Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Caso Haggis, l’Allora Fest di Ostuni si farà. Gli organizzatori: “E’ una vicenda privata, non abbiamo mai pensato di mollare”

The show must go on, lo spettacolo va avanti. Nonostante tutto. L’ha spiegato Silvia Bizio, direttrice artistica di Allora Fest, la rassegna cinematografica che inizia oggi ad Ostuni (Brindisi), in cui era prevista la partecipazione del regista
premio Oscar Paul Haggis, ai domiciliari da domenica scorsa con le accuse di violenza sessuale e lesioni personali ai danni di una donna di 30 anni. “Il festival va avanti. Tutti gli ospiti internazionali sono confermati e sono già giunti in
Puglia, anche a supporto dei valori che questa manifestazione vuole promuovere. Abbiamo massima fiducia nella magistratura. E’ una vicenda privata che riguarda un uomo e non l’organizzazione”, hanno precisato gli organizzatori.

“Non abbiamo mai pensato di mollare, dopo la vicenda” Haggis e “soprattutto dopo un anno intenso di lavoro. Non c’è mai stata da parte nostra e delle istituzioni questa idea. La Regione, fin dal primo momento, ha detto: ‘Ci siamo e andiamo avanti'”. Così ha risposto ai giornalisti il co-fondatore del festival, Giovanni De Blasio. “Paul Haggis – ha aggiunto – come tante altre persone ci ha dato una mano per far sì che questo evento si potesse realizzare. Haggis non è mai stato condannato, ha delle cause civili. Noi siamo garantisti. E’ importante rispettare la persona, la sua famiglia e la magistratura. Siamo molto sereni. Ha creato un momento difficile, è comprensibile. Ma la notizia è che i personaggi pluripremiati ci sono e danno sostegno, per far sì che la manifestazione vada come avevamo previsto”. 

“Gli ospiti – ha aggiunto l’altra direttrice artistica della rassegna, Sol Costales Doulton – sono tutti qui: Jeremy Irons, Oliver Stone, Matt Dillon, Edward Norton, Marisa Tomei, e tanti altri. Lo spirito collettivo c’è ed è anche una motivazione per andare avanti. Siamo fiduciosi nella magistratura e nella legge”. Arriverà anche l’ex calciatore Alessandro Del Piero.
Costales Doulton ha poi commentato anche la scelta, dopo il caso Higgins, dei comuni di Brindisi e Mesagne (Brindisi) di non ospitare gli eventi collaterali della rassegna: “Ovviamente è un tema delicato. Le decisioni delle altre istituzioni non sono nel nostro controllo. Noi rappresentiamo il festival, il programma. Ci occupiamo di questo, che il programma sia denso ed aperto al pubblico. Gli enti – ha concluso – prenderanno le loro decisioni“.

Intanto, sul fronte giudiziario che riguarda Haggis, si terrà domani, alle 10, nel Tribunale di Brindisi, l’udienza di convalida del fermo con contestuale interrogatorio. L’udienza sarà celebrata dinanzi alla gip Vilma Gilli. Fin dal giorno del fermo, Haggis, tramite il suo difensore, il penalista barese Michele Laforgia, si è dichiarato “del tutto innocente” facendo sapere che intende rispondere alle domande.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

Donne e calcio, Mattarella riceve le azzurre reduci da Euro Women: “Dalla preistoria tutto più difficile per voi, c’è molta strada da fare ancora”

Le azzurre del calcio femminile sono state a un passo dall’impresa a Euro Women 2025 in Svizzera, anche se sono rimaste in semifinale battute dall’Inghilterra.…

Caldo, domani bollino arancione in sette città. C’è anche Bari

Aumenta l’allerta per il grande caldo, secondo l’ultimo bollettino del ministero della Salute. Domani bollino rosso a Campobasso e Palermo, dove l’allerta massima è in…

Femminicidio, ok unanime dal Senato. Ora passa alla Camera, sarà legge in autunno

Ecco cosa prevede il testo del ddl approvato a Palazzo Madama Arriva dal Senato l’ok unanime con 161 voti a favore per il disegno di…

Padova, 21enne muore combattendo in Ucraina: era stato adottato da piccolo da una coppia italiana

Un ragazzo 21enne di origine ucraina, ma da anni residente in Veneto, Artiom Naliato, è morto nel bombardamento di un campo di addestramento in Ucraina,…

Locali

Caldo: a Matera i turisti rimandano il giro nei Sassi e visitano ipogei, bar e negozi con l’aria condizionata

Ancora allarme caldo al Sud. Se a Bari c’è il bollino arancione per le alte temperature pubblicato sul sito del ministero della Salute, per oggi…

Bari, asportano un tumore alla guancia e ricostruiscono il volto del paziente: l’intervento grazie a un microscopio operatore

Hanno prima asportato un tumore della pelle alla guancia di un uomo di 70 anni poi, grazie al supporto diun microscopio operatore, i medici hanno…

Sigilli a beni per oltre un milione di euro: il sequestro sull’Alta Murgia

Sigilli a beni per oltre un milione di euro sono stati apposti dai finanzieri di Altamura, nel Nordbarese, nei confronti di un residente di uno…

Muore d’infarto a 35 anni per il caldo in auto. Sale a 6 il numero delle vittime di malori in Puglia per le temperature estreme

Tragedia a Otranto, in provincia di Lecce, nel pomeriggio, intorno alle 16. Un uomo di 35 anni, originario della Sierra Leone, è morto d’infarto forse…

Made with 💖 by Xdevel