Ascolta Guarda
BANNER TRANI

Musica – Roby Facchinetti, nuovo cd e un libro per raccontre il potere della musica

Roby Facchinetti torna a raccontarsi e lo fa con parole e note.

Il nuovo triplo cd esce oggi, 25 settembre e  s’intitola ‘Inseguendo la mia musica’. Contiene un doppio cd live dedicato al tour dello scorso anno, oltre al cd ‘Rinascero’ Rinascerai’, con l’omonima canzone e altre tre nate dalla collaborazione con Stefano D’Orazio.
“Nei tre cd – ha raccontato Facchinetti – c’e’ la storia dei Pooh e delle mie composizioni. Oltre al live del tour del 2019 ho voluto pero’ metterci altro di quello che ho sentito la necessita’ di scrivere durante i momenti piu’ tragici del periodo di lockdown. Il primo brano e’ nato dopo aver visto gli ormai famosi camion dell’esercito utilizzati per portare via le salme da un ospedale di Bergamo. I brani con Stefano sono nati come sempre e come un rapporto che non e’ mai cambiato nel tempo puo’ consentire. Il testo di Rinascero’ Rinascerai l’ha scritto in sole tre ore”. Completa il cd il brano ‘Cosa lascio di me’ firmato da Maria Francesca Polli, gia’ autrice di Mina. “Racconto la musica senza la quale non possiamo stare – ha detto Facchinetti – attraverso le canzoni ma anche con un racconto di una ragazza che e’ anche la storia musicale dei Pooh”.
‘Katyvper sempre’ è il titolo del racconto uscito nei giorni scorsi con uno spaccato di vita vissuta, assieme alla musica dei Pooh. “E’ un libro che attraverso l’esperienza di vita di una donna speciale e coraggiosa – ha spiegato Facchinetti – percorre un viaggio tra gli anni piu’ importanti delle conquiste sociali e non solo.
Scrivere di qualcuno che ha veramente vissuto la musica dei Pooh, legandola alla propria vita, mi ha dato la possibilita’ di pensare ancora una volta a quanto puo’ essere importante la musica nella nostra vita. La ragazza di cui racconto ha scoperto i Pooh a sedici anni, iniziando una vicenda che nel libro e’ scandita attraverso i capitoli che portano il titolo delle canzoni. La musica e’ emozione, evasione, ma anche una compagna nei momenti non facili come quelli vissuti dalla protagonista. Quante volte abbiamo pensato che una canzone parlasse di noi. E’ importante ricordare quanto conti la musica anche in momenti difficili come quelli che stiamo vivendo in questi mesi. La musica puo’ essere sentita, ascoltata o vissuta ed e’ qui la
grande differenza. A volte la musica puo’ davvero essere la miglior medicina”.
Racconta Roby che lo spunto per il libro e’ arrivato quasi per caso, leggendo un messaggio nei camerini, al termine dell’ultimo concerto dei Pooh, atto finale di cinquant’anni di musica insieme. “Era da tempo che mi chiedevano un libro autobiografico – ha detto Facchinetti – ma non ero convinto. Io volevo parlare del
significato che la musica ha sempre avuto per me, da quando l’ho scoperta a sei anni. Lo spunto per il libro mi e’ venuto alla fine dell’ultimo concerto dei Pooh, quando ho ricevuto il messaggio di questa persona che si firmava Katy, in realta’ Rita, e che avevo incontrato in alcune occasioni. Ho deciso di raccontare attraverso una testimonianza vera, senza mettermi su un piedistallo, ma parlando di musica attraverso un’altra voce”.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, accordo Serie A-Assocalciatori: stipendi ridotti del 25% in caso di retrocessione in B

Siglato il nuovo accordo collettivo. Simonelli (pres. Lega Serie A): “Intesa storica”

Calcio, il designatore Rocchi: “Gli arbitri spiegheranno allo stadio le decisioni prese dopo l’intervento del Var”

L’annuncio è arrivato durante il raduno pre-campionato dei fischietti a Cascia, in Umbria

Leggerissime

Clima, in Puglia si producono più frutti esotici: dall’origano cubano all’amaranto rosso, fino ai germogli tropicali

Coldiretti Puglia: i cambiamenti climatici cambiano anche produzioni e alimentazione

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

 
  Diretta

Top News

Famiglie, aumenta la spesa per beni e servizi. Confcommercio: “Spese obbligate pari al 42,2% del totale”

Le spese obbligate, legate a beni e servizi di cui non si può fare a meno, continuano a pesare sui bilanci familiari, rappresentando il 42,2%…

Liquidi nel bagaglio a mano in aereo, l’Enac: “Solo in cinque aeroporti si potranno trasportare oltre 100 ml”

Sono solo cinque gli aeroporti italiani nei quali, a oggi, si potranno trasportare oltre 100 millilitri di liquidi nel bagaglio a mano. A darne notizia…

Maturità, promosso il 99,7% degli studenti: voti più alti e record di lodi al Sud

Agli esami di maturità è stato ammesso il 96,5% degli studenti e di questi si è diplomato il 99,7%. Dati che risultano in linea con…

Maxi-operazione contro la criminalità cinese, 13 arresti in 24 province

Vasta operazione della polizia contro la mafia connessa alla comunità cinese: 13 arresti in 24 province italiane, 31 denunciati, sanzioni amministrative per 73.382 euro e…

Locali

Bari, ufficiale l’arrivo di Braunoder in prestito dal Como

Nuovo arrivo in casa Bari. In una nota il club biancorosso ha annunciato l’ingaggio del centrocampista austriaco Matthias Braunoder, in prestito dal Como. Il calciatore,…

Nessun visto dalla Cina, niente Olimpiadi di Scienze naturali per uno studente del liceo di Potenza

Non ottiene il visto dalla Cina e dice addio alle Olimpiadi di Scienze naturali come rappresentante dell’Italia. Enis Jelassi, un 16enne che frequenta il Liceo…

Brindisi, una donna di 33 anni va in ospedale, scopre di essere incinta e partorisce

Ha forti dolori addominali, e decide di andare al pronto soccorso dell’ospedale Perrino di Brindisi per farsi visitare. Ed è qui che scopre di essere…

Decarbonizzazione ex Ilva, l’11 agosto il consiglio comunale a Taranto, il giorno dopo la firma dell’accordo a Roma

Si terrà probabilmente l’11 agosto il consiglio comunale di Taranto per discutere dell’accordo di programma per la decarbonizzazione dell’ex Ilva e che era stato rinviato…

Made with 💖 by Xdevel