Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Caso tamponi, Lotito scrive a Federcalcio e Lega: “Reintegro in Consiglio federale o chiederò i danni”

Il 19 ottobre la Corte d’appello federale riesaminerà il caso

Il presidente della Lazio, Claudio Lotito, ha scritto una lettera di diffida al presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, e a quello della Lega di Serie A, Paolo Dal Pino, chiedendo l’immediato reintegro nel Consiglio federale. Il testo è stato inviato anche agli altri componenti del Consiglio stesso. In caso contrario, ha fatto sapere il patron laziale, ci sarà una richiesta di danni.

Lotito, nei mesi scorsi, ha ricevuto sette mesi di squalifica in primo grado dalla giustizia sportiva per la vicenda dei tamponi, ma in appello i mesi di squalifica erano diventati dodici con l’aggiunta della decadenza dal ruolo di consigliere federale. Un caso nato dalla presunta mancata tempestiva comunicazione alle Asl competenti circa la positività di alcuni calciatori biancocelesti, nonché dall’esito dei tamponi effettuati dal laboratorio “Futura diagnostica” di Avellino. Le sanzioni erano stta decise per non aver impedito ad alcuni calciatori di allenarsi con la squadra nonostante la positività e per non aver sottoposto a isolamento di almeno dieci giorni, in caso di asintomaticità, alcuni calciatori. Il 7 settembre, però, il Collegio di Garanzia del Coni ha rimandato gli atti alla Corte d’appello della Federcalcio per una nuova valutazione della sanzione. La prossima udienza è fissata per il 19 ottobre. Alla lettera inviata da Lotito a Gravina, Dal Pino e ai consiglieri federali è allegato anche un parere del professor Bruno Sassani.

“Basta mistificazioni, la colpevolezza di Lotito è stata accertata”, hanno dichiarato fonti della Federcalcio. “È una partita tutta all’interno del mondo del calcio”, ha invece commentato Giovanni Malagò, presidente del Coni, aggiungendo che “Gravina e la Federazione stanno facendo un lavoro straordinario di cui siamo molto orgogliosi”.

Vincenzo Murgolo

Sport

Calcio, al via stasera la 31esima giornata di Serie A. Si parte con Genoa-Udinese alle 20.45

Domani in campo Inter e Milan. Domenica i big match saranno Atalanta-Lazio e Roma-Juventus

Calcio, pari tra Milan e Inter nel derby d’andata di Coppa Italia

Il ritorno si giocherà il 23 aprile. Ieri Empoli-Bologna 0-3

 
  Diretta

Top News

A Pasqua le vacanze sono un salasso: la denuncia di Assoutenti. Da Linate a Brindisi un volo costa 619 euro

Un’impennata di prezzi si prospetta per chi ha intenzione di partire per le festività di Pasqua. Le tariffe di aerei, treni e pullman raggiungono prezzi…

Rischio povertà ed esclusione sociale: partite Iva in difficoltà, soprattutto giovani e donne del Sud

Due famiglie su dieci con un capofamiglia lavoratore autonomo sono a rischio povertà ed esclusione sociale, mentre le famiglie con alla guida un lavoratore dipendente…

Decreto sicurezza, l’ok del Consiglio dei ministri. Meloni: “Nessun blitz”. Accolti i rilievi del Quirinale. Opposizione protesta

Il disegno di legge sicurezza diventa un decreto e viene approvato in Consiglio dei ministri, dopo lo stallo in Parlamento e i sei punti da…

Papa Francesco, prosegue la convalescenza. Ridotto uso dell’ossigeno. Domenica possibile l’Angelus con modalità diverse dal testo scritto

Continua la convalescenza di Papa Francesco, tornato a Casa Santa Marta dopo 38 giorni di ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale. Il Pontefice,…

Locali

Incidenti stradali, morte madre e figlia incinta sulla Andria-Bisceglie: inutili i tentativi di salvare il bambino

Tragedia sulla strada che collega Andria a Bisceglie, ieri sera, all’altezza di Trani: due donne biscegliesi, Rosa Mastrototaro, 63enne, e la figlia 32enne incinta di…

Balvano, anziano investe il sindaco perché non voleva assumere il figlio al Comune: arrestato

E’ finito ai domiciliari l’anziano 81enne accusato di tentato omicidio del sindaco di Balvano, nel Potentino, Ezio Di Carlo, 82 anni, anche medico. L’hanno arrestato…

Blitz dei Nas in alberghi tra Brindisi e Taranto: ospitano studenti in gita ma più della metà non sono conformi alla legge

Oltre la metà delle strutture ricettive che ospitano studenti in gita nelle province di Taranto e Brindisi non sono regolari. I Carabinieri del N.A.S. di…

Rubato furgone di un’associazione di volontariato a Mola di Bari, i carabinieri lo ritrovano a Noicattaro e lo restituiscono

C’è un pezzo di umanità che si muove silenzioso ogni giorno, al fianco dei più fragili, dei ragazzi in difficoltà, delle famiglie spezzate. È la…

Made with 💖 by Xdevel