
Resta in prognosi riservata, ma è stata trasferita al Policlinico di Bari, la ragazza di 19 anni rimasta ferita nell’incidente che, nel pomeriggio di Ferragosto, a Ferrandina (Matera), ha causato la morte di Nicola Pipio, un giovane di 29 anni, che si trovava in una Fiat Panda, su cui, durante un violento temporale, nell’area picnic del bosco Fonnoni, si è abbattuta una quercia dopo essere stata colpita da un fulmine.
Non destano, invece, preoccupazioni le condizioni degli altri due feriti, di 23 e 21 anni, sotto osservazione all’ospedale Madonna delle Grazie di Matera.
La Procura di Matera ha aperto un’inchiesta e i carabinieri hanno posto sotto sequestro la vettura, l’albero e la zona nella quale è avvenuto l’incidente.
L’incidente è avvenuto mentre nella zona era in corso il violento temporale, con pioggia, grandine e forte vento. “I Vigili del fuoco giunti sul posto – è scritto in un comunicato diffuso dal Comando provinciale di Matera – hanno trovato il veicolo schiacciato dal tronco dell’albero. I primi a prestare soccorso sono stati alcuni presenti che sono riusciti a estrarre una persona dall’abitacolo. La squadra dei Vigili del fuoco di Ferrandina ha poi lavorato per liberare gli altri due occupanti rimasti incastrati, consegnandoli alle cure dei sanitari del 118, giunti sul posto”. Pipio, invece, è morto all’istante. La squadra dei Vigili del fuoco di Tinchi (Matera) “ha supportato l’intervento per aiutare ulteriori veicoli rimasti bloccati a causa del fango e del maltempo”. Sempre a causa del maltempo, sono stati diversi gli interventi effettuati dai Vigili del fuoco anche in altre zone della Basilicata.
Stefania Losito