Ascolta Guarda

Ucraina, le paure degli italiani: temono la guerra fredda e l’atomica

Il sondaggio Ipsos racconta i sentimenti degli italiani negli ultimi giorni. I più preoccupati sono i giovani sotto i 30 anni. Donne e cittadini del Mezzogiorno temono le conseguenze della guerra sull’economia

A una settimana dall’attacco russo all’Ucraina, Ipsos ha analizzato come sono cambiati  i sentimenti e le paure degli italiani.  Nell’ambito del progetto “Osservatorio” è stato svolto un sondaggio che racconta che gli italiani hanno paura di un’eventuale guerra fredda (83%), di un danneggiamento delle centrali nucleari ucraine (81%) o per il rischio che qualche parte in gioco nel conflitto perda il controllo ed utilizzi armi chimiche
o atomiche (80%).  È stato osservato che più della metà degli italiani intervistati (il 55%) ha paura di rappresaglie missilistiche russe contro l’Italia e un terzo di dover inviare a combattere soldati italiani. Solo  il 19% è d’accordo sul contributo dell’Italia  al rifornimento di armamenti alla ‘resistenza’ ucraina.

Il  94% degli italiani si dice  molto o abbastanza preoccupato per il conflitto in corso; la percentuale media di chi avverte un maggior timore (50%), sale decisamente tra gli under 30 (62%) e il ceto medio-basso (58%). Tanta la preoccupazione per le ripercussioni che la guerra sta avendo sui prezzi e sull’economia italiana, sentimento espresso dal 95% degli intervistati. Tra i più preoccupati per l’economia ci sono  il ceto popolare (66%), le donne (63%) e il Mezzogiorno (60%). Il timore più grande è che  il conflitto possa produrre un aumento generalizzato dei prezzi (66%), accompagnato da  una riduzione delle forniture di gas (56%), ad un aumento dei prezzi dei derivati del grano (pasta, farine, pani e prodotti panificati; 36%). Più  di un italiano su tre ha timori che possa verificarsi una crescita dell’inflazione o che possano verificarsi  perdite rilevanti per i tagli nelle esportazioni (36%).


Le  famiglie italiane stanno cercando di risparmiare e di ridurre i consumi (37%, ma il 45% de giovani e il 44% del ceto popolare), temono perdite del potere di acquisto (31%) e di perdita di valore dei propri risparmi (28%), al punto che il 9% pensa di ritirarli dalla banca (addirittura il 17% nel ceto popolare).

Angela Tangorra

Sport

Atletica, sfogo social di Antonella Palmisano: “La mia disciplina è ignorata e le mie medaglie come se non fossero mai esistite”

Il messaggio della marciatrice dopo un post condiviso dalla federazione in cui mancava la sua foto tra i medagliati dei recenti Mondiali …

 
  Diretta

Top News

Flotilla abbordata dalla marina israeliana. Oltre 200 arresti, ma 23 navi sono ancora in rotta verso Gaza

Sono 19 le navi della Global Sumud Flotilla intercettate dalla marina militare israeliana a meno di 70 miglia da Gaza. Secondo quanto riferito dagli attivisti,…

Striscia di Gaza, l’ultimatum di Trump al piano di pace: “Hamas ha 3-4 giorni per accettare”

Qatar, Egitto e Turchia fanno pressing perché il movimento islamista dica di sì I Paesi arabi, con in testa Qatar ed Egitto, ma anche la…

Le Marche al centrodestra, Francesco Acquaroli è il nuovo governatore. Sconfitto il candidato del centrosinistra Matteo Ricci. Meloni: “Ha vinto il buongoverno”. Schlein: “Non c’è alternativa al campo progressista”.

Il centro destra vince il primo round delle regionali. Nelle Marche, il candidato del centrodestra Francesco Acquaroli ottiene un ampio consenso. Con il 52.32% dei…

Export vino, settore in crisi per i dazi: danno da oltre 300 milioni di euro

C’è poco da stappare una bottiglia per festeggiare per i produttori di vino italiani. Il settore “sta attraversando una delle crisi più profonde di sempre”…

Locali

Droga e armi sotto i sedili di un’auto, due arresti della Polizia tra Lecce e Altamura

Operazione anti droga tra Altamura, nel Barese, e Lecce da parte della Polizia. Sequestrati 18 chili di stupefacenti, armi e strumenti per il confezionamento dello…

Spaccio di droga, trenta arresti ad Andria, c’è anche una donna

Operazione anti droga della polizia ad Andria. Sono 30 gli arresti eseguiti mercoledì mattina. L’accusa, a vario titolo, è di detenzione a fini di spaccio…

Donatella, la nuova Checco Zalone nella casa del Grande Fratello: casalinga pugliese, ironica e senza freni

“E’ una casalinga, per niente disperata”. Così Simona Ventura ha presentato Donatella Mercoledisanto, 46enne di Bari vecchia, che ieri sera ha fatto il suo ingresso…

Terremoto: scossa nel Potentino magnitudo 2.3, nessun danno a persone o cose

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 e’ stata registrata ad Abriola (in provincia di Potenza) questa mattina presto, intorno alle 6 e 14. Il…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music