Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

G7, Biden: “Investiremo 600 miliardi in infrastrutture”. Draghi: “Eliminare per sempre la dipendenza dall’energia russa”

Un piano da 600 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per infrastrutture, ambiente, sanità e tecnologie sicure in tutto il mondo. È la risposta del G7 alla Via della Seta cinese che Joe Biden, assieme agli altri leader, ha lanciato ufficialmente al vertice in Germania, al castello di Elmau. Da qui al 2027 i Paesi del G7 investiranno 600 miliardi in diversi “progetti rivoluzionari per colmare il divario infrastrutturale nei Paesi in via di sviluppo, rafforzare l’economia globale e le catene di approvvigionamento e far progredire la sicurezza nazionale degli Stati Uniti” .


Il presidente americano ha precisato che gli Usa contribuiranno alla ‘Partnership for Global Infrastructure and Investment’ con 200 miliardi. L’iniziativa è nata un anno fa al vertice in Cornovaglia, ma i dettagli finora non erano stati definiti. Nel dettaglio le zone del mondo a cui gli investimenti saranno rivolti sono: Corno D’Africa, Africa occidentale, ma anche Sudamerica e Asia-Pacifico. L’operazione degli Stati Uniti per rilanciare l’isolamento di Pechino, colpevole anche di aver continuato a sostenere la Russia nella sua guerra contro l’Ucraina acquistandone il petrolio, non si ferma in Germania. Nel Concetto strategico che sarà varato al termine del vertice Nato di Madrid, nei prossimi giorni, per la prima volta la Cina e le sue sfide saranno citate come fonte di preoccupazione.


Economia, sicurezza alimentare, gas e guerra. Questi dunque i temi al G7. “Continueremo a fornire sostegno finanziario, umanitario, militare e diplomatico e a stare al fianco dell’Ucraina fino a quando sarà necessario”. È quanto si legge nella bozza del comunicato del G7.


Il presidente del consiglio Mario Draghi, nel suo intervento alla prima sessione di lavoro al G7, ha affermato: “Anche quando i prezzi dell’energia scenderanno, non è pensabile tornare ad avere la stessa dipendenza della Russia che avevamo. Dobbiamo eliminare per sempre la nostra dipendenza della Russia”. E ha proseguito: “Dobbiamo evitare gli errori commessi dopo la crisi del 2008: la crisi energetica non deve produrre un ritorno del populismo”, ha aggiunto. Per Draghi mettere un tetto al prezzo dei combustibili fossili importati dalla Russia è un obiettivo geopolitico oltre che economico e sociale: “Dobbiamo mitigare l’impatto dell’aumento dei prezzi dell’energia, compensare le famiglie e le imprese in difficoltà, tassare le aziende che fanno profitti straordinari”, ha osservato.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Cornetto Battiti Live ancora una volta leader assoluto negli ascolti

La terza puntata è stata vista complessivamente da 8 milioni di telespettatori con un minuto medio superiore ai 2 milioni ed una share al 20% …

Sport

Ginnastica, ancora fiato sospeso per l’azzurro Bonicelli ma “non è in pericolo di vita”

L'atleta è caduto durante la prova agli anelli, sbattendo il collo

Ciclismo, Jonathan Milan vince allo sprint la diciassettesima tappa del Tour de France

Lo sprinter friulano ha vinto la Bollene-Valence. Pogacar conserva la maglia gialla

Leggerissime

Ferragnez: è divorzio congiunto. Addio alla coppia più seguita sui social. I legali: “Accordo maturo”

I figli sono affidati a entrambi, nessun mantenimento per i bimbi né per l'influencer

Artigianato 4.0, Unioncamere: in Italia più estetisti e meno falegnami

Officine digitali al posto delle tradizionali botteghe

 
  Diretta

Top News

La Corte Costituzionale boccia la norma “anti sindaci” della Puglia, “irragionevole e sproporzionata”

È incostituzionale la norma della regione Puglia cosiddetta “anti sindaci”, sui termini anticipati entro i quali i primi cittadini devono dimettersi per candidarsi a presidente…

Scatta il primo weekend di esodo estivo, bollino rosso sulle strade italiane fino a domenica

Anas ha eliminato l’81% dei cantieri attivi Primo grande fine settimana di partenze e così scatta il piano esodo estivo dell’Anas, con più personale su…

Annuncio storico di Macron: “La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina alle Nazioni Unite”

“La Francia riconoscerà lo Stato di Palestina”. Annuncio storico, nella serata di giovedì, da parte  del presidente francese Emmanuel Macron sui propri canali social. Il passo…

Viaggi in aereo, Unione europea verso l’ok ai liquidi nel bagaglio a mano senza limiti

I liquidi, tra cui profumi, creme, alcolici e bottiglie, potranno presto tornare a viaggiare nei bagagli a mano in aereo senza più il limite dei…

Locali

Medicina, all’Università di Bari 3mila iscritti al semestre filtro. E’ il primo anno del corso di laurea senza numero chiuso

Sono tremila gli iscritti al cosiddetto semestre filtro per medicina, odontoiatria e veterinaria all’università degli Studi Aldo Moro di Bari. Le procedure avviate dopo l’abolizione…

Appicca il fuoco in un appartamento pieno di bombole del gas dopo un litigio, un arresto ad Andria

Un 30enne di nazionalità nigeriana è stato arrestato dai carabinieri ad Andria perché avrebbe appiccato il fuoco all’interno dell’appartamento in cui viveva insieme a un…

Droga nascosta in pacchetti da snack all’interno di un passaggio segreto in casa, tre arresti nel Leccese

Scoperta incredibile a Racale, nel Leccese, da parte della polizia, che ha portato all’arresto di tre persone: una donna di 42 anni, già sottoposta ai…

Crisi idrica, allarme di Coldiretti Puglia: “A breve la diga di Occhito potrebbe restare a secco”

A breve la diga di Occhito, nel foggiano, potrebbe restare a secco di acqua a causa del gran caldo e dell’assenza di piogge. A lanciare…

Made with 💖 by Xdevel