Ascolta Guarda

Maradona – Il ricordo di personaggi famosi e tifosi

Napoli e Buenos Aires sono ancora una volta collegati e lo saranno per sempre. Centinaia di persone, fan, tifosi, sono in coda da ieri sera vicino allo stadio di Napoli per rendere omaggio a Dieguito e centinaia di persone sono in coda davanti alla canera ardente di Casa Rosada (la residenza presindenziale) in Argentina.

Molti i disegni lasciati dai bambini di Napoli per om,aggiare il campione scomparso, fiori, c’è chi si sofferma solo a guardare e chi si fa il segno della croce davanti alle foto  e agli striscioni.

 

I quotidiani internazionali titolano “Dio e’ morto”: così lo spagnolo As ha celebrato la scomparsa di “un giocatore grandioso e irripetibile”. Anche L’Equipe, giornale francese, titola allo stesso modo, con un ricordo di Michel Platini. Sulle copertine di alcuni giornali britannici, come il Sun e il Daily Express Sport, campeggia la scritta “Nelle mani di Dio”.

 

Diego Armando Maradona ha rappresentato il sogno per i tifosi del Napoli e per la gente di Napoli. Come ha detto Roberto Saviano: “Credevo fosse immortale. Maradona coincide con la mia infanzia. E la sua morte ne e’ la chiusura definitiva. Tutti i ricordi piu’ felici, quasi tutti, sono legati a lui. Diego per me e’ stato riscatto, felicita’ e desiderio  l’incarnazione del talento che ce la fa. Era la compensazione per tutto quello che Napoli non ha mai avuto”.

Ciro Ferrara, amico e compagno di squadra di Maradona dice che per ricordarlo c’è una parola sola: “La parola giusta e’ amore. Ho cominciato ad amare Maradona quando avevo 17 anni, giocavo nel Napoli e gli davo del lei. E ho continuato per trent’anni. L’ho stimato, l’ho conosciuto credo come pochi ma amato come tantissimi: era impossibile non farlo. Per la sua profonda, straripante umanita’. Per la vicinanza con tutti. Era un dio  ma nessuno e’ stato piu’ umano di lui. Mai una volta l’ho visto salire sul piedistallo, essere superbo. Quando doveva dirti che avevi sbagliato aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Nella mia vita, Diego e’ stato una presenza immensa”.

Parla anche Roberto Baggio: “La vita di ognuno di noi e’ come una tela che cosa possiamo dipingerci sopra? Diego Armando Maradona ha dipinto grande calcio. Cosi’ come al Louvre possiamo ammirare nei secoli la Gioconda di Leonardo  le generazioni future ammireranno quanto Diego ha saputo dipingere con il suo calcio. Questo rimarra’ nei secoli a venire e questo determina la grandezza di un uomo. Ricordo ancora la semifinale del mondiale del 1990, cosi’ come le molte volte che l’ho incontrato in campo. Buon viaggio Diego e non dimenticarti di portare il pallone nel viaggio della luce tranquilla dell’eternita’”.

Zlatan Ibrahimovic ha scritto: “Maradona non e’ morto, e’ immortale. Dio ha dato al mondo il miglior calciatore di tutti i tempi. Vivra’ per sempre”.

Twitta per la scomparsa del campione anche Raffaella Carrà che tante volte lo aveva incontrato, lei famosissima in Argentina: “Caro, caro Amico mio soffro tanto e prego, ci hai lasciato troppo presto. Ti voglio bene”.

Il portavoce della sala stampa vaticana ha fatto sapere che il Papa, argentino, appena ha saputo della scomparsa di Maradona, ha ricordato i loro incontri e ha pregato per lui.

Ricorda il sindaco di Bari, Antonio De Caro: La passione, le emozioni, i sogni che ha regalato a tutti gli amanti del calcio, quelli non moriranno mai”.

Musica & Spettacolo

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Tennis, Sinner batte Musetti e va in semifinale agli Us Open. Eliminate Errani e Paolini

L’altoatesino ha superato il connazionale in tre set. Sfiderà il canadese Aliassime

Eurobasket, l’Italia soffre ma batte la Spagna e va verso gli ottavi di finale

E' la terza vittoria consecutiva ottenuta dalla nazionale del ct Pozzecco

 
  Diretta

Top News

Furto al museo civico di Isernia: rubati antichi merletti del valore di 200mila euro

Furto nella notte nel Museo Civico della Memoria e della Storia di Isernia: portati via antichi merletti del valore di 200mila euro, secondo le prime…

Sanità, 8 regioni peggiorano. Basilicata -19%, Puglia tra le promosse. Ma il gap Nord Sud è ampio

La Fondazione Gimbe promuove solo 13 regioni nelle cure essenziali garantite dal Servizio sanitario nazionale gratuitamente o con il ticket, Veneto in testa. Nel Mezzogiorno…

Scuola, dal 2026 il nuovo esame di maturità. L’orale sarà obbligatorio altrimenti scatterà la bocciatura

Gli studenti sono contrari: “Nessun confronto con noi” Arriva in Consiglio dei ministri il decreto che riforma l’esame di Maturità. A partire dal nome: non…

Lutto nel mondo del giornalismo, è morto Emilio Fede

Emilio Fede, 94 anni, è morto. Il giornalista, che è stato direttore del Tg4 per 20 anni, dal 1992 al 2012, era ricoverato in una…

Locali

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Donna travolta e uccisa da un’auto sulla provinciale Bitritto-Bari

Una donna di nazionalità georgiana di 40 anni è stata travolta e uccisa da un’auto ieri sera, intorno alle 22.30, sulla strada provinciale tra Bitritto…

Regionali, Emiliano si ritira. Decaro: “Vendola faccia lo stesso”. Vendola: “Non mi ritiro”

Il governatore uscente della Puglia, Michele Emiliano, non si candiderà alle prossime regionali come semplice consigliere. Viene dunque a cadere uno dei due veti posti…

Festa patronale di Molfetta: mentre gli ambulanti lavorano, i figli sono accuditi dai volontari con giochi e laboratori

Intrattenere i bambini in un luogo sicuro finché i genitori finiscono la giornata di lavoro. A Molfetta, nel nordbarese, durante la festa patronale, dal 6…

Made with 💖 by Xdevel