Ascolta Guarda
PALATOUR

Maxi-schermi in piazza per gli Azzurri, i sindaci baresi tra divieti e concessioni

A Modugno, i carabinieri hanno sequestrato, in un gazebo abusivo, 71 trombette, 24 bandiere, 6 bombolette acustiche, 130 cappellini, 12 maglie, 2 parrucche e 51 fischietti

In quasi tutte le città della provincia di Bari i sindaci hanno vietato l’installazione dei maxi-schermi in occasione della partita finale degli Europei di calcio che sarà disputata domani sera a Londra tra Italia e Inghilterra. Triggiano, Casamassima e Giovinazzo si sono organizzate in maniera ordinata, scegliendo la via della condivisione e affidandosi anche al senso di responsabilità dei cittadini: i sindaci hanno deciso di allestire luoghi pubblici per vedere la partita, con maxi-schermo e sedie distanziate, assicurando il rispetto delle norme Covid.
A Triggiano, dove il maxi-schermo sarà installato nel giardino della scuola media Di Zonno, il sindaco Antonio Donatelli dice che “ci meritiamo di vivere insieme un momento di gioia condivisa e spensieratezza, tifando insieme i nostri azzurri”. A Casamassima il maxi-schermo sarà in piazza Moro. “Abbiamo scelto la via della condivisione – dice il sindaco Giuseppe Nitti – tifiamo per la nostra Nazionale con gioia, spirito di comunità, responsabilità e maturità”. A Giovinazzo è in piazza Vittorio Emanuele.
Di diverso avviso i colleghi di altre città, come il sindaco di Modugno, Nicola Bonasia, che parla di “scelta dolorosa” con riferimento alla decisione di non mettere un maxi-schermo, “l’ennesima gioia che questa pandemia ci sottrae, l’ennesimo sacrificio che siamo costretti a fare”. Anche il sindaco di Santeramo in Colle, Fabrizio Baldassarre, ricorda che “la zona bianca non è un liberi tutti, è necessario continuare ad essere responsabili ed evitare assembramenti”.

In altri Comuni il divieto è esplicito, con l’obiettivo di evitare assembramenti, come Bari, Modugno, Santeramo in Colle, Castellana Grotte e Monopoli.

Intanto sono stringenti i controlli sui gadget abusivi della Nazioale. A Modugno, i carabinieri hanno sequestrato merce in vendita in un gazebo abusivo: 71 trombette, 24 bandiere, 6 bombolette gas acustiche, 130 cappellini, 12 maglie, 2 parrucche e 51 fischietti.

Stefania Losito

(@credits: foto da Wikipedia.org)

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music