Ascolta Guarda
radio norba chiama il sud

Achille Lauro: “Con il mio docufilm chiudo un cerchio”

Oggi esce “Ragazzi madre” e dopo dieci anni di musica e progetti sempre diversi Lauro è pronto per trascorrere sei mesi negli Usa

“Con questo documentario si apre e si chiude un cerchio, un percorso di 10 anni di musica e dischi totalmente diversi, 5 Sanremo, ora è il momento di aprirne uno nuovo”. Queste le parole che ha usato Achille Lauro per presentare il suo  docufilm “Ragazzi madre – l’Iliade”, all’Anteo di Milano.

La proiezione racconta la nascita dell’artista, che a 13 anni ha seguito il fratello lasciando un padre con il quale il rapporto era difficile, spogliandosi dei panni di Lauro De Marinis per diventare Achille Lauro. Sull’incipit di questa scelta, sofferta, il 33enne ha spiegato di essere “molto riservato, ma non te ne vai a 13 anni senza motivo”. Nonostante la fatica, i mesi bui in mezzo ai “bambini con il cordone ombelicale ancora attaccato” perché nutrano i “padri” delinquenti nei palazzoni, “nella comune dove ci crescevamo tra di noi”, Lauro racconta la sua ascesa. “Ho una visione tutta mia della vita – ha dichiarato parlando delle cadute lungo il percorso – il fallimento è alla base di tutto, cosa a cui i ragazzi italiani non sono più abituati rispetto ad altri Paesi”.

Ora è pronto per nuove esperienze che porteranno a nuovi progetti:  partirà per gli Stati Uniti dove resterà sei mesi “per vivere l’America e per tante connections con altri artisti, niente Sanremo”.

Rispetto ai giovani cantautori che vivono la musica associata alla delinquenza, Lauro ha parlato di Milano, “una città dove le disparità sociali sono forti, e il contesto dove siamo pesa”.

Angela Tangorra

Sport

Calcio, domani riparte la Serie A. Entra nel vivo la lotta scudetto, debutto per la nuova Juve di Tudor

Si parte domani con gli anticipi: Como-Empoli e Venezia-Bologna alle 15, Juventus-Genoa alle 18 e Lecce-Roma alle 20.45

Calcio, sette le squadre qualificate per i Mondiali del 2026. Le ultime in ordine di tempo sono Argentina e Iran

I campioni uscenti, battendo per 4-1 il Brasile, hanno ottenuto la qualificazione con quattro turni d’anticipo

 
  Diretta

Top News

Rapporto Comunicazione del Censis: la tv resta regina, tiene la radio. Boom dell’informazione sui social

Resta la televisione la regina della comunicazione in Italia, ma sempre più giovani si informano sui social. Lo conferma il 20esimo Rapporto sulla Comunicazione del Censis,…

Re Carlo III, impegni annullati: le ombre sulla salute del sovrano inglese. E’ atteso in Italia ad aprile

Sembrava essersi ripreso e invece tornano a far paura le condizioni di salute di Re Carlo III, alle prese con le incognite di un cancro…

Russia-Ucraina, arriva la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria sotto l’egida dell’Onu”. Ma i “volenterosi” diffidano

La proposta del presidente russo Valdimir Putin per il futuro dell’Ucraina spiazza tutti: una “amministrazione transitoria” sotto l’egida dell’Onu, al fine di organizzare elezioni presidenziali…

Violenza sessuale e molestie su due attrici, Depardieu alla sbarra. La sentenza a maggio

L’accusa chiede diciotto mesi con la condizionale, la difesa l’assoluzione: nell’ultima udienza del processo per violenze sessuali e molestie contro la star francese Gérard Depardieu.…

Locali

Sub foggiano muore durante un’immersione nel Tarantino

Un uomo di 59 anni, originario della provincia di Foggia, è morto durante un’immersione a Marina di Leporano, nel Tarantino. Sembra che l’uomo si trovasse…

Minacce e aggressioni a senza tetto, arrestato un pluripregiudicato nel Leccese

A Lecce un pluripregiudicato 50enne è stato arrestato dalla Guardia di Finanza perché in più occasioni avrebbe tentato di estorcere denaro a una coppia di…

Discarica abusiva scoperta nel nord Barese, una persona denunciata

A Corato, nel Barese, un uomo di 40 anni è stato denunciato dalla Guardia di Finanza per presunta gestione illecita di rifiuti. Sequestrati beni mobili…

Il Gruppo Porsche non lascia ma non raddoppia: a Nardò niente piano di sviluppo da 450 milioni ma resta la pista per i test auto

 Niente più piano di sviluppo del Nardò Technical Center in Puglia, un progetto da 450 milioni di euro del gruppo Porsche, che “ha deciso di…

Made with 💖 by Xdevel