Ascolta Guarda

Ex Ilva di Taranto, rinviati al 19 gennaio manifestazione, sciopero e sit-in a Roma. Intanto parte il referendum dei lavoratori

Slitta al 19 gennaio lo sciopero con manifestazione a Roma dei lavoratori dell’ ex Ilva di Taranto fissato inizialmente per l’11 gennaio. Lo hanno annunciato Fiom, Uilm, Usb. L’11 gennaio, conferma Francesco Brigati, segretario provinciale Taranto Fiom-Cgil, “ci sarà una conferenza stampa a Roma in cui sarà presente il consiglio di fabbrica con le Rsu
di Fiom, Uil e Usb ed in quella circostanza noi lanceremo un messaggio al governo: istituzioni, territorio insieme alle
organizzazioni sindacali rivendicano un intervento pubblico per avviare seriamente una transizione ecologica e sociale per Taranto e per l’Ex Ilva”. Proprio il 19 gennaio il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha annunciato che il Mimit ha convocato il Tavolo ex Ilva con la partecipazione delle forze sociali, sindacati e associazione produttive, rappresentanti degli Enti locali, azionisti pubblici e privati in cui l’azienda illustrerà i piani di sviluppo e gli impegni industriali e occupazionali”.

In occasione dello sciopero i lavoratori terranno anche un presidio dinanzi alla sede del Ministero dello Sviluppo economico.La mobilitazione è slittata dopo la convocazione dell’incontro previsto al Mise per il 19 gennaio (con inizio alle 23 del giorno prima). In quella occasione i lavoratori terranno un presidio dinanzi al Ministero perché, spiega Brigati, “riteniamo che anche in fase di conversione del dl si possa modificare l’intervento e non attendere il 2023 ed il 2024, ma farlo al piu’ presto possibile”. “Riteniamo che quei fondi pubblici – sottolinea Brigati – non possono essere sostanzialmente dati ad una multinazionale senza una chiara prospettiva, e quindi una mission di quello che
potrebbe essere il futuro di quella fabbrica”.
Intanto in questi giorni, durante le assemblee le organizzazioni sindacali stanno sottoponendo ad i lavoratori un quesito referendario chiedendo loro se siano favorevoli, alla luce dell’ultimo decreto, “ad un intervento diretto dello Stato attraverso una ricapitalizzazione immediata nell’attuale gestione di Acciaierie d’Italia, affinche’ i soldi pubblici siano utilizzati per un chiaro ed inequivocabile processo di transizione ecologica e sociale”. Gli esiti di questo referendum interno saranno consegnati a rappresentanti del Governo l’11 gennaio, quando a Roma le segreterie territoriali e nazionali, con le istituzioni locali, terranno un confronto e successivamente una conferenza stampa sul futuro dell’ Ex Ilva. I lavoratori potranno votare il referendum oltre che durante le assemblee anche nei banchetti che saranno allestiti alle portinerie dello stabilimento il 9 ed il 10 gennaio. 

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Pio e Amedeo in diretta su Radio Norba

Sabato 29 novembre alle 11 con Antonio Malerba

Leggerissime

Scienza, la materia oscura esiste e non lo dice solo Capitan Harlock

L'astronomo giapponese Totani: "Il telescopio spaziale Fermi della Nasa potrebbe averla 'vista'"

Nonna Laurina compie 115 anni: è la più anziana d’Italia e vive nell’Avellinese

Lucia Laura Sangenito vive a Sturno, che si prepara a festeggiarla

 
  Diretta

Top News

Il ddl contro il femminicidio è legge

Il disegno di legge contro il femminicidio è legge. E’ passato con l’ok unanime della Camera in seconda lettura, dopo il primo via in Senato…

Regionali in Puglia, Decaro eletto presidente con il 64%. Pd primo partito. Fair play dello sconfitto Lobuono

Ingegnere stradale, 21 anni di esperienza politica e amministrativa nel centrosinistra, mister preferenze alle ultime europee con circa mezzo milione di voti, e sindaco di…

Mercatini di Natale, concerti, visite guidate e degustazioni in oltre 20 beni protetti dal FAI

Fino al 6 gennaio coinvolti anche il Salento e Matera Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, organizza oltre 40 eventi dedicati al Natale in diversi…

Ornella Vanoni, al funerale “voglio una bara poco costosa, il mio abito Dior e le note di Fresu”. L’addio di amici e colleghi

Un abito di Dior, una bara poco costosa e le note del trombettista Paolo Fresu al funerale. Così Ornella Vanoni, più volte, ha disposto il…

Locali

Il Campanaccio di San Mauro Forte è Carnevale storico italiano 2025

Il Carnevale di San Mauro Forte, in provincia di Matera, è stato ufficialmente riconosciuto dal Ministero della Cultura Carnevale storico italiano 2025. “Dare al nostro…

A Celle San Vito il Natale è resiliente: festa condivisa per i 140 abitanti del comune più piccolo della Puglia

A Celle di San Vito, il più piccolo comune della Puglia con 140 abitanti, in provincia di Foggia, si accendono le luci della resilienza. Domenica…

Sicurezza, 9 cittadini baresi su dieci hanno paura delle babygang

Di giorno passeggiano sicuri in città, di sera hanno paura. Nove su dieci temono le babygang. E’ la fotografia delle cittadine e dei cittadini baresi…

Auto si scontra con una mandria al centro della carreggiata, una donna ferita e tre buoi morti

Singolare incidente stradale nella tarda serata di lunedì, nel Tarantino. Sulla provinciale 581, tra Martina Franca e Massafra, un’auto con a bordo una coppia è…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music