Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Talebani in conferenza stampa: “Non permetteremo ai cittadini afghani di andare all’aeroporto”

I talebani continuano a inviare messaggi chiari e precisi agli Stati Uniti e al mondo intero. Nella conferenza stampa di oggi, da Kabul, hanno affermato di non voler dare la caccia a nessuno e hanno chiesto agli americani di cambiare politica e non incoraggiare gli afghani a partire perché “il Paese ha bisogno di persone qualificate e delle loro competenze”.

Il portavoce dei talebani, Zabihullah Mujahid, ha invitato la folla all’aeroporto a tornare a casa e si è impegnato a garantirne la sicurezza. Subito dopo ha confermato che non permetteranno più ai cittadini afghani di raggiungere l’aeroporto di Kabul. “La strada verso l’aeroporto è stata chiusa – ha chiarito Mujahid – gli afghani non possono più andare lì, possono farlo gli stranieri. Abbiamo impedito ai cittadini afghani di recarsi lì perchè c’è pericolo di perdere la vita a causa della calca, e gli americani quando c’è la calca sparano, e la gente muore. Noi vogliamo che gli afghani siano al sicuro da questo”.


E sul ritiro delle truppe americane e degli alleati ha aggiunto: “Io non credo che prolungheremo la scadenza. Il 31 agosto è un piano degli Stati Uniti che hanno previsto loro. Loro hanno avuto tutte le opportunità e tutte le risorse per portare via tutte le persone che appartengono a loro. Noi non prolungheremo la scadenza” per il ritiro completo degli occidentali”.


Mujahid ha anche parlato dei diritti delle donne e della situazione in Paese: “Il ministero della salute ha cominciato il suo lavoro e le persone sono curate in tutti gli ospedali afghani. Anche il ministero dell’educazione ha cominciato il suo lavoro e le scuole sono aperte agli studenti secondo le procedure ministeriali”. Per quanto riguarda il lavoro della donna, “la procedura è temporanea – ha detto il portavoce – le forze di sicurezza al momento non sono operative e non sono addestrate nell’affrontare la donna, nel parlare con le donne e in questo momento dobbiamo fermare le donne finche’ non ci sarà una piena sicurezza per loro. Quando ci sarà un sistema appropriato, potranno tornare a lavoro e quindi riprenderanno lo stipendio. Ma al momento devono restare a casa”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Istat, sempre più in calo le nascite in Italia. E’ fuga di lucani dalla Basilicata. Al Sud più matrimoni, ma calo netto nel 2024

Gli italiani fanno pochi, pochissimi figli. Nel 2024 sono stati 370mila i nuovi nati, con una media di 1,18 figli per donna e un -2,6%…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel