Ascolta Guarda

Covid, impennata di casi negli ultimi sette giorni di festività natalizie: +80%. L’Aifa autorizza due antivirali

Lo studio del Cnr: “L’effetto-booster delle vaccinazioni avrà una forte spinta sul taglio dei ricoveri in Italia”

Impennata di casi Covid nella settimana di Natale: +80% di nuovi casi, una crescita del 20,4% di ricoverati e del 13% di persone in terapia intensiva. Aumentano anche i decessi: 1.024, con una media di 146 al giorno rispetto ai 126 dei 7
giorni prima (+16%). In 45 province si registrano oltre 500 casi per 100mila abitanti. Il numero dei tamponi passa da 3.750.804 dell’8-14 dicembre a 5.175.977 sia per i rapidi (+38,7%) che per i molecolari (+36,3%). Sono tutti i dati del monitoraggio settimanale dell’osservatorio Fondazione Gimbe.

L’effetto-booster delle vaccinazioni avrà una forte spinta sul taglio dei ricoveri in Italia. Se non si dovesse usare la terza dose, infatti, il rischio è che si arrivi tra fine febbraio e inizi marzo a superare la quota di 50.000 ospedalizzati ogni 24 ore, a fronte di poco meno di 25.000 nel caso si mantenga l’attuale ritmo giornaliero di terze dosi somministrate. E’ una proiezione del fisico Corrado Spinella, direttore del Dipartimento di scienze fisiche e tecnologie della materia del Consiglio nazionale delle ricerche, sulla base delle evoluzioni del calcolo differenziale sviluppato da lui e dal team del suo dipartimento, pubblicato su Scientific Reports, aggiornato tendendo conto dei dati sulla riduzione di efficacia vaccinale.
“Dopo poco meno di 5-6 mesi dalla seconda somministrazione, i vaccini riducono la loro efficacia più o meno del 50% – spiega Spinella – nel modello che abbiamo sviluppato in Cnr e’ possibile stimare l’impatto della perdita di immunizzazione nella popolazione dei vaccinati in funzione della distanza dalla seconda dose. Ebbene, quello che abbiamo osservato è che la perdita di efficacia dell’immunizzazione nei vaccinati ha cominciato a manifestare i suoi effetti nella crescita del numero dei contagi già a fine ottobre”.
L’effetto-booster lo si vede anche sul numero dei positivi circolanti: l’accelerazione della campagna di vaccinazione potrà portare a un picco di circa un milione e mezzo di persone con virus Sars Cov-2 (tra testati e non, inclusi gli asintomatici) tra febbraio e marzo, a fronte di circa 3.500.000 di contagiati nel caso in cui, nello scenario piu’ nero, non si procedesse o si interrompesse la campagna di vaccinazione della terza dose.

Intanto, sul fronte delle cure, il Comitato tecnico scientifico dell’Agenzia italiana del farmaco Aifa, autorizza due antivirali, il Molnupiravir e il Remdesivir, per il trattamento di pazienti Covid non ospedalizzati “con malattia lieve-moderata di recente insorgenza e con condizioni cliniche concomitanti che rappresentino specifici fattori di rischio per lo sviluppo della malattia grave”.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Angelina Mango pubblica a sorpresa il nuovo album su tutte le piattaforme digitali

Ecco “Caramè”. Dal 17 ottobre il nuovo singolo “Velo sugli occhi”

Sanremo 2026, pubblicato il regolamento: 26 big e 4 nuove proposte

Il Festival della Canzone italiana, alla 76esima edizione, si svolgerà al Teatro Ariston dal 24 al 28 febbraio

Leggerissime

Da predatore a preda: il granchio blu diventa paté per cani e gatti

Fedagripesca, i ricercatori hanno messo a punto una macchina per la trasformazione del crostaceo in farina proteica

 
  Diretta

Top News

Trump telefona a Putin: “Ci vedremo presto a Budapest per valutare la fine di questa ingloriosa guerra tra Russia e Ucraina”

Il primo ministro ungherese Orban: “Grande notizia, siamo pronti” Telefonata proficua, giovedì, tra Trump e Putin, almeno stando al post sul proprio social Truth del…

Esplosione a Castel d’Azzano, i fratelli accusati di strage. Venerdì i funerali di Stato dei tre carabinieri e il lutto nazionale

Sono accusati di strage dal Procuratore di Verona Raffaele Tito i tre fratelli Ramponi, ritenuti responsabili dell’esplosione a Castel d’Azzano (Verona), in cui sono morti…

Eurispes, al Sud il godimento dei diritti essenziali è più difficile

Puglia e Basilicata nella fascia peggiore: i laureati vanno via e ci sono poche competenze digitali Il Sud si conferma l’area in cui la distanza…

Esplosione nel casolare a Verona, lutto nazionale nel giorno dei funerali dei carabinieri

I parenti di Piffari, tarantino d’origine: era molto altruista e non si tirava mai indietro Il Consiglio dei ministri ha istituito il lutto nazionale nel…

Locali

Maxi-operazione antimafia in Basilicata, coinvolti 7 minorenni. Tra le accuse anche un tentato omicidio a Ferrandina

Maxi-operazione antimafia dei carabinieri di Matera, in Basilicata. Su ordine della Direzione Distrettuale Antimafia di Potenza, sono state eseguite 41 misure cautelari, di cui 32…

Per quattro volte entrano i ladri in chiesa a Trinitapoli, il parroco: “Sono preoccupato ma non chiudo le porte ai fedeli”

“Non chiuderò le porte della chiesa perché è un luogo di preghiera e conforto, ma confesso di essere molto preoccupato”. A parlare è fra Francesco…

Niente tasse per i pensionati stranieri che si trasferiscono nei comuni delle aree interne: la proposta partita dai Monti Dauni

Monti Dauni, Molise e Campania come Portogallo, Slovacchia e Repubblica ceca. Arriva dal sindaco di Celenza Valfortore, nel foggiano, una proposta di detassazione sulle pensioni…

Esplosione a Castel D’Azzano, uno dei tre carabinieri morti era originario di Taranto

Una foto di un veliero illuminato con il tricolore, in copertina una veduta di Venezia, e nella descrizione la frase tragicamente profetica: “La vita è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music