Ascolta Guarda
PALATOUR

Ex Ilva, il ministro Urso: “Riequilibrare la governance”. La Uil Taranto: “Comunità stanca, Mittal vada via”

Riequilibrare la governance dell’ex Ilva. È la necessità ribadita in un’intervista dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. “Siamo in un confronto serrato con i sindacati, i sindaci e i governatori”, ha spiegato, “Li ho ascoltati e abbiamo condiviso alcuni strumenti”. “Lo Stato”, ha aggiunto Urso, “ci ha messo molto denaro, metterà altri due miliardi, ma noi abbiamo il dovere di sapere come queste risorse saranno spese effettivamente per recuperare il declino”. Il ministro ha poi concluso affermando che “oggi la produzione dell’ex Ilva, Acciaierie d’Italia, non è in condizione di poter reggere uno stabilimento e una produzione come quella che l’Italia merita”.

Intanto la Uil Taranto auspica l’uscita di Arcelor Mittal dalla gestione del siderurgico. “Siamo stanchi di essere illusi e violentati”, ha scritto in una nota il coordinatore provinciale, Pietro Pallini, aggiungendo che “la credibilità della multinazionale è pressoché nulla”. Pallini ha ricordato “gli ultimi accadimenti: quello di mettere alla porta 145 aziende appaltatrici e con esse 25mila lavoratori, quello di disertare il vertice convocato dai ministri Urso e Calderone lo scorso 17 novembre e la mancanza del numero legale in occasione dell’assemblea dei soci convocata d’urgenza il 25 novembre e poi slittata al 2 dicembre”.

Domani, intanto, dalle 14 alle 17 una banda suonerà marce funebri davanti alla fabbrica per omaggiare gli operai morti sul lavoro. Lo ha annunciato Cosimo Semeraro, presidente del Comitato 12 Giugno-Vittime del lavoro, del dovere e del volontariato ed ex dipendente Ilva ammalatosi di asbestosi. Domani, infatti, ricorre il decimo anniversario della morte di Francesco Zaccaria, 29enne operaio del siderurgico rimasto intrappolato nella cabina-guida di una gru caduta in mare al passaggio di un tornado. La mattina, invece, è in programma un’iniziativa nella scuola media di Statte colpita da una tromba d’aria nel novembre del 2012. Oltre ai danni materiali, in quella circostanza, sono rimasti feriti alcuni bambini.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

Sport

Calcio, De Rossi è il nuovo allenatore del Genoa. Domani dirigerà il primo allenamento

L’ex romanista arriva dopo l’esonero di Vieira e l’interregno del duo Murgita-Criscito

Champions League, pareggi casalinghi per Napoli e Juventus. Oggi in campo Inter e Atalanta

I partenopei non sono andati oltre lo 0-0 con l’Eintracht Francoforte. Bianconeri bloccati sull’1-1 dallo Sporting Lisbona

Leggerissime

I Maestri dell’Accoglienza, sei le strutture premiate. Puglia sul podio con Cisternino e i piccoli borghi

Per sei italiani su dieci è fondamentale l'atmosfera familiare e "l'odore del caffè appena fatto"

 
  Diretta

Top News

Clima, accordo in Europa sul taglio delle emissioni del 90% al 2024. L’intesa prevede punti di flessibilità

I ministri dell’ambiente dell’Unione europea hanno raggiunto un accordo a maggioranza qualificata per il taglio delle emissioni del 90% entro il 2040, includendo alcune flessibilità…

Il democratico Mamdani è il nuovo sindaco di New York. È il primo musulmano a guidare la ‘Grande Mela’

Un anno dopo la rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca e a un anno dalle prossime elezioni di medio termine, negli Stati Uniti i…

Addio a Giorgio Forattini, il vignettista maestro della satira aveva 94 anni

Nella sua carriera ha colpito politici della Prima Repubblica, papi e capi di Stato È morto a 94 anni Giorgio Forattini, leggendario vignettista durante la Prima…

Giovani e dipendenze, quasi un milione i ragazzi che “si sballano” regolarmente. Allarme per abuso di alcol tra le donne

Quasi un milione di giovani italiani “si sballa” regolarmente. Sono cinque milioni gli italiani a rischio dipendenza, un giovane su 4 consuma sostanze. Sono alcuni…

Locali

Incidenti, scontro frontale tra furgone e auto sulla statale Lecce-Maglie: morta una 68enne

Una donna di 68 anni è morta nel pomeriggio in un incidente stradale avvenuto sulla statale 275 Lecce-Maglie, all’altezza di Scorrano. Due i mezzi coinvolti:…

Criminalità a Barletta, l’allarme del sindaco Cannito: “La situazione è diventata pesante”

Quattro omicidi e tre ferimenti in città. Solo pochi giorni fa l’ultima gambizzazione Quattro omicidi e tre ferimenti: è emergenza criminalità a Barletta. E’ stato…

Caldo e siccità rallentano la raccolta dei tartufi in Puglia. Coldiretti: “Quotazioni da 300 a 3800 euro al chilo”

La raccolta dei tartufi, in Puglia, è rallentata dal caldo e dalla prolungata siccità, che comportano “mancanza di piogge e di umidità adeguata”. A lanciare…

Pedone investito sul lungomare di Bari, è in prognosi riservata

Un uomo di 70 anni è stato investito da un’auto, ieri pomeriggio, mentre attraversava la strada sul lungomare diBari, vicino largo Adua. Soccorso dal personale…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music