Ascolta Guarda

Pillola anticovid, al via le prime 5 somministrazioni in Puglia. L’obiettivo: evitare le ospedalizzazioni

Sono cominciate le prime somministrazioni in Puglia della pillola anti Covid. Cinque sono i pazienti positivi che hanno ricevuto finora il nuovo farmaco antivirale: uno a Bari, due ad Altamura, e altri due a Foggia. Si tratta di pazienti fragili contagiati da poco e con sintomi moderati legati alla infezione da Covid 19 e che con la nuova terapia – evidenzia la Regione Puglia in una nota – potranno evitare l’ospedalizzazione. Questa mattina un’altra consegna ad Altamura per un paziente positivo di 50 anni, affetto da obesita’ e broncopatia acuta, preso in carico dalle Usca della Asl di Bari. “Siamo sempre all’avanguardia – dichiara il presidente della Regione Michele Emiliano – non solo nelle vaccinazioni e nel potenziamento della rete ospedaliera, ma anche nel cogliere immediatamente ogni novità’ scientifica che ci offra la possibilità di ridurre i rischi per i pazienti positivi e, indirettamente, di abbassare la pressione sugli ospedali. Dobbiamo continuare ad essere pronti e veloci come siamo stati sino ad oggi. Anche questa domenica la grande macchina organizzativa per la tutela dei pugliesi contro il covid non si ferma”. Dopo il via libera dell’Aifa, il 30 dicembre 2021, e’ partito anche in Puglia – con il primo caso trattato dalla Asl
di Bari – l’utilizzo del medicinale Lagevrio (Molnupiravir)
indicato per il trattamento di Covid 19 negli adulti che non
necessitano di ossigenoterapia supplementare e che sono a
maggior rischio di progressione verso forme severe di patologia.

“E’ un’ ulteriore arma – commenta il direttore generale della Asl Bari, Antonio Sanguedolce – per curare a domicilio i pazienti sintomatici con determinati fattori di rischio, per ridurre le ospedalizzazioni e quindi lasciare posti per i pazienti molto piu’ gravi”. I medici delle Unita’ di continuita’ assistenziale (Usca) della Asl – coordinati dal dottor Felice Spaccavento – hanno proposto la terapia candidando il paziente, il centro prescrittore ha espresso parere favorevole e la farmacia dell’Ospedale Di Venere ha consegnato la pillola anti Covid al domicilio del paziente. La cura prevista durera’ 5 giorni con la assunzione per via orale di 4 pillole due volte al giorno. “Il farmaco – spiega il dottor Felice Spaccavento, direttore unita’ Fragilita’ e Complessita’ centro prescrittore antivirali orali – riduce la sintomatologia lieve e moderata nei pazienti affetti da Covid e limita dunque il peggioramento della malattia. Va prescritto in determinate condizioni, in particolare nei pazienti over 18 con fragilita’”. “Lagevrio (Molnupiravir) agisce – aggiunge Spaccavento – inserendosi in un filamento di Rna virale di nuova formazione, impedendogli di crescere e di replicarsi. Inoltre, i dati preclinici e clinici hanno dimostrato che il farmaco e’ attivo nei confronti della maggior parte delle piu’ comuni varianti di Sars-CoV-2″. Sono per ora 240 le confezioni del medicinale a disposizione della intera regione.

Fonte foto: ufficio stampa Asl Bari

Musica & Spettacolo

Addio a Jimmy Cliff

La leggenda della musica giamaicana aveva 81 anni. Suo il successo di “reggae night”

Gigi D’alessio Day in diretta su Radio Norba

Appuntamento il 6 dicembre alle 10. Scopri come giocare con noi e incontrare Gigi D’Alessio nei nostri studi

Sport

Tennis, Coppa Davis: Italia in finale a Bologna

Berrettini e Cobolli battono il Belgio: "Siamo una squadra unita nel raggiungere un sogno"

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Regionali in Puglia. Decaro eletto presidente con oltre il 60% di preferenze, Pd primo partito

Seggi chiusi alle 15, l’affluenza è stata del 41,83% rispetto al 56,60% del 2020

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Censis, la metà degli italiani cerca la micro-felicità in un acquisto alla fine di una giornata intensa

Più di otto italiani su dieci comprano prodotti in linea col proprio modo di vivere e di pensare, con la propria etica. E più della…

Locali

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Cgia, le piccole imprese che danno lavoro al Sud e all’economia

Le piccole e medie imprese italiane rendono il Paese leader in Europa per numero di lavoratori occupati, fatturato e valore aggiunto per l’economia. Si tratta…

Emiliano conferma i commissari delle Asl pugliesi, sarà il nuovo governatore a nominare i direttori generali

Gli attuali dirigenti delle 5 Asl pugliesi commissariate sono stati confermati per un altro paio di mesi, cioè “non oltre 30 giorni dall’insediamento del prossimo…

Lo stadio Zaccheria di Foggia compie 100 anni, ha ospitato anche la nazionale e il Real Madrid

Lo stadio Pino Zaccheria di Foggia compie 100 anni. Fu inaugurato il 22 novembre 1925 con il derby pugliese tra i padroni di casa e…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music