Ascolta Guarda

Afghanistan, la Nazionale di calcio femminile si rifugia in Pakistan con i parenti

Le calciatrici della sezione giovanile non erano riuscite a partire a fine agosto e si nascondevano dai talebani

Hanno abbandonato il campo afgano le giocatrici dell’intera nazionale di calcio femminile dell’Afghanistan. Si sono rifugiate in Pakistan con i parenti. Sono in tutto 115 e sono arrivate ieri sera al confine di Torkham, dove sono state
accolte da un funzionario della Federcalcio pakistana. Il ministro federale pakistano per l’informazione, Fawad
Chaudhry, ha dato il benvenuto alla squadra, precisando che “le giocatrici erano in possesso di passaporti afghani validi”. Le calciatrici hanno subito le minacce dei talebani perché protagoniste del mondo dello sport, nonostante fossero donne. Inizialmente dovevano recarsi in Qatar, dove i rifugiati afgani sono stati ospitati in una struttura per la Coppa del Mondo FIFA 2022, ma sono rimaste bloccate dopo l’esplosione di una bomba all’aeroporto di Kabul il 26 agosto. La maggior parte della squadra era riuscita a lasciare il paese nell’ultima settimana di agosto dopo un accordo con il governo australiano, ma quella giovanile non aveva ancora potuto ottenere voli perche’ non aveva passaporti e altri documenti. Da allora, le calciatrici, si erano nascoste per sfuggire ai talebani. La fuga in Pakistan è stata avviata dalla ONG Football for Peace, con sede in Gran Bretagna, in collaborazione con il governo e la Federazione calcistica
pakistana di Ashfaq Hussain Shah, che non è però riconosciuta dalla FIFA.

Khalida Popal, ex capitano della squadra, in esilio, ha raccolto il grido d’aiuto delle sue ex compagne di squadra. Così sono partite le prime calciatrici della Nazionale a fine agosto. Con l’aiuto della Fifpro, il sindacato mondiale dei calciatori, Khalida ha promosso l’organizzazione di un aereo militare australiano per farle espatriare con visti umanitari. Le altre calciatrici, quelle delle giovanili, non sono riuscite a fuggire e con genitori e figli al seguito si spostavano da un posto all’altro senza preavviso per sfuggire alle milizie .

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Sport

Conference League, la Fiorentina parte con il piede giusto: battuto per 3-0 il Polissya nell’andata dei playoff

Espulso Kean per fallo di reazione a fine primo tempo. Giovedì prossimo il ritorno al “Franchi”

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Digiuno e preghiera per la pace, tante le diocesi che nel mondo hanno aderito all’invito di Papa Leone XIV

Numerose diocesi, in Italia e nel mondo, stanno raccogliendo in queste ore l’invito di Papa Leone XIV a osservare oggi una giornata di digiuno e…

Vacanze estive, Coldiretti calcola una spesa da oltre 24 miliardi di euro

Per le vacanze estive 2025 gli italiani hanno speso complessivamente 24,6 miliardi di euro, con 38 milioni di cittadini che si sono concessi almeno un…

Al via da oggi il controesodo da bollino rosso. Sulle strade previsti oltre 12 milioni di spostamenti verso le grandi città

Sulle strade e autostrade italiane, in questo weekend, è atteso un traffico in costante aumento per i rientri verso i grandi centri urbani in tutta…

Scuola, le famiglie temono la stangata: aumento del 5% dei prezzi di diari e zaini, ma preoccupano soprattutto i libri

Si avvicina l’inizio del nuovo anno scolastico, ma le famiglie italiane temono il caro libri e il caro cartoleria. Le associazioni dei consumatori, infatti, stimano…

Locali

Margherita di Savoia, arrestato il presunto piromane delle auto parcheggiate

I carabinieri hanno individuato e arrestato il presunto responsabile dell’incendio di quattro automobili, avvenuto lo scorso 16 agosto, a Margherita di Savoia, nella provincia di…

Corato, minaccia la sorella e le incendia l’auto, arrestata una 43enne

Avrebbe minacciato la sorella intimandole di consegnarle 200 euro al mese come risarcimento per un terreno che, una ventina di anni fa, il padre aveva…

Crisi idrica, nelle dighe della Basilicata ci sono 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto al 2024

Nelle dighe della Basilicata si registrano circa 18 milioni di metri cubi di acqua in meno rispetto a un anno fa. A dirlo è Acque…

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Made with 💖 by Xdevel