Ascolta Guarda
BANNER TRANI

Accordo Roma-Tirana sui migranti: l’Italia gestirà centri di accoglienza in Albania per chi viene salvato in mare

La Commissione Europea: aspettiamo i dettagli. Le opposizioni: una deportazione e una Guantanamo italiana

Italia e Albania hanno raggiunto un accordo per la gestione dei flussi di migranti che vengono salvati nel Mar Mediterraneo da navi militari italiane.

“L’accordo prevede di allestire centri migranti in Albania che possano contenere fino a 3 mila persone” ha spiegato il presidente del Consiglio Giorgia Meloni dopo l’incontro
a Palazzo Chigi con il primo ministro dell’Albania Edi Rama. Le basi per l’intesa erano state poste nell’agosto scorso quando Meloni, in vacanza in Puglia, raggiunse per alcuni giorni l’Albania.

Il protocollo non si applicherà agli immigrati che giungono sulle coste e sul territorio italiani, ma a quelli salvati nel Mediterraneo da navi italiane, come quelle di Marina e Guardia di Finanza, non quelle delle Ong. Inoltre non si applicherà a minori, donne in gravidanza e soggetti vulnerabili.

Al porto di Shengjin, l’Italia si occuperà delle procedure di sbarco e identificazione e realizzerà un centro di prima accoglienza e screening. A Gjader, nel nord ovest dell’Albania, realizzerà una struttura modello Centro di Permanenza e Rimpatrio per le successive procedure.

La decisione di un’intesa del genere, secondo le parole del premier albanese Rama, “viene dalla riconoscenza che c’è in me e in tutti noi albanesi verso l’Italia. Quando l’Italia ci chiede di dare una mano, anche se noi non possiamo risolvere l’enorme problema dei migranti, siamo onorati di dare una mano”.

“Se oggi gli hanno un futuro – ha aggiunto Rama – questo viene in grande parte dal fatto che quando noi eravamo i profughi e scappavamo dall’inferno l’Italia ci ha accolto a braccia aperte. Dandoci la cosa più preziosa per un essere umano, il futuro”.

L’accordo passerà sotto le lenti d’ingrandimento della Commissione Europea che ha dichiarato di essere a conoscenza dell’intesa. “Siamo stati informati – ha dichiarato una portavoce – ma non abbiamo ancora ricevuto informazioni dettagliate. È importante che qualsiasi accordo di questo tipo sia nel pieno rispetto del diritto comunitario e internazionale”.

Critiche sono piovute dalle opposizioni. “L’accordo annunciato da Giorgia Meloni ed Edi Rama per la delocalizzazione dei migranti fa spavento. Praticamente si crea una sorta di Guantanamo italiana, al di fuori di ogni standard internazionale, al di fuori dell’Ue senza che possa esserci la possibilità di controllare lo stato di detenzione delle persone rinchiuse in questi centri – ha detto Riccardo Magi, segretario di + Europa –. È anche un accordo illegittimo: l’Italia non può trasportare in un Paese fuori dall’Ue persone salvate in mare, come fossero pacchi o merci”.

Secondo Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, si tratta di una politica di respingimento mascherata da cooperazione internazionale. “Ciò che sta accadendo è una vera e propria deportazione in palese violazione delle convenzioni e del diritto internazionale” ha aggiunto.

“E siamo arrivati a questo, all’ammissione del totale isolamento dell’Italia in Europa. Il governo Meloni, abbandonato dai suoi stessi alleati sovranisti e in cerca di qualsiasi riscontro sulla gestione dei flussi migratori, arriva a chiedere aiuto all’Albania, facendo leva sul desiderio di questo paese di entrare nell’Ue” è invece il commento di Laura Boldrini, deputata PD e presidente del Comitato permanente della Camera sui diritti umani nel Mondo.

Per ora Meloni in Albania ha mandato solo turisti, ha detto il leader di Italia Viva Matteo Renzi. “Io continuo a pensare che la soluzione sia soltanto una e cioè salvare queste persone in mare e poi mandarle a lavorare”.

Gianvito Magistà

Musica & Spettacolo

Sport

Tennis, a Cincinnati si rinnova il duello Sinner-Alcaraz. L’azzurro qualificato alle Atp Finals di Torino

Anche lo spagnolo è già qualificato al torneo in programma a novembre a Torino

Bonicelli è rientrato in Italia: sarà seguito al Niguarda. Si valuterà il danno neurologico

Il ginnasta si era infortunato gravemente alle Universiadi in Germania, dove l'hanno operato riducendo la lesione

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Caldo, a Ferragosto torna Caronte. Temperature fino a 40 gradi non solo al Sud

Sarà Caronte, con l’anticiclone africano, a traghettare l’Italia dalle temperature fresche degli ultimi giorni a quelle infernali della settimana di Ferragosto, a partire dal Centro-nord.…

Guerra Ucraina, incontro Trump-Putin in Alaska a Ferragosto. No all’invito a Roma e fuori dal tavolo Zelensky

Donald Trump ospiterà Vladimir Putin negli Stati Uniti, per l’esattezza in Alaska, il territorio acquistato dagli Usa più di un secolo e mezzo fa proprio dalla…

Botulino: tre vittime tra Calabria e Sardegna e tre indagati. Sotto la lente anche i tempi degli interventi

E’ allarme botulino: tre i morti tra Calabria e Sardegna, con tre persone iscritte nel registro degli indagati e ancora 12 ricoverati in ospedale per…

Secondo weekend da bollino nero: picco dell’esodo estivo. Previsti 12 milioni di veicoli sulle strade

Il secondo fine settimana di agosto segna il picco dell’esodo estivo. Lungo la rete Anas è atteso traffico in costante aumento a seguito della chiusura della maggior parte…

Locali

Rubano suv in pieno giorno a Cerignola, tutti riprendono, nessuno chiama le forze dell’ordine

Tutti riprendono il furto di un suv, in pieno giorno, a Cerignola, nel Foggiano, ma nessuno, a quanto pare, ha avuto l’idea da buon cittadino…

Non può viaggiare sul bus con la bimba sulle gambe, i carabinieri regalano seggiolino a una mamma

Stava viaggiando su un autobus da Brindisi alla Germania con i suoi due figli, tra cui una bimba di un anno. A Bari, l’autista, però,…

Turista cilena in Salento perde il cellulare e lo ritrova grazie all’app dei carabinieri. Il messaggio: “Ci siamo sentite protette”

Una turista cilena in vacanza nel Salento ha perso il cellulare durante un trasferimento in autobus per Lecce ma non si è persa d’animo ed…

Bruciata l’auto dell’amministratrice della Multiservizi a Brindisi: avrebbe svelato presunte opacità nella gestione societaria

In fiamme nella notte a Brindisi l’auto dell’avvocatessa Rossana Palladino, amministratrice della Multiservizi.La Ford Escort era parcheggiata vicino l’abitazione della donna. Intorno all’una è stato…

Made with 💖 by Xdevel