Ascolta Guarda
Banner Regione Puglia 2025

Addio al presidente “più povero del mondo”: l’uruguayano Mujica si è spento a 89 anni

E’ finito il viaggio, lungo 89 anni, dell’ex presidente dell’Uruguay, Josè “Pepe” Mujica, leggenda della sinistra mondiale, riferimento per le battaglie sui diritti civili. E’ morto dopo una lotta contro il cancro all’esofago. “Sono consapevole di appartenere a una generazione che se ne va, che si congeda. La lotta continua e deve sopravvivere”, aveva detto il leader in uno dei suoi ultimi atti politici e in riferimento alla sua eredità.
Nato a Montevideo il 20 maggio del 1935, José Alberto Mujica Cordano, negli anni 60 divenne membro della guerriglia di sinistra Movimento di Liberazione Nazionale – Tupamaros. La sua presidenza dell’Uruguay è stata contrassegnata dalla conquista dei diritti civili, come la depenalizzazione dell’aborto, la legalizzazione del matrimonio arcobaleno.
Noto per la vita lontana dal lusso, Mujica viveva in una modesta casa di campagna e si spostava su un Maggiolino del
1987, per queste ragioni era stato ribattezzato il “presidente più povero del mondo”.
Ferreo oppositore della corruzione – piaga che ha colpito molti presidenti latinoamericani – ed onesto al punto da donare il 90% del suo assegno da presidente ad organizzazioni non governative che aiutano i più disagiati, nel 2014 Pepe fece del suo Uruguay il primo Paese al mondo a legalizzare la marijuana sotto il controllo dello Stato, con l’obiettivo di privare il narcotraffico di un affare che valeva fra i 30-40 milioni di dollari l’anno.
Durante il periodo dell’ultima dittatura militare in Uruguay, il leader trascorse oltre dieci anni in carcere, molti dei quali
in isolamento. Ma ne era uscito senza rancore, incarnando un modello raro di politico etico, umile e profondamente umano che lo ha fatto apprezzare, per la sua capacità di dialogo, da gran parte degli elettori del suo Paese, che lo scelsero come presidente dal 2010 al 2015.
Ad annunciare la morte di Mujica è stato l’attuale presidente uruguaiano Yamandú Orsi, considerato il suo delfino: “È con profondo dolore che annunciamo la scomparsa del nostro compagno Pepe Mujica. Presidente, attivista, riferimento e leader. Ci mancherai tanto, caro. Grazie per tutto ciò che ci hai dato e per il tuo profondo amore per il tuo popolo”.

“Grande amico”, “caro vecchio amico”, “esempio”. I leader politici del mondo soprattutto latinoamericano hanno pianto così la scomparsa dell’ex presidente uruguaiano.

Stefania Losito

(credits: foto in copertina dalla pagina Facebook di Pepe Mujica)

Musica & Spettacolo

Oggi al via da Molfetta il Cornetto Battiti Live 2025. Le anticipazioni sul cast

Sul palco, tra gli altri: Alessandra Amoroso, Annalisa, Coma_Cose, Cristiano Malgioglio, Fedez, Gabry Ponte, Joan Thiele, Ofenbach, Olly, Rkomi, Rocco Hunt, Sal Da Vinci, Serena…

Leggerissime

Maturandi nella notte prima degli esami tra ansie e paure. I consigli dello psicologo

L'invito è di ridimensionare le aspettative: non serve sapere tutto ma essere lucidi

 
  Diretta

Top News

Mezzogiorno, 3 milioni e mezzo di abitanti in meno entro il 2025. Giorgetti: “Alla politica non interessa lo spopolamento”

Nel Mezzogiorno, entro il 2050, potrebbero mancare all’appello 3,4 milioni di abitanti e 7,9 milioni entro il 2080. Sono i dati forniti dal ministro dell’Economia,…

Maturità, le tracce della prova scritta d’italiano: da Pasolini a Borsellino. E’ c’è anche la parola dell’anno secondo Treccani

Al via dalle ore 8,30 gli esami di maturità per 524.415 studenti (511.349 candidati interni e 13.066 esterni). La prima prova scritta di Italiano è comune…

Esami di maturità al via domani per oltre 500 mila studenti. Si parte con la prima prova scritta

Al via da domani, per oltre 500mila studenti in tutta Italia, gli esami di maturità. Si parte domani mattina alle 8.30 con la prima prova…

Crisi Israele-Iran, missili ed esplosioni vicino Tel Aviv e a Gerusalemme. Netanyahu: “Uccidere Khamenei porrà fine al conflitto”

Non si ferma l’escalation militare tra Israele e Iran. Dopo gli attacchi condotti ieri dall’esercito israeliano alla sede della televisione di Stato iraniana a Teheran,…

Locali

Bomba carta davanti a un negozio di abbigliamento a Foggia. Il titolare: “Non ho paura, dobbiamo ribellarci”

Una bomba carta è stata fatta esplodere la notte scorsa davanti a un negozio di abbigliamento in via Bari a Foggia. Danni alla saracinesca, alla…

Crisi idrica, l’ordinanza del sindaco di Potenza e l’invito ai cittadini: “Evitare inutili sprechi”

A causa della crisi idrica, il sindaco di Potenza, Vincenzo Telesca “invita i cittadini a un utilizzo limitato, responsabile erazionale della risorsa idrica, per evitare…

Incidente sul lavoro nel tarantino, muore un operaio di 55 anni

Un uomo di 55 anni, Vito Penna, è stato trovato senza vita all’interno dell’impresa di autodemolizioni per cui lavorava a Palagiano, nel tarantino. Da accertare…

Mafia, droga ed estorsioni, smantellato clan criminale nel nordbarese: 17 arresti

Estorcevano denaro con metodo mafioso anche ai giostrai che arrivavano a Canosa di Puglia, nella Bat, per la festa patronale. Spacciavano droga, per un giro…

Made with 💖 by Xdevel