Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Cronaca – Disastro ferroviario in Puglia: i consumatori sul piede di guerra

Sul disastro ferroviario del 12 luglio in Puglia si muovono anche le associazioni dei consumatori che hanno chiesto alla Regione Puglia di poter visionare tutti gli atti relativi al contratto di servizio con la Ferrotranviaria, la società che gestisce il binario unico Andria-Corato su ci si sono scontrati frontalmente due treni causando la morte di 23 persone. “Assieme ad altre 10 associazioni pugliesi abbiamo studiato il caso e fatto alcune verifiche”, ha raccontato l’avvocato Antonio Pinto, presidente di Confconsumatori, intervenendo in diretta su Radionorba. “E’ pacifico – ha aggiunto Pinto – che il contratto di servizio tra la Regione Puglia e Ferrotranviaria, nonché la carta di servizio adottata da Ferrotranviaria e anche i decreti ministeriali impongono l’adozione di dispositivi di sistemi di controllo e di sicurezza assoluta nella circolazione dei treni e allora la domanda che stiamo ponendo alla Regione è questa: in tutti i contratti del mondo, laddove ci sia un inadempimento da parte di una delle parti contraenti, si va a verificare se questo inadempimento non legittimi una risoluzione del contratto”. “A noi – ha continuato Pinto – pare davvero strano che dopo una vicenda così grave, così importante non si sia avviato un procedimento amministrativo volto a verificare se la Ferrotranviaria ha violato questi obblighi previsti non genericamente ma specificamente e quindi se ci sono i presupposti per risolvere il contratto, ovviamente affidando poi il servizio con gara a un altro soggetto”. I consumatori intendono approfondire anche la questione delle misure di sicurezza, affidate, nel caso della tratta incriminata, solo al controllo dei capistazione che si scambiavano informazioni vocali. “E’ pacifico – ha spiegato Pinto – che nel momento in cui esistono sul mercato dei servizi e dei dispositivi tecnologici di sicurezza che hanno dei costi non eccessivi rispetto ai numeri enormi di questi contratti di servizio, ci pare opportuno capire se vi siano stati finanziamenti dati per questo scopo. Noi abbiamo potuto verificare che nel 2014 la Regione Puglia ha dato espressamente, con delibera di Giunta regionale, 14 milioni 250 mila euro a Ferrotranviaria per impianti di sicurezza a terra e poi altri sei milioni per impianti di sicurezza a bordo. Ebbene, fermiamoci sui 14 milioni: noi vogliamo sapere, il che ci sembra legittimo, come questi soldi sono stati spesi, vogliamo vedere la rendicontazione che il soggetto privato è tenuto a fare quando utilizza fondi pubblici e quindi vogliamo capire perché su quel binario non c’era uno dei sistemi ormai noti che avrebbero consentito di evitare l’incidente”.

Maurizio Angelillo

Musica & Spettacolo

“Nonostante tutto” è il titolo del nuovo brano di Cesare Cremonini con Elisa

Sarà in radio dall’11 aprile. Cremonini: “ Il legame con Elisa stimola il mio rapporto con il presente, nello scrivere, nel produrre e nel continuare…

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

 
  Diretta

Top News

Nanni Moretti ricoverato per un infarto al San Camillo: operato d’urgenza, è in terapia intensiva

Nanni Moretti è stato colpito ieri da un infarto e portato d’urgenza all’ospedale San Camillo di Roma: è stato sottoposto a un intervento chirurgico e ricoverato…

Dazi, l’offensiva Usa: dal 5 aprile saranno reciproci. In vigore quelli al 25% sulle auto. L’Europa: “Conseguenze terribili”

Con una lavagnetta, davanti alla Casa Bianca, in giardino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump dichiara la guerra commerciale globale: dazi reciproci del 10%…

Neolaureati italiani più “imprenditori” dei colleghi americani, ma pesano ancora genere e contesto familiare

Se un anno dopo la laurea gli studenti italiani scelgono un impiego in un impresa, cinque anni dopo tre neolaureati italiani su dieci decidono di…

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Locali

Ottengono indebitamente soldi pubblici per ristrutturare una masseria: 3 indagati e sigilli a beni per un milione di euro

Avrebbero indebitamente ottenuto contributi pubblici per riqualificare una masseria e farci un albergo a quattro stelle nel Salento, finanziando il 50% dell’intervento con contributi regionali.…

In moto contro un muretto a secco, a Turi muore soccorritrice del 118: aveva 32 anni e amava il rugby

Una 32enne soccorritrice sanitaria del 118 di Turi, e giocatrice del Bisceglie Rugby, Fabiana Chiarappa, è morta in un incidente stradale sulla statale 172 tra…

Giro d’Italia, i potentini si preparano ad accogliere la sesta tappa della carovana rosa: il 15 maggio la Potenza-Napoli

Saranno 70 i chilometri lucani attraversati dalla sesta tappa del 108esimo giro d’Italia, la Potenza-Napoli, il prossimo 15 maggio. Sei i Comuni potentini coinvolti: Ruoti,…

Scontro frontale a Ceglie Messapica, muore 34enne di Cisternino

Un 34enne di Cisternino (BR), Christian Caramia, è morto in un incidente stradale avvenuto tra Martina Franca, nel Tarantino, e Ceglie Messapica, in provincia di…

Made with 💖 by Xdevel