Ascolta Guarda
PALATOUR

Guerra in Ucraina, il G7 promette nuovi aiuti a Kiev. Meloni: “Pieno sostegno militare ed economico”

Un confronto tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky per porre fine alla guerra è escluso. Anzi, se lo zar morisse, ha spiegato il leader ucraino in un’intervista con l’anchorman americano David Letterman, il conflitto finirebbe. Intanto Kiev puo’ continuare a contare sul “saldo sostegno” del G7, che ha promesso nuovi aiuti nel corso di una riunione virtuale dei leader. Aiuti che dovranno continuare ad essere “economici e militari”, ha sottolineato Giorgia Meloni al
suo debutto nel consesso, mentre l’Ue per il momento non ha trovato l’accordo sul nono pacchetto di sanzioni da imporre all’aggressore.
Il cancelliere tedesco Olaf Scholz, che ha presieduto il summit, ha evocato un nuovo piano Marshall ed ha rinnovato l’appello a Vladimir Putin perche’ “ritiri le sue truppe” dall’Ucraina e torni “al diritto internazionale”. “Siamo chiamati a continuare a difendere il Paese dalla guerra di aggressione russa”, gli ha fatto eco Giorgia Meloni, affermando che “bisogna cominciare a pianificare la ricostruzione post bellica dell’Ucraina”. Ma allo stesso tempo, per ora, continuare gli aiuti “economici e militari”, ha sottolineato la premier, che oggi affrontera’ il dossier ucraino nelle comunicazioni alla Camera, in vista del Consiglio Europeo del 15-16 dicembre. Parole particolarmente apprezzate da Zelensky, che ha ringraziato per “l’apporto tempestivo e senza esitazione di sicurezza e sostegno finanziario da parte dell’Italia”. “E’ solo grazie al vostro sostegno – ha detto poi rivolgendosi ai leader – se qui esiste ancora il mio Paese e esiste ancora il popolo ucraino”.
Il presidente ucraino ha comunque rinnovato la richiesta di altre armi e di circa due miliardi di metri cubi aggiuntivi di
gas per l’inverno, proponendo poi un “summit mondiale sulla pace” in cui discutere i “dieci punti chiari e realistici” del
piano presentato da Kiev al G20 di novembre, fondato tra le altre cose sulla “integrita’ territoriale dell’Ucraina e sulla
sua sicurezza energetica, alimentare e nucleare”. Il rilancio del piano di pace di Kiev sembrerebbe una buona soluzione per gli Stati Uniti. Joe Biden, in un colloquio telefonico con il partner ucraino, ha “accolto con favore la sua dichiarata
apertura ad una pace giusta basata sui principi fondamentali racchiusi nella carta dell’Onu”, ha fatto sapere la Casa Bianca.
Anche il Vaticano si e’ speso nuovamente per favorire l’apertura del dialogo. Il segretario di stato Pietro Parolin ha espresso la “disponibilita’” che la Santa Sede sia “il terreno adatto” per ospitare i colloqui di pace tra le parti, lasciando
a loro di “individuare la metodologia di lavoro e i contenuti”. Da Mosca, tuttavia la risposta e’ stata di gelo. “Temo che i
fratelli ceceni e buriati, oltre a me, non lo apprezzerebbero. Per quanto ricordo, non ci sono state parole di scuse dal
Vaticano”, ha commentato la portavoce del ministero degli Esteri Maria Zakharova riferendosi alle accuse di crudelta’ ai soldati buriati e ceceni in Ucraina formulate nelle settimane scorse da papa Francesco e che la Russia non ha per nulla digerito. E per la prima volta dopo più di dieci anni, non avrà modo di parlarne di Putin nella tradizionale conferenza stampa di fine anno: non si terra’, ha fatto sapere il Cremlino.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Trigno in diretta su Radio Norba

Il 3 novembre alle 21,20 con Cristobal e Stefania Sorrentini

 
  Diretta

Top News

Dallo stop alle telefonate moleste alle nuove regole per le carte d’imbarco: le novità di novembre per i consumatori

Il mese di novembre porterà con sé alcune novità importanti per i consumatori. A ricordarlo è il Codacons, associazione che ne tutela i diritti e…

Crescita rispetto al periodo pre-Covid, al Sud l’aumento maggiore. Puglia terza tra le regioni

Il Sud è l’area d’Italia in cui si è registrata la crescita maggiore rispetto al periodo pre-Covid. A dirlo è l’ufficio studi della Cgia di…

Un anziano su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno. Gli incidenti soprattutto tra le mura domestiche

Un over 65 su cinque è caduto almeno una volta nell’ultimo anno, nel 18% dei casi ha riportato una frattura e nel 16% ha subito…

Weekend di Ognissanti, sono quasi 26 milioni gli automobilisti sulle strade. Previsto traffico intenso

Nel weekend di Ognissanti sulla rete Anas, Società del Gruppo Fs, sono previsti circa 25,7 milioni di spostamenti di autoveicoli. “In queste festività caratterizzate da spostamenti di…

Locali

Scontro auto-tir, due morti sulla statale 100 all’altezza di San Basilio

Ancora un incidente mortale sulla statale 100, all’altezza di Mottola – San Basilio, nel Tarantino. Un’auto e un camion che trasportava mezzi meccanici si sono…

Aperto bando Apulia Film Commission: cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv e fiction

Arrivano cinque milioni di euro per la produzione di lungometraggi, serie tv, fiction e progetti di animazione. E’ il contributo che la Regione Puglia, con…

Bari, cadono calcinacci dal ponte Garibaldi a Japigia, chiuso il passaggio a mezzi pesanti e pedoni

Il Comune di Bari ha chiuso ai mezzi pesanti e ai pedoni l’accesso al ponte Garibaldi, nel quartiere Japigia, tra via Di Vagno e via…

Vela, cinque ragazzi tarantini parteciperanno al Campionato autunnale grazie al progetto “Mare Dentro”

Cinque giovani tarantini, di età compresa tra i 16 e i 20 anni, seguiti dall’Ufficio sociale minorenni del ministero della Giustizia del capoluogo ionico, prenderanno…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music