Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Il Vaticano contro la legge Zan che contrasta l’omofobia: “Quella legge viola la libertà di pensiero dei cattolici”

Secondo quanto riportato dal Corriere della Sera una nota ufficiale sarebbe stata presentata dalla Santa Sede all’ambasciatore italiano in Vaticano paventando la violazione del Concordato. Il premier Draghi: “Domani risponderò alle Camere”

Ufficialmente il Vaticano ha chiesto allo Stato italiano di modificare la legge Zan contro l’omofobia, in discussione al Senato dopo una prima approvazione alla Camera, contestando per la prima volta la violazione del Concordato. E’ il Corriere della Sera a diffondere i particolari di una nota ufficiale consegnata, il 17 giugno, dal Segretario vaticano per i rapporti con gli Stati, monsignor Paul Richard Gallagher, all’ambasciata italiana presso la Santa Sede.

Nella lettera si sottolinea come “alcuni contenuti della proposta legislativa in esame presso il Senato riducono la libertà garantita alla Chiesa cattolica dall’articolo 2, commi 1 e 3 dell’accordo di revisione del Concordato”. Il Vaticano ad esempio ritiene a rischio la “libertà di pensiero” dei cattolici che in base a questa legge potrebbero incorrere anche in procedimenti di natura penale per aver manifestato le proprie idee sull’omosessualità, non accettata dalla Chiesa cattolica. La Santa Sede inoltre non gradisce affatto che anche le scuole cattoliche debbano celebrare la Giornata nazionale contro l’omofobia.

Già due volte la Cei, la Conferenza episcopale italiana, era intervenuta sui contenuti della legge, e molti vescovi singolarmente ne avevano criticato il contenuto ritenendo alcune norme liberticide. Insomma un conto è punire le discriminazioni e le violenze, altro è punire le opinioni. Il centro destra, contrario alla legge Zan, plaude all’intervento del Vaticano. E manifesta aperture a modifiche del testo anche il segretario del Pd, Enrico Letta, che sostiene il lavoro fatto dal deputato pd, Alessandro Zan: “  “Noi – ha commentato Letta – sosteniamo la legge Zan e, naturalmente, siamo disponibili al dialogo. Siamo pronti a guardare i nodi giuridici ma sosteniamo l’impianto della legge
che è una legge di civiltà”.

Per quanto riguarda la procedura diplomatica aperta dal Vaticano, spetta adesso al governo e al Parlamento decidere se attivare il Concordato nella parte in cui sulle questioni controverse prevede una Commissione paritetica, cosa che costituirebbe un precedente e darebbe adito ad accuse di ingerenza della Santa Sede sull’attività legislativa, oppure risolvere la questione politicamente accogliendo alcune richieste del Vaticano.   

Sul tema è intervenuto anche il presidente del Consiglio, Mario Draghi, durante la conferenza stampa congiunta con la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. “Domani“, ha annunciato rispondendo a una domanda, “sono in Parlamento tutto il giorno, mi aspetto che me lo chiedano e risponderò in maniera ben più strutturata di oggi“.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Morto a 71 anni Hulk Hogan, leggenda del wrestling

La leggenda del wrestling Hulk Hogan è morto all’età di 71 anni, per arresto cardiaco. Lo riportano vari media Usa. Nato Terry Gene Bollea, Hogan…

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Locali

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Made with 💖 by Xdevel