Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Vaccini, 53 “furbetti” indagati a Bari

Studio inglese conferma che una sola dose riduce le probabilità di contagio

L’Italia continuerà ad acquistare vaccini insieme all’Unione Europea. A confermarlo il ministro della Salute, Roberto Speranza, il quale ha ammesso che “si poteva negoziare meglio, ma resto dell’idea che sia stato meglio muoversi insieme”.

Intanto, mentre la campagna accelera in tutta Italia grazie all’arrivo di 2 milioni di dosi di Pzifer, emergono le prime notizie sull’uso scorretto delle dosi nei mesi scorsi.  La procura di Bari ha iscritto 53 persone nel registro degli indagati con l’accusa di truffa aggravata nell’ambito dell’inchiesta sui cosiddetti “furbetti” del vaccino. Fra questi ci sarebbero anche alcuni importanti imprenditori che non avrebbero avuto diritto alla vaccinazione nel primissimo periodo, a gennaio. La Regione Puglia da febbraio ha poi allargato le maglie. Le ipotesi di reato sono di false dichiarazioni sulle qualità personali, truffa, inosservanza dei provvedimenti dell’autorità, falso ideologico e falso in documenti informatici. Gli indagati, soprattutto residenti a Bari ed Altamura, risultano vaccinati come operatori sanitari, ma non lo sono. Fra loro ci sarebbero anche dipendenti di studi medici e impiegati di aziende che hanno rapporti professionali con gli ospedali.

Il falso riguarderebbe l’errata compilazione dei prestampati delle persone sottoposte a vaccinazione: per questo – è l’ipotesi accusatoria – i vaccinatori sarebbero stati complici dei vaccinati.

Uno studio britannico, nel frattempo, afferma che una sola dose di AstraZeneca o Pzifer può ridurre la trasmissione del coronavirus fino a quasi la metà all’interno di una singola famiglia, dove il rischio di contagio è alto. E’ risultato che le persone infettate dal virus tre settimane dopo aver ricevuto una dose del vaccino hanno una probabilità inferiore dal 38% al 49% rispetto a coloro che non sono stati vaccinati di trasmettere il virus ai membri della loro famiglia. Ad  affermarlo, in una nota, la Public Health England.

Mauro Denigris

 
  Diretta

Top News

E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo

Cinema in lutto. E’ morto l’attore Richard Chamberlain, padre Ralph di Uccelli di rovo. Aveva 90 anni. La notizia è stata confermata dal suo staff.…

Il Papa non sarà al Giubileo dei malati il 6 aprile, al suo posto monsignor Fisichella

Papa Francesco, che è ancora in convalescenza per una grave polmonite bilaterale e si sta riprendendo da un lungo ricovero in ospedale, non parteciperà al…

Myanmar, le vittime del terremoto potrebbero essere oltre 10 mila

Continua a diventare sempre più tragico il bilancio del violento terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito venerdì il Myanmar. Il numero dei morti è salito a…

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Locali

Scontri al Via del Mare prima di Lecce – Roma, feriti 9 agenti. Il sindacato di categoria: Lo Stato ha fallito

Polemiche e condanna unanime per quanto accaduto sabato pomeriggio a Lecce, a poche ore dall’inizio della partita con la Roma. Un gruppo di tifosi salentini,…

Molfetta, coppia si perde in campagna. Ritrovata dai vigili del fuoco con il nuovo elicottero

Salvati questo pomeriggio dai vigili del fuoco di Bari due anziani coniugi dispersi a Molfetta. Alla centrale è arrivata una chiamata: al telefono un uomo…

Noleggia Ferrari ma non la restituisce, indagato per estorsione pugliese di 32 anni

Prende a noleggio una Ferrari modello F8, ma non la riconsegna e per restituirla chiede un riscatto di oltre 30 mila euro. È indagato per…

Minacce ed estorsione a imprenditore edile in Veneto, arrestati due foggiani

Due foggiani di 33 e 38 anni sono stati arrestati dalla polizia a Montecchio Maggiore, in provincia di Vicenza, perché accusati di aver estorto denaro…

Made with 💖 by Xdevel