Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Marco Mengoni: “A Sanremo per divertirmi”

Il favorito per la vittoria del festival: “La statuetta con il leone e le palme
già  ce l’ho. La tengo in studio e ogni tanto la spolvero”. A Sanremo prepara il “Lido Mengoni”


Marco Mengoni è chiaro e dice che a Sanremo andrà per divertirsi.

 “La statuetta con il leone e le palme già  ce l’ho. La tengo in studio e ogni tanto la spolvero. È  uno dei pochi premi che tengo lì”, racconta ricordando il trofeo portato a casa dieci anni fa con “L’essenziale”.

Marco Mengoni torna a Sanremo da favorito con il brano “Due Vite” e non vuole dare troppo peso alle voci che alla vigilia della partenza della gara lo danno favorito.

“Io penso di andare e divertirmi. Non vorrei sentire la pressione della competizione, ne’ il peso di arrivare già con la corona in testa. Ci sarà  un primo, un secondo, un terzo, ma solo perché è  il format che lo prevede. Siamo lì per fare uno spettacolo e ognuno fa il suo. La statuetta è  bella, ma è  la cosa che ti porta a crescer meno di questa esperienza”, dice. Rispetto a dieci anni fa come si sente? “Sono un po’ più  uomo, più maturo – racconta Mengoni -. E spero di essere più  consapevole, di saper gestire la mia emotività: non di tarparle le ali, ma di gestire le emozioni che arriveranno, senza porre limiti alla mia anima. Vorrei vivere il festival facendo quello che credo di sapere fare. Come se fosse un mio concerto. Questi sono i buoni propositi, poi magari si azzera la salivazione e mi metto a piangere sul palco: a Sanremo può succedere di tutto”.

A convincerlo a partecipare al Festival è stato senza dubbio Amadeus e la svolta che il direttore artistico del festival ha dato alla manifestazione, oltre al pezzo che era giusto per la gara: “Non è  nato per Sanremo, ma era giusto portarlo lì. Poi ci ho ripensato mille volte e mi sono detto: ‘già avevi mille cose, perché ti sei infilato in questo vortice?’ Ma il festival mi tiene vivo, l’energia sarà molto alta”.


Due Vite, scritto dallo stesso Mengoni con Davide Petrella e Davide Simonetta e Marco lo racconta dicendo che: “E’ una canzone che racconta molto di me in questo  omento, è  un viaggio intimo ma anche un invito a tutti noi ad accettare tutto quello che la vita ci offre, senza pensare a cosa dovrebbe o potrebbe essere. Tutto quello che viviamo ci serve per crescere, anche gli errori ci fanno evolvere”. Il pezzo era stato pensato per il terzo capitolo di Materia (dopo Terra e Pelle), la cui uscita è  prevista entro la fine del 2023. “Nato come un flusso di coscienza, due vite per riconoscere gli sbagli e farne di nuovi”.


Nella serata delle cover canterà “Let it be” dei Beatles, accompagnato dal coro internazionale The Kingdom Choir. “Nel 2013 avevo fatto Ciao, amore ciao. L’anno dopo da ospite avevo cantato Endrigo: pezzi e autori che sono pietre miliari. Stavolta ho pensato di prendere un pezzo così, per niente importante nel mondo – scherza l’artista -. “Let it be” è  un inno all’andare avanti, non ha età, non ha tempo. Ed è molto vicina a Due vite. E’ un abbraccio collettivo e anche per questo ho scelto di avere un coro. Sarebbe un bel sogno se Paul McCartney ascoltasse la nostra versione in chiave soul blues gospel”.


Marco Mengoni ha pensato anche a come godersi il festival e per l’occasione darà vita a Sanremo al Lido Mengoni, un  quartiere generale dove regnerà l’improvvisazione, ci saranno incontri con amici, colleghi, approfondimenti, interviste e come in ogni lido che si rispetti largo a sfide a biliardino e schiaccia sette, e riflessioni dalle panchine vista mare. Ogni giorno poi un podcast di 5 minuti, Caffè col Limone, con Fabio De Luigi per commentare il festival.
Subito dopo il festival Marco Mengoni comincerà a pensare al tour negli stadi:  sarà a  Bibione (17 giugno – data zero), a Padova (20 giugno), a Salerno (24 giugno), a Bari (28 giugno), a Bologna (1 luglio), a Torino (5 luglio) e infine a Milano per il gran finale (8 luglio).

Angela Tangorra

Immagine dal profilo facebook di Marco Mengoni

Musica & Spettacolo

Gaia in diretta su Radio Norba

Sarà ospite giovedì 3 aprile alle 16 con Rosaria e Daniele

Gio Evan in diretta su Radio Norba

Appuntamento venerdì 4 aprile alle 14 con Marco e Claudia

 
  Diretta

Top News

Muore a 65 anni l’attore Val Kilmer, star di Top Gun e Batman. Interpretò anche Jim Morrison

È morto all’età di 65 anni, a Los Angeles, l’attore statunitense Val Kilmer a causa delle complicazioni di una polmonite. Lo ha reso noto la…

Il video del Papa sull’uso corretto delle tecnologie: “Guardiamo meno gli schermi e di più negli occhi”

Come già accaduto a marzo quando Papa Francesco era ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma, la Rete Mondiale diPreghiera del Papa ha diffuso il video…

Istat, a febbraio 567mila occupati in più, soprattutto donne. Scende al 5,9% il tasso di disoccupazione

A febbraio l’Istat registra un aumento di 47mila occupati su gennaio e di 567mila unità su febbraio 2024. Il numero di occupati è salito a…

Incendio in un concessionario Tesla a Roma, distrutte 17 macchine. Musk parla di terrorismo sui social

Si sospetta sia di origine dolosa il rogo che nella notte tra domenica e lunedì ha danneggiato una concessionaria tesla in zona Torrenova, quartiere a…

Locali

Maratea, un appello del Consorzio turistico per restaurare la statua del Cristo Redentore: “Simbolo lucano”

E’ la seconda statua più grande d’Italia, con i suoi 21 metri di altezza e 19 di larghezza in cima al monte San Biagio. Il…

Dall’Argentina ai Monti Dauni, la storia di una famiglia che ha scelto Candela per vivere tranquilla

Hanno scelto un comune di 2.500 abitanti per cambiare vita e vivere in un luogo sicuro. Una coppia argentina, Maximiliano e Yamila Marcer, di 37…

Maltempo Salento: grandinate e allagamenti, 18 operazioni dei vigili del fuoco

Sono stati 18 gli interventi dei Vigili del Fuoco nella notte appena trascorsa, a causa delle forti precipitazioni e della grandinata che ha colpito in…

Il Gargano trema ancora: scossa di magnitudo 3.8 con epicentro in mare

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle 3:30 davanti alla costa pugliese, tra il Gargano e le isole Tremiti. Secondo i…

Made with 💖 by Xdevel