Ascolta Guarda
PALATOUR

11 settembre 2001

Oggi si celebra il ventesimo anniversario degli attacchi terroristici contro gli Usa dell’11 settembre 2001. Oggi il presidente americano Joe Biden sarà alle commemorazioni a Ground zero, insieme a Obama; Bush sarà in Pennsylvania. E c’è preoccupazione per l’allarme terrorismo, le città sono blindate, con la minaccia interna che preoccupa più di quella islamica “L’unità è la nostra forza”, ha detto ieri sera Biden ricordando le vittime degli attentati, circa tremila in tutto.

Il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha espresso la vicinanza del popolo italiano alle famiglie delle vittime di quel feroce attentato e a tutto il popolo degli Stati Uniti, “nel segno della profonda e storica amicizia che lega i nostri due Paesi”. Mattarella ha poi rivolto “un pensiero particolare ai connazionali e alle persone di origine italiana che persero la vita in quella dolorosa circostanza, vite spezzate da un fanatismo vile e cieco che colpì uomini e donne innocenti”. “Quella tragedia – ha detto – ci ha uniti nel segno del dolore. La memoria della barbara aggressione di vent’anni or sono ci spinge con sempre maggiore vigore a proteggere quella cornice comune di valori che risponde ai principii di libertà e pacifica convivenza tra popoli”.

 “E’ molto importante preservare la memoria e rendere onore a vittime non solo nelle Torri gemelle ma anche a chi ha perso la propria vita per salvare gli altri, come i vigili del fuoco e i poliziotti”, ha detto il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, alla cerimonia di commemorazione delle vittime degli attentati terroristici dell’11 settembre 2001 in piazza di Porta Capena a Roma. “L’11 settembre – ha aggiunto il ministro – ha cambiato in maniera radicale ogni giorno delle nostre civiltà, è un’occasione per rinnovare l’impegno nell’alleanza con gli Usa e la Nato, guardando al futuro e alle sfide per il progresso dei nostri Paesi, ma anche ai pericoli che non possiamo affrontare da soli. La lotta al terrorismo non è finita – ha aggiunto Di Maio – in Afghanistan ci siamo stati 20 anni, l’istruzione femminile è passata dallo 0
al 98%, risultati importantissimi nei diritti civili, dobbiamo lavorare per preservarli”.

“Penso che non dovremmo mai dimenticare, noi europei, cosa successe 20 anni fa in America”, ha invece commentato il commissario europeo all’Economia, Paolo Gentiloni, al suo arrivo alla riunione informale dell’Ecofin a Kranj in Slovenia. “Quel giorno rimane una ferita aperta in tutti i nostri cuori, non sarà mai dimenticato”, ha scritto in un tweet il presidente del Parlamento europeo, David Sassoli. “Vent’anni dopo, la lotta al terrorismo non è finita. Resteremo sempre vigili”.

Cerimonie solenni e commemorazioni strazianti si svolgeranno in ciascuno dei tre siti in cui i 19 dirottatori di Al-Qaeda si sono schiantati su aerei di linea pieni, colpendo il cuore degli Stati Uniti e cambiando il mondo . Al Ground Zero di New York i parenti leggeranno i nomi delle quasi 3.000 persone uccise. Verranno osservati sei momenti di silenzio, corrispondenti ai momenti in cui le due torri del World Trade Center furuno colpite, e ai momenti in cui il Pentagono fu attaccato e il volo 93 precipitato.

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music