Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

La riforma della giustizia penale è legge. Il Senato approva il Ddl senza contestazioni

La riforma del processo penale è legge. Il Senato l’ha approvata con 177 sì e 24 no. Il provvedimento, così come quello sulla riforma civile, sono le condizioni poste dall’Unione europea per erogare i fondi del Recovery Plan. L’obiettivo è il taglio del 25% dei tempi dei processi.

Via libera, dunque, all’improcedibilità che non prescrive il reato ma azzera il processo che sfora i limiti prefissati e varrà per tutti i reati commessi dopo il primo gennaio 2020. La riforma, che entra in vigore dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge, andrà però a regime nel 2025. In buona sostanza, stabilisce che, in appello, i processi possono durare fino a 2 anni di base, più una proroga di un anno al massimo. In Cassazione, un anno di base, più una proroga di sei mesi. In ogni caso, per i primi 3 anni, entro il 31 dicembre 2024, i termini saranno più lunghi per tutti i processi per permettere agli uffici di adeguarsi. Nella fase transitoria i termini dei processi ordinari saranno più lunghi, con la possibilità di prorogarli fino a 6 anni in totale, tra Appello e Cassazione. Ogni proroga però dovrà essere motivata dal giudice con ordinanza, sulla base della complessità del processo, per questioni di fatto e di diritto e per numero delle parti. Contro l’ordinanza di proroga, sarà possibile presentare ricorso in Cassazione. Di norma, è prevista la possibilità di prorogare solo una volta il termine di durata massima del processo. Si fa eccezione per alcuni reati gravi come l’associazione di stampo mafioso, il voto di scambio politico-mafioso, il terrorismo, le violenze sessuali e l’associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, rinnovabili all’infinito. 

Stefania Losito

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

Papa Francesco, prosegue la convalescenza. Ridotto uso dell’ossigeno. Domenica possibile l’Angelus con modalità diverse dal testo scritto

Continua la convalescenza di Papa Francesco, tornato a Casa Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice,…

Viaggi d’istruzione, uno studente su due non parte: costi alti ma anche poca voglia di stare con i coetanei

Prof accompagnatori che latitano, costi alle stelle, sanzioni disciplinari contro gli studenti turbolenti ma anche giovani che non hanno poi così tanta voglia di stare…

Dazi Trump: tassate anche le isole Heard e McDonald, abitate solo da pinguini

Tassati, con i dazi di Trump, anche terre abitate solo dai pinguini. Se ne parla in lungo e in largo online dopo che da un’analisi…

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Locali

Rapina e prende a martellate una suora laica, 61enne ai domiciliari con braccialetto elettronico

Dopo aver visto una suora laica prelevare mille euro da un ufficio postale di Bari, l’avrebbe inseguita e l’avrebbe colpita con un martello, per poi…

Muore in incidente in moto, sarebbe stata travolta da un sacerdote che non si è fermato a prestare soccorso: è indagato

Sarebbe stata travolta dall’auto guidata da un prete e lasciata esanime sull’asfalto, la 32enne Fabiana Chiarappa, soccorritrice del 118 e rugbista, morta dopo essersi schiantata…

Fuori strada con il camion, un morto a Potenza

Incidente mortale nella notte tra giovedì e venerdì in Basilicata sul Raccordo autostradale Potenza-Sicignano, a pochi chilometri dal capoluogo lucano. A perdere la vita un…

Traffico e spaccio di droga, condanne definitive per 21 persone vicine al clan Palermiti di Bari

Ventuno ordini di carcerazione sono stati eseguiti dai Carabinieri tra Bari e provincia. Le condanne definitive sono per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e…

Made with 💖 by Xdevel