Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Da oggi Green Pass obbligatorio nei luoghi di lavoro. Obblighi, sanzioni e controlli in vigore con le nuove misure

Da oggi il Green Pass sarà obbligatorio per accedere a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici che privati. Il decreto del 21 settembre sarà in vigore fino al 31 dicembre, data in cui è prevista la fine dello stato d’emergenza. Ecco tutte le linee guida e le modalità di utilizzo.

COME OTTENERE IL PASS – Il certificato verde attesta di aver fatto almeno una dose di vaccino, di essere risultati negativi a un tampone molecolare effettuato nelle 72 ore antecedenti o rapido nelle 48 ore precedenti, oppure di essere guariti dal Covid nei sei mesi precedenti.

UFFICI PUBBLICI – L’obbligo vale per i dipendenti, ma anche per tutti coloro che accedono occasionalmente alle pubbliche amministrazioni per svolgere attività lavorative, di formazione o di volontariato. È valido anche per visitatori e autorità politiche. L’unica categoria esclusa è quella degli utenti e di coloro che sono esentati dalla vaccinazione con un certificato medico.

GREEN PASS E SMART WORKING – Chi lavora in smart working non è tenuto ad avere il Green Pass, ma il lavoro agile non consente di eludere l’obbligo. Sul sito del ministero della Pubblica Amministrazione, ad esempio, si specifica che “se al lavoratore non è consentito rendere la prestazione di lavoro per mancato possesso del Green Pass, è inibito anche il lavoro agile”.

PENALIZZAZIONI E SANZIONI PER CHI NE È SPROVVISTO – Chi non possiede la certificazione deve essere allontanato dal luogo di lavoro e ogni giorno di mancato servizio è ritenuto assenza ingiustificata. Lo stipendio viene sospeso fin dal primo giorno di assenza, ma in nessun caso si può essere licenziati. Nel periodo di assenza non maturano né contributi né ferie. Chi è senza certificazione sul posto di lavoro rischia sanzioni da 600 a 1500 euro, mentre per il datore di lavoro che non controlla sono previste sanzioni da 400 a 1000 euro.

OBBLIGO PER I MAGISTRATI, MA NON PER GLI AVVOCATI – Per l’accesso agli uffici giudiziari il personale amministrativo e i magistrati devono esibire il certificato. L’obbligo non si estende ad avvocati, consulenti, periti e altri ausiliari del magistrato estranei all’amministrazione, testimoni e parti del processo.

LUOGHI DI LAVORO PRIVATI – Anche in questo caso l’obbligo è valido per i dipendenti, ma anche per chi entra in azienda sulla base di contratti esterni. Il compito di verificare spetta ai datori di lavoro e per chi non è in possesso del certificato ci sarà l’assenza ingiustificata e il conseguente blocco dello stipendio, ma non la sospensione. I controlli spetteranno al soggetto individuato dall’azienda e anche il titolare è tenuto ad avere il Green Pass.

COME SI VERIFICANO I CONTROLLI – I controlli potranno avvenire tramite app Verifica C19 o altri software messi a disposizione. Dovranno essere quotidiani, possibilmente al momento dell’accesso, a tappeto o a campione. Nel settore pubblico ciascuna amministrazione è autonoma nell’organizzazione e le verifiche a campione dovranno avvenire in misura non inferiore al 20% del personale presente in servizio e con un criterio di rotazione.

LA VERIFICA ANTICIPATA – I datori di lavoro, sia pubblici sia privati, potranno chiedere in anticipo la verifica del pass in base alle esigenze organizzative. Dal testo finale del decreto è stato rimossa la previsione del limite di 48 ore di anticipo entro cui chiedere la verifica.

IDRAULICI, BADANTI E TASSISTI – I clienti che ricevono in casa un idraulico o un elettricista non sono tenuti al controllo, ma hanno la facoltà di chiedere il Green Pass. Al contrario, il datore di lavoro di colf o badanti e’ tenuto a verificare che la dipendente ne sia dotato. I clienti non sono tenuti a verificare il pass dei tassisti.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel