Ascolta Guarda

Capodanno, feriti e botti da nord a sud. Nessun morto ma sale il numero degli incidenti per i fuochi pirotecnici illegali

Piazze piene con concerti e feste in casa. E’ il Capodanno in Italia vissuto a temperature primaverili che ha favorito il boom di turisti, moltissimi quelli che hanno affollato le spiagge ma numeri record anche in montagna. E’ tornato a salire il numero dei feriti per botti e fuochi pirotecnici, anche se non si sono registrati morti.
Complessivamente sono state 180 le persone che hanno riportato lesioni (11 gravi, 48 le persone ricoverate), secondo i dati forniti dal Viminale, con una impennata tra i minorenni: 50 contro i 20 dello scorso anno.
A Taranto ad un bimbo di 10 anni è stata amputata una mano a causa dell’esplosione di un petardo. Un bimbo di 12 anni a Carini, in provincia di Palermo, ha perso quattro dita dopo avere raccolto un petardo non esploso. A Roma un 17enne ha riportato lesioni alla mano destra mentre un 19enne ha riportato lesioni all’orecchio sinistro. A Napoli un 26enne malese è stato trasportato in ospedale per la perdita di un dito della mano causata dall’esplosione di un petardo e un 23enne è stato trasportato in ospedale a seguito di una ferita alla gamba destra, causata dallo scoppio di fuoco pirotecnico. A Ruffano, nel Leccese, un 82enne è stato colpito alla testa da un petardo ed è ricoverato per emorragia cerebrale.
A Milano un 21enne ha riportato la semi-amputazione di tre dita, a Firenze un 14enne è stato ricoverato in prognosi riservata per ferite multiple. A Brescia un cittadino di 23 anni pakistano ha riportato l’amputazione di tre dita mentre a Reggio Calabria un 40enne pregiudicato e’ stato raggiunto da un proiettile vaganteed e’ ricoverato in prognosi riservata. In Sardegna,nell’Ogliastra, un 29enne ha riportato gravi ustioni dall’esplosione di un mortaretto.

Nottata di super lavoro per i vigili del fuoco: sono stati 646 gli interventi per incendi scatenati dai botti e da roghi di
cassonetti in strada, spesso causati da azioni vandaliche. Il maggior numero di interventi (96) in Emilia Romagna, seguita da Veneto, Trentino Alto Adige, Piemonte e Lombardia. A Roma 60 auto sono andate in fiamme mentre a Cagliari e’ esplosa una bombola del gas nella terrazza di una abitazione dopo il lancio di alcuni petardi.
Molti i controlli effettuati dalle forze dell’ordine: trentacinque le persone arrestate e 273 quelle denunciate il
bilancio finale. Verifiche anche su alcuni episodi avvenuti nel corso della notte e immortalati in video pubblicati poi sui
social. A Milano un manichino raffigurante un poliziotto e’ stato dato alle fiamme. E ancora: nel napoletano in tanti hanno sparato colpi d’arma da fuoco per festeggiare il nuovo anno: un ragazzo si è fatto filmare mentre sparava da un balcone con due pistole, una nella mano destra e una nella sinistra e alcuni ragazzi hanno rischiato di dare fuoco ad una pompa di benzina.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Sport

Champions League, vittorie per Juventus e Napoli. Domani in campo Inter e Atalanta

I bianconeri hanno battuto nel finale il Bodo/Glimt (3-2). Per la squadra di Conte successo per 2-0 con il Qarabag

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Elezioni regionali in Puglia, i dati definitivi e i nomi degli eletti

Antonio Decaro è il nuovo presidente della Regione Puglia. La coalizione di centrosinistra che lo sosteneva ha ottenuto il 63,97% delle preferenze contro il 35,13%…

Sanità, al Policlinico di Bari il centesimo trapianto di cuore del 2025

Il Policlinico di Bari supera un traguardo storico: 100 trapianti di cuore eseguiti nel 2025, confermandosi il primo centro a livello nazionale ed europeo nel…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music