Ascolta Guarda
Mistery Box Radio Norba

Addio ad Andreas Brehme. L’ex terzino di Inter e Nazionale tedesca aveva 63 anni

Vinse lo scudetto dei record e una Coppa Uefa con i nerazzurri e decise la finale mondiale di Italia ’90

Il calcio piange la scomparsa di Andreas Brehme. L’ex terzino dell’Inter e della Nazionale tedesca è morto all’età di 63 anni a Monaco di Baviera in seguito a un arresto cardiaco nella notte. Tra fine anni ’80 e inizio anni ’90 è stato un perno della formazione nerazzurra, con cui ha vinto lo “scudetto dei record” nel 1989 e la Coppa Uefa nel 1991, sempre con Giovanni Trapattoni in panchina, e nel 1990 ha deciso la finale mondiale a Roma tra Argentina e Germania Ovest trasformando un calcio di rigore.

IL CORDOGLIO DELL’INTER E DELL’EX COMPAGNO ZENGA – “Un giocatore magnifico, un grande interista. Ciao Andy, per sempre leggenda”, ha scritto sui suoi profili social l’Inter. Il club nerazzurro ha anche annunciato che stasera, nella sfida di Champions League contro l’Atletico Madrid, la squadra scenderà in campo con il lutto al braccio. Con la maglia nerazzurra, tra il 1988 e il 1992, Brehme è sceso in campo in 154 occasioni, segnando 12 gol e vincendo scudetto, Supercoppa Italiana e Coppa Uefa. “Ciao Amico mio, o come ti chiamavo io “shazzy”, non dovevi farmi questo, non dovevi farci a tutti noi questo”, ha invece scritto su Instagram l’ex portiere dell’Inter, Walter Zenga, compagno di squadra di Brehme negli anni nerazzurri. “Te ne sei andato troppo presto”, si legge, “ma so che da lassù ci proteggerai e come al solito ti metterai lì e tirerai i rigori uno col destro e uno col sinistro”.

LA CARRIERA – Nato ad Amburgo il 9 novembre 1960, Andreas Brehme è cresciuto calcisticamente nella squadra tedesca del Barmbek-Uhlenhorst, allenata dal padre Bernd. Nel 1981 è passato al Kaiserslautern, dove ha militato per cinque anni prima di passare al Bayern Monaco nel 1986. Con la maglia della squadra bavarese ha vinto un campionato tedesco e una Supercoppa di Germania nel 1987, perdendo nello stesso anno la finale di Coppa dei Campioni contro il Porto. Nel 1988 è passato all’Inter insieme al compagno di squadra Lothar Matthaeus, e in quattro stagioni ha conquistato uno scudetto, una Supercoppa Italiana e una Coppa Uefa. Dopo una stagione in Spagna, con la maglia del Real Saragozza, ha chiuso la carriera di nuovo al Kaiserslautern, vincendo il campionato di Seconda divisione nel 1997 e la Bundesliga l’anno successivo. Con la Nazionale, tra Germania Ovest e Germania, ha totalizzato 86 presenze e 8 gol vincendo il Mondiale nel 1990 in Italia, a cavallo tra il secondo posto mondiale nel 1986 e quello europeo nel 1992. A inizio anni 2000 ha intrapreso la carriera da allenatore, guidando il Kaiserslautern dal 2000 al 2002, l’Unterhaching dal 2004 al 2005 e ricoprendo il ruolo di vice-allenatore dello Stoccarda tra il 2005 e il 2006.

Vincenzo Murgolo

Musica & Spettacolo

“Road to Battiti” sabato 17 maggio a Bari con Coez

Prosegue il radio live show di Radio Norba aspettando la 23esima edizione del Cornetto Battiti Live

Leggerissime

Pizza, quanto ci costi: negli ultimi sei anni il prezzo è lievitato del 18,3% in Italia

Napoli non è la città in cui costa meno, ma le altre meno care sono al Sud

Festa della mamma, fiori e piante i regali più gettonati

I consigli di Coldiretti per scegliere il made in Italy

 
  Diretta

Top News

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’…

Terremoto nell’Egeo, avvertito anche nel Sud Italia

E’ stato avvertito anche sulle coste dell’Italia sudorientale il terremoto di magnitudo 5.9 avvenuto stanotte nel Mar Egeo meridionale, al largo dell’isola di Creta. Segnalazioni…

Leone XIV, primo giro in papamobile domenica a San Pietro. Il Pontefice resta sui social

Potrebbe effettuare il suo primo giro in papamobile per piazza San Pietro e lungo via della Conciliazione, Papa Leone XIV, domenica prossima, in occasione della…

Aumentano le bandiere blu in Italia, in Puglia tre nuovi ingressi: Castrignano del Capo, Margherita di Savoia e Pulsano

Aumentano le bandiere blu in Italia. Il vessillo che attesta, tra l’altro, mare eccellente negli ultimi quattro anni, efficienza della depurazione e della gestione dei…

Locali

Incidente sul lavoro nel Barese, agricoltore 63enne muore schiacciato dal trattore

Il trattore si ribalta e lo travolge, uccidendolo. Un uomo di 63 anni di Gioia del colle, nel Barese, Vito Nicola Eramo, è morto mentre…

Stress e figli, in Basilicata aumentano le dimissioni: le donne lasciano il lavoro più degli uomini

Sono stati 245 i provvedimenti di convalida delle dimissioni emesse nel 2024 dall’Ispettorato Territoriale del Lavoro di Potenza-Matera, con una tendenza in lieve aumento nel…

Rutigliano, cuccioli incastrati in un tombino salvati dai Vigili del Fuoco

I vigili del fuoco hanno salvato tre cuccioli rimasti incastrati in un tombino sulla strada provinciale 84 a Rutigliano. Ad attirare alcuni passanti sono stati…

Nascondeva droga, armi ed esplosivo in un garage: in manette 59enne a Gravina in Puglia

Nascondeva in un garage droga, materiale per confezionarla, armi e un ordigno da 1,2 chili, per la cui rimozione è stato necessario l’intervento degli artificieri…

Made with 💖 by Xdevel