Ascolta Guarda
BATTITI LIVE '25

Bruxelles pensa allo stop ai visti turistici per i cittadini russi. Ma non tutta l’Ue è d’accordo. Borrell: “Non è una buona idea”

Bruxelles sarebbe pronta a sospendere l’accordo sui visti a tutti i cittadini russi. Domani l’incontro dei ministri degli Esteri dell’Unione europea. Ma il rappresentante per la politica estera Ue, Josep Borrell, in un’intervista rilasciata ieri all’emittente tv austriaca Orf, frena: “E’ improbabile che i ministri degli Esteri dell’Unione europea appoggino all’unanimità il divieto di rilascio dei visti turistici russi quando si riuniranno per discutere la questione questa settimana”.
Borrell ha ribadito di essere contrario al divieto di rilascio dei visti turistici per tutti i russi, ma di essere favorevole a un processo più selettivo. La settimana scorsa aveva già detto che “vietare l’ingresso a tutti i russi non è una buona idea”.

Ed effettivamente l’Ungheria del premier Orban è nettamente contraria. La Germania ha una posizione più cauta. Il cancelliere Olaf Scholz finora si è detto contrario a negare i lasciapassare ai tutti russi, affermando che in questo modo si punirebbe un popolo per una guerra decisa soltanto dal suo leader.
Il piano era stato anticipato dal Financial Times, e prevede la sospensione dell’accordo sui visti con Mosca, da discutere al consiglio dei ministri degli esteri domani, a Praga, a cui parteciperà anche il ministro ucraino Kuleba. L’obiettivo è duplice: da un lato, limitare il numero di ingressi ai cittadini russi, e dall’altro venire incontro alla richieste dei Paesi del nord-est, che spingono per un bando totale.
Già la Repubblica Ceca e la Polonia avevano bloccato l’emissione di visti poco dopo l’invasione dell’Ucraina, mentre l’Estonia ha deciso di vietare l’ingresso ai russi con visti Schengen rilasciati da Tallinn.
Adesso invece l’Ue si appresta a fare un primo passo comune contro Mosca fornendo il sostegno politico alla sospensione dell’accordo bilaterale sui visti.
Parte dell’accordo sui visti sottoscritto nel 2007 da Ue e Russia era stato sospeso alla fine di febbraio e riguardava solo
i funzionari del governo e gli uomini d’affari. Ora una sospensione piu’ ampia riguarderebbe il trattamento preferenziale per tutti i russi quando richiedono i pass europei: a loro verrebbero richiesti più documenti rendendo i visti più costosi e allungando i tempi di attesa. Di fatto, scoraggiando i loro spostamenti nell’area Schengen.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Lunedì 4 agosto su Canale5 l’ultimo appuntamento con Cornetto Battiti Live

Tra gli ospiti della quinta puntata Alessandra Amoroso, Serena Brancale, Coez, Loredana Bertè, Boomdabash, Fred De Palma, Gigi D'Alessio

Leggerissime

Non solo il mese delle stelle, il cielo di agosto 2025 è anche di Luna e Venere

Cinque le fasi lunari, e la stella del mattino sarà più brillante di sempre baciando Giove il 12 agosto

La patata risale a 9 milioni di anni fa: è nata da un incrocio spontaneo tra pomodoro e piante selvatiche

Senza uno dei due geni, per i ricercatori dell’Accademia cinese delle scienze agrarie, la coltura più diffusa al mondo non sarebbe esistita Un tempo erano…

 
  Diretta

Top News

Giubileo dei giovani, 18enne muore per arresto cardiaco mentre era in pullman. Il cordoglio del Papa

Una 18enne egiziana, in Italia per il Giubileo dei giovani, è morta nella notte per un arresto cardiaco accusato in pullman. Era con la delegazione…

Ischia, arrestato truffatore esperto a soli 16 anni: era fuggito da una comunità. Preso anche il complice

Truffatore esperto a 16 anni. L’ultima vittima una madre 83enne di Ischia. “Abbiamo arrestato sua figlia e se vuole liberarla deve pagare una cauzione”. Un…

Esodo estivo, sabato da bollino nero sulle strade. Bollino rosso per domenica

L’esodo estivo entra nel vivo. In base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas per questo weekend si attendono 13 milioni e 155mila spostamenti di autoveicoli.Nell’intero mese di luglio…

Usa, dal 7 agosto dazi al 15% per l’Europa: regge l’accordo firmato in Scozia. Più colpite Canada, Svizzera e Siria

L’accordo sui dazi firmato in Scozia dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen regge: l’Unione…

Locali

Operaio pugliese muore sul lavoro in Pakistan

Un uomo di 36 anni originario di Mola di Bari, Sebastiano Brunetti, è morto il 29 luglio mentre stava lavorando in Pakistan per conto di…

Droga nel frigorifero e in camera da letto, arrestati padre e figlio a Brindisi

Avevano nascosto oltre due chili di droga tra hascisc e marijuana in frigorifero e in camera da letto. Per questo due persone di 52 e…

Tokyo premia la musica pugliese: la composizione corale sul podio è della martinese Monica Nasti

Tokyo premia l’eccellenza italiana: Monica Nasti conquista l’ICC Japan 2025 con “Sei una stella”. Un trionfo che parla pugliese e risuona nel mondo: la compositrice,…

Tassa di soggiorno, in Puglia l’incasso dei Comuni è aumentato del 30% in un anno

Non è sul podio ma certamente ha avuto un’esplosione turistica: la Puglia è tra le regioni che hanno aumentato gli incassi della tassa di soggiorno,…

Made with 💖 by Xdevel