, aprendo le braccia per imitarlo, mi è passata davanti agli occhi una parte molto importante della mia vita e ho provato una forte emozione”.

Angela Tangorra

 

Musica & Spettacolo

Cinema e diritti, l’Università di Messina conferisce la laurea honoris causa a Paola Cortellesi

"Con il film C'è ancora domani ha affrontato il rapporto tra diritto, società ed emancipazione femminile"

Le gemelle Kessler morte insieme a 89 anni

Sono state trovate in casa senza vita. A dare la notizia le agenzie di stampa tedesca

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in semifinale grazie a Berrettini e Cobolli

Gli azzurri battono gli austriaci 2-0, la prossima sfida col Belgio venerdì

Mondiali, si qualifica anche Curaçao. È il più piccolo Paese a partecipare alla rassegna iridata

Alla squadra guidata dal c.t. olandese Advocaat è bastato lo 0-0 sul campo della Giamaica

Leggerissime

Natale, i Mondiali del panettone premiano i migliori pasticcieri, sul podio anche un pugliese

Michele Pirro, di San Marco in Lamis, eccelle nella categoria “classica”

Gli Stati Uniti dicono addio al penny: aveva 232 anni, valeva un centesimo di dollaro

Il "necrologio" del New York Times: nei film era il prezzo per un pensiero

 
  Diretta

Top News

Telemarketing, da oggi nuovo stop alle “chiamate selvagge”. Ma il Codacons avverte: “Telefonate continueranno”

Scatta da oggi lo stop alle chiamate commerciali provenienti dai finti numeri mobili italiani. Una novità che fa seguito al primo blocco relativo alle finte…

E’ sempre stupro senza consenso, la Camera approva il disegno di legge sulla violenza sessuale. Le vittime non dovranno più dimostrare di essersi opposte

La Camera dei Deputati ha dato all’unanimità il primo via libera alla proposta che stravolge l’art. 609 – bis del codice penale sul reato di…

Milano-Cortina 2026, la torcia olimpica fa tappa anche in Puglia e Basilicata. A Bari la city celebration il 31 dicembre

Comincia il 26 novembre da Olimpia, in Grecia, il viaggio della torcia olimpica che approderà definitivamente a cortina d’Ampezzo il 26 gennaio, 70 anni dopo…

Obesità, al Sud un adolescente su tre è in sovrappeso. Basilicata al terzo posto

In Italia più di un bambino su 4 tra i 3 e i 17 anni è obeso, soprattutto al Sud. Qui, più di un adolescente…

Locali

A Bari attivati due nuovi ambulatori medici per turisti, studenti fuorisede e persone non residenti

A Bari la Asl ha attivato due nuovi ambulatori diurni di Medicina generale per offrire assistenza sanitaria a turisti, studenti fuorisede e persone non residenti…

Ex Ilva, scontro tra Governo e sindacati sulla cassintegrazione per 6mila dipendenti. Proclamato sciopero di 24 ore per domani

E’ rottura tra i sindacati e il Governo. Al termine del vertice di odierno a Roma, i confederali hanno proclamato 24 ore di sciopero a…

Acquedotto Pugliese dedica una sala a Francesco Martino, atleta barese bicampione olimpico nel 1924

Acquedotto Pugliese ha dedicato una sala della sua sede, il Palazzo dell’Acqua, a Francesco Martino, atleta barese che nel 1924 vinse due medaglie d’oro alle…

Lavoro, in Basilicata oltre 9 mila assunzioni fino a gennaio, ma saranno quasi tutti contratti a termine

In Basilicata si prevedono 3.070 assunzioni a novembre e 9.410 nel trimestre fino a gennaio 2026. Sono i dati del Bollettino mensile del Sistema Informativo…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music