Ascolta Guarda

Afghanistan, rimpatri e caos. Il leader talebano: “No democrazia, seguiremo Shari’a”

E’ atterrato alle 16.20 a Fiumicino l’aereo dell’Aeronautica Militare con 86 persone a bordo, alcuni italiani, numerosi ex collaboratori afghani e i loro familiari, personale della Delegazione dell’Unione europea e Nato. Altri due C130J sono decollati dal Kuwait alla volta di Kabul per imbarcare altre 103 persone che verranno poi trasportate in Italia con un KC 767 dell’Aeronautica Militare. Lo fa sapere il ministero

della Difesa. Sono 1.500 i militari italiani impegnati nell’operazione di evacuazione dei collaboratori afghani da Kabul.”Grazie alle Forze Armate italiane per lo straordinario lavoro e lo sforzo enorme che stanno svolgendo per assicurare il trasporto dei collaboratori afghani e dei loro familiari. Ringrazio gli oltre 1.500 militari italiani impegnati senza sosta in questa importante operazione”, ha commentato il ministro della Difesa Lorenzo Guerini ha commentato il trasporto umanitario. E’ previsto per domani mattina alle 8 all’aeroporto di Fiumicino l’arrivo del volo con a bordo l’attivista Zahra Ahmadi con i suoi familiari e il personale della Fondazione Veronesi al completo. Intanto sono saliti a 4.500 i soldati Usa presenti all’aeroporto di Kabul ma saliranno a 6000 nei prossimi giorni. Intanto circa 5.000 tra diplomatici, staff della sicurezza, collaboratori e afghani sono stati evacuati nelle ultime 24 ore. 

Intanto, all’aeroporto di Kabul, almeno 17 persone sono rimaste ferite nella calca, dopo che da giorni migliaia di afgani si affollano nella speranza di lasciare il Paese. 

Sarebbero 35 i morti durante le proteste contro i talebani a Jalalabad, secondo quanto riporta Sky TG24, che cita una testimonianza esclusiva. I cittadini hanno manifestato contro l’abolizione della bandiera nazionale afghana, sostituita ovunque dai talebani vittoriosi con la loro.”Oggi il popolo che abita nella provincia afgana chiamata Nangarhar è uscito in strada con le vecchie bandiere dell’Afghanistan. Per fermarli, i talebani hanno sparato e ammazzato trentacinque persone”, racconta il testimone. Tra i disordini anche la distruzione da parte dei talebani della statua dedicata ad Abdul Azi Mazari, leader sciita ucciso nel 1995 dai gruppi islamici. Già venticinque anni fa avevano distrutto due statue di Buddha, patrimonio Unesco, a Bamiyan.

E in un’intervista alla Reuter il leader talebano Waheedullah Hashimi ha confermato che non ci sarà alcuna democrazia, “seguiremo la Shari’a”. Per Hashimi, “non ci sarà affatto un sistema democratico perché non ha alcuna base nel nostro Paese”. “Non discuteremo di quale sistema politico adottare perché è chiaro, seguiremo la Shari’a e basta”, ha detto il leader.

Stefania Losito

Sport

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Flotilla, sciopero generale. Salvini: “Prevalga il buon senso”. Landini (Cgil): “Chiedo rispetto”. Liberati da Israele i 4 parlamentari italiani

Oggi lo sciopero generale indetto da sindacati di base e Cgil in solidarietà alla Flotilla, giudicato dal garante illegittimo per mancato preavviso. “Prevalga il buon…

Via libera del Senato alla legge che riconosce l’obesità come una malattia. L’Italia è il primo Paese al mondo

L’Italia è il primo Paese al mondo a riconoscere per legge l’obesità come una malattia. Ieri il Senato ha approvato il disegno di legge, già…

Locali

Perde controllo dell’auto sotto la pioggia battente, muore 52enne in Salento

Un uomo di 52 anni, Giovanni Palma, è morto nel pomeriggio in un incidente stradale in Salento dovuto probabilmente alla pioggia battente: l’uomo stava guidando…

Ostuni, muore travolto da acqua e fango ma salva la moglie

Ha praticamente salvato la vita alla moglie in extremis Onofrio Epifani, il 63enne morto lungo il litorale di Ostuni, nel Brindisino, in seguito al violento…

Maltempo in Puglia, un morto nel Brindisino. Tromba d’aria a Barletta. E’ allerta gialla su tutta la regione

Maltempo, è stato ritrovato il corpo del 63enne Oronzo Epifani disperso ad Ostuni, nel brindisino, dove nelle scorse ore si è abbattuto un violento nubifragio.…

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music