Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Ex Ilva, monta la protesta: “La befana porta ai tarantini sempre e solo cenere e carbone”. Il manifesto affisso in città

“L’Epifania di sempre per i tarantini è cenere e carbon-coke”. Si legge su un manifesto fatto affiggere nel centralissimo viale Magna Grecia a Taranto da cittadini e attivisti del fronte anti-Ilva lanciato. Nel disegno di Leonardo Zaza campeggia una Befana cattiva che, arrivando in sella a una ciminiera fumante, anziché sulla tradizionale scopa, plana davanti agli occhi impauriti di un gruppo di bambini portando con sé un sacco carico di carbone incandescente. E cenere per coprire la “vergogna”, che è la parola usata dai manifestanti contro lo Stato che è entrato a far parte della compagine societaria, tramite Invitalia, accanto ad ArcelorMittal.
L’iniziativa è stata organizzata dal comitato Salute e Ambiente dopo la notizia dello spostamento di parte delle risorse – 575 milioni di euro – sequestrate a suo tempo alla famiglia Riva (ex proprietaria dello stabilimento), che verrebbero sottratte ai commissari dell’Ilva in Amministrazione straordinaria e ai lavori di bonifica e messe a disposizione di Acciaierie d’Italia per la decarbonizzazione.

(@credits: foto dalla pagina Facebook di Alessandro Marescotti Peacelink)

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Made with 💖 by Xdevel