Ascolta Guarda

Maradona – Il ricordo di personaggi famosi e tifosi

Napoli e Buenos Aires sono ancora una volta collegati e lo saranno per sempre. Centinaia di persone, fan, tifosi, sono in coda da ieri sera vicino allo stadio di Napoli per rendere omaggio a Dieguito e centinaia di persone sono in coda davanti alla canera ardente di Casa Rosada (la residenza presindenziale) in Argentina.

Molti i disegni lasciati dai bambini di Napoli per om,aggiare il campione scomparso, fiori, c’è chi si sofferma solo a guardare e chi si fa il segno della croce davanti alle foto  e agli striscioni.

 

I quotidiani internazionali titolano “Dio e’ morto”: così lo spagnolo As ha celebrato la scomparsa di “un giocatore grandioso e irripetibile”. Anche L’Equipe, giornale francese, titola allo stesso modo, con un ricordo di Michel Platini. Sulle copertine di alcuni giornali britannici, come il Sun e il Daily Express Sport, campeggia la scritta “Nelle mani di Dio”.

 

Diego Armando Maradona ha rappresentato il sogno per i tifosi del Napoli e per la gente di Napoli. Come ha detto Roberto Saviano: “Credevo fosse immortale. Maradona coincide con la mia infanzia. E la sua morte ne e’ la chiusura definitiva. Tutti i ricordi piu’ felici, quasi tutti, sono legati a lui. Diego per me e’ stato riscatto, felicita’ e desiderio  l’incarnazione del talento che ce la fa. Era la compensazione per tutto quello che Napoli non ha mai avuto”.

Ciro Ferrara, amico e compagno di squadra di Maradona dice che per ricordarlo c’è una parola sola: “La parola giusta e’ amore. Ho cominciato ad amare Maradona quando avevo 17 anni, giocavo nel Napoli e gli davo del lei. E ho continuato per trent’anni. L’ho stimato, l’ho conosciuto credo come pochi ma amato come tantissimi: era impossibile non farlo. Per la sua profonda, straripante umanita’. Per la vicinanza con tutti. Era un dio  ma nessuno e’ stato piu’ umano di lui. Mai una volta l’ho visto salire sul piedistallo, essere superbo. Quando doveva dirti che avevi sbagliato aspettava che lo spogliatoio si svuotasse, ti prendeva da parte e ti spiegava. Nella mia vita, Diego e’ stato una presenza immensa”.

Parla anche Roberto Baggio: “La vita di ognuno di noi e’ come una tela che cosa possiamo dipingerci sopra? Diego Armando Maradona ha dipinto grande calcio. Cosi’ come al Louvre possiamo ammirare nei secoli la Gioconda di Leonardo  le generazioni future ammireranno quanto Diego ha saputo dipingere con il suo calcio. Questo rimarra’ nei secoli a venire e questo determina la grandezza di un uomo. Ricordo ancora la semifinale del mondiale del 1990, cosi’ come le molte volte che l’ho incontrato in campo. Buon viaggio Diego e non dimenticarti di portare il pallone nel viaggio della luce tranquilla dell’eternita’”.

Zlatan Ibrahimovic ha scritto: “Maradona non e’ morto, e’ immortale. Dio ha dato al mondo il miglior calciatore di tutti i tempi. Vivra’ per sempre”.

Twitta per la scomparsa del campione anche Raffaella Carrà che tante volte lo aveva incontrato, lei famosissima in Argentina: “Caro, caro Amico mio soffro tanto e prego, ci hai lasciato troppo presto. Ti voglio bene”.

Il portavoce della sala stampa vaticana ha fatto sapere che il Papa, argentino, appena ha saputo della scomparsa di Maradona, ha ricordato i loro incontri e ha pregato per lui.

Ricorda il sindaco di Bari, Antonio De Caro: La passione, le emozioni, i sogni che ha regalato a tutti gli amanti del calcio, quelli non moriranno mai”.

Musica & Spettacolo

Madame: “”Uno degli scopi della mia vita è valere e vincere come donna”

Ha presentato il suo secondo album che si intitola “L’amore”. Sulla questione vaccini ha detto: “Il fatto di cronaca è stato  un mio compagno di…

Premio Strega 2023, poco Sud e molta Capitale tra i dodici finalisti. Più della metà sono donne

L'anno scorso il premio letterario fu vinto dal pugliese Desiati, quest'anno tra i finalisti una campana e una calabrese

 
  Diretta

Top News

Ucraina, pronto un piano in 12 punti per liberare la Crimea

L’Ucraina ha predisposto un piano per liberare la Crimea occupata dai russi. E’ composto da 12 punti. In prevede in particolare due passaggi: rimuovere il…

Domenica delle Palme: in 60mila in piazza San Pietro per la benedizione di Papa Francesco

Circa 60mila persone hanno assistito in piazza San Pietro alla celebrazione della Domenica delle Palme officiata da papa Francesco con la voce debole e lievemente affannata.…

Valanghe, altri due scialpinisti morti e un ferito in Alto Adige

E’ di due morti e un ferito grave il bilancio di una valanga che questa mattina ha travolto un gruppo di sette scialpinisti in Vallelunga,…

Due scialpinisti travolti da una valanga in Valle d’Aosta, individuati i corpi

Sono stati individuati in mattinata, ricoperti da circa tre metri di neve, i corpi di due scialpinisti torinesi dispersi da ieri sera in Valle d’Aosta,…

Locali

Serie B, il Bari torna alla vittoria. Antenucci e Folorunsho piegano il Benevento

Il Bari ha ritrovato la vittoria dopo due partite senza successi. Al “San Nicola” i biancorossi hanno battuto per 2-0 il Benevento. Entrambe le reti…

Ordini dal carcere per nascondere una mitraglietta, tre arresti

Dal carcere avrebbe ordinato alla fidanzata e a un’amica di nascondere una mitraglietta. È l’accusa che a Foggia ha portato all’arresto di tre persone. In…

Scoperta discarica abusiva a Bari, rinvenute tracce di amianto. Denunciate due persone

A Bari la polizia locale ha sequestrato un’area di 350 metri quadrati trasformata in discarica abusiva di rifiuti provenienti da demolizioni edilizie. Dai primi accertamenti…

Sant’Agata di Puglia, assalto al bancomat: 30mila euro di bottino. Struttura inagibile

Sarebbe di 30mila euro il bottino dell’assalto ai danni dello sportello automatico della filiale della banca Intesa Sanpaolo a Sant’Agata di Puglia nel Foggiano, la…

Made with 💖 by Xdevel