Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Cinema – Sophia Loren torna sul set con “La vita davanti a se'”

Sophia Loren è tornata  a recitare in un film dopo oltre 10 anni e lo fa nel ruolo della protagonista di
‘La vita davanti a se”, diretto da suo figlio Edoardo Ponti, dal 13 novembre in programmazione su Netflix.
La diva del cvinema internazionale spiega: “Sono rimasta tanti anni lontana dal set perche’ forse avevo bisogno di silenzio e di stare con i miei figli, probabilmente perche’ non li ho visti crescere, a un certo punto ho deciso di vivere la vita di famiglia come una signora che ha lavorato e poi si e’ fermata”. Sophia Loren
spiega poi di essere tornate a recitare a undici anni da ‘Nine’ di Marshall (2009): “Quando Edo e’ arrivato con questa storia ho pensato che ne valesse la pena – dice – conoscevo il romanzo, era la storia che volevo interpretare da anni, ho fatto finta di non essermi fermata mai”.
Il film e’ gia’ in odor di Oscar, per la Loren sarebbe il terzo ma lei si schermisce: “II mio Oscar e’ gia’ rappresentato dall’aver lavorato a questo film, non ci voglio neanche pensare…”.

Il personaggio interpretato dalla Loren è  Madame Rosa, anziana ex prostituta ebrea che nonostante il grande trauma della deportazione e i problemi di salute porta avanti con energia, determinazione e autorevolezza la sua casa ricovero per bambini in difficolta’, senza genitori o con madri prostitute che non possono seguirli. Il personaggio le ha ricordato sua madre e spiega perchè: “Era una donna che si faceva sentire e che ha passato momenti difficili, suonava il pianoforte, mangiavamo grazie alla sua musica”.
Dei tempi della guerra rievocata dal film dice: “Allora ero una bambina, la morte e le tragedie si comprendono bene solo in eta’ adulta, quando accadono restano dentro, sono cose che non si dimenticano piu'”. Parlando di Bari, citta’ dove e’ ambientato il film che il produttore di Palomar Carlo Degli Esposti, pandemia permettendo, vorrebbe portare anche al cinema (l’uscita evento di tre giorni nei cinema prima dell’approdo su Netflix e’ stata cancellata dal Dpcm che ha chiuso le sale) la Loren si e’ collegata anche alla sua citta’: “Quando si nasce a Napoli non si dimenticano le proprie origini e io sono fiera di essere napoletana, lo sono al mille per cento, se devo cantare canto canzoni napoletana – spiega ancora – chiarendo che Napoli e’ stata anche la sua fortuna, regalandole il fondamentale incontro con De Sica”.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Locali

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

Made with 💖 by Xdevel