Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Italia, ecco la formazione

Da Italia Turchia al titolo del ‘68, un torneo mai banale per l’Italia. Finalmente si parte

La formazione titolare dell’Italia, questa sera contro la Turchia,

Donnarumma, Florenzi, Bonucci, capitan Chiellini, Spinazzola; a centrocampo Barella, Jorginho e Locatelli; in attacco Berardi, Immobile e Insigne.

La storia ripropone Italia Turchia al debutto degli europei. Era già accaduto nel 2000 in un torneo per noi memorabile, seppur dall’epilogo triste. Di quella nazionale facevano parte Totti, Del Piero, Toldo, Del Vecchio, Inzaghi, Nesta e tante altre firme prestigiose del calcio italiano, con la panchina affidata nelle mani sapienti di Dino Zoff, c.t amato dai tifosi, meno dai dirigenti.

L’avvio è fulmineo, subito un convincente 2 – 1 contro i turchi. Gol di Pippo Inzaghi e Antonio Conte. L’ex c.t questa mattina ha voluto rendere omaggio riproponendo sulla pagina Instragram le sequenze. Discesa a destra, cross al centro, la palla rimbalza sulla gamba di un avversario e Conte, come un avvoltoio, punisce la retroguardia in rovesciata. Un gol da vedere e rivedere. Il resto è per cuori forti, la trama perfetta di un film da oscar. L’Italia vola, supera in semifinale l’Olanda, in inferiorità numerica. E’ una serata magica: Toldo para tutto, anche due rigori in 120 minuti. L’uomo in più degli Orange si sente, ma il muro resiste. Si va ai rigori e Totti si esalta. Beffa Van der Saar con il cucchiaio, immagine di classe e coraggio, forse un po’ irriverente mentre sorride beffardo e torna a centrocampo. In finale, la favola evapora quando Del Piero, solo davanti a Bartez, con il destro manca la porta. L’Europeo è dei francesi. Delusione e pubbliche accuse. L’allora premier Silvio Berlusconi attacca Zoff. Il c.t non entra in polemica e si dimette. 

Ma l’Europeo è anche una catena di aneddoti fortunati. Siamo nel 1968, l’anno delle lotte, degli ideali, delle rivoluzioni, del conflitto in Vietnam e della primavera di Praga. E’ in questo contesto che l’Italia di Valcareggi, Albertosi, Riva, Mazzola, Rivera, Burgnich, Facchetti, Prati e Anastasi conquista l’unico titolo continentale per nazioni. Allo stadio San Paolo di Napoli, la dea bendata aiuta l’Italia, in semifinale contro la Russia. Squadra che pratica un calcio poco tecnico, ma aggressivo. Le occasioni scarseggiano. Finisce 0 – 0. Il regolamento non prevede i rigori. Si adotta lo spietato lancio della monetina, negli spogliatoi, lontano da tutti e da qualche soffio di troppo che potrebbe alterare il sorteggio. Facchetti sceglie testa. Torna in campo ed è festa. L’Italia resta in gioco. La prima finale contro la Jugoslavia finisce 0 – 0. Gara da ripetere. Nel secondo match vince 2 – 0 ed è Campione d’Europa.

Michele Paldera

Musica & Spettacolo

Achille Lauro in diretta su Radio Norba

Sarà protagonista di una intervista martedì 22 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Mondo Marcio in diretta su Radio Norba

Appuntamento giovedì 24 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Sport

Champions League, Inter in semifinale. Ai nerazzurri basta il 2-2 con il Bayern Monaco

La squadra di Inzaghi affronterà il Barcellona. Nell’altra semifinale il Paris Saint-Germain affronterà l’Arsenal

 
  Diretta

Top News

Funivia del Faito, aperta indagine contro ignoti per disastro colposo e omicidio plurimo colposo

La Procura di Torre Annunziata ha aperto un fascicolo contro ignoti ipotizzando i reati di disastro colposo e omicidio plurimo colposo in relazione alla tragedia…

Incontro Trump-Meloni alla Casa Bianca. Il presidente americano: “Italia nostro principale alleato se resta lei”. La premier: “Insieme più forti”

“L’Italia può essere il miglior alleato degli Stati Uniti se Giorgia Meloni resta premier”. Lo ha dichiarato il presidente americano, Donald Trump, incontrando la presidente…

Papa Francesco incontra i detenuti a Regina Coeli. Il Pontefice: “Non posso fare la lavanda dei piedi, ma vi sono vicino”

È durata circa 30 minuti la visita di Papa Francesco nel carcere romano di Regina Coeli in occasione del Giovedì Santo. Il Pontefice era già…

Maltempo, pioggia e vento si abbattono sull’Italia. A Biella stop ai treni, Piacenza allagata. Due feriti a Bari per alberi caduti

Il maltempo era stato già annunciato, ma in queste ore cresce la preoccupazione soprattutto al Nord. A Torino, a causa delle piogge, il sindaco ha…

Locali

Adolescente accoltellato in pieno centro storico a Potenza, non è grave

Un giovane di 16 anni è stato accoltellato giovedì sera, nel centro storico di Potenza, al culmine di una rissa. È stato medicato al pronto…

Prodotti ittici senza tracciabilità, sequestrate due tonnellate in tutta la Puglia

Oltre due tonnellate di prodotti ittici sono state sequestrate in Puglia dalla Guardia di Finanza nelle operazioni intensificate per le festività pasquali. Il pescato, privo…

Calcio, Casarano promosso in Serie C. I salentini tornano tra i professionisti dopo 26 anni

Il calcio professionistico si prepara a riabbracciare il Casarano dopo 26 anni. La formazione salentina ha conquistato la promozione dalla D alla C con un…

Raffiche di vento abbattono gli alberi pericolanti: due feriti lievi a Bari. Dirottati o cancellati voli all’aeroporto

Il vento di scirocco che sferza a oltre 30 km/h sta provocando sempre più danni nelle campagne, devastando tendoni e alberi d’ulivo, e in città…

Made with 💖 by Xdevel