Ascolta Guarda

Alloggi per studenti fuori sede, non si fermano i rincari: Bari prima per aumenti rispetto allo scorso anno (+29%)

Da Nord a Sud non si fermano i rincari per le stanze degli studenti fuori sede e cresce sia l’offerta degli alloggi +34% per le singole sia la domanda che è aumentata del +27% rispetto al 2022, influenzata dalla coda lunga dei rientri post Covid. I dati emergono dall’ultimo rapporto di Immobiliare.It Insight. I rincari in generale frenano nel 2023 in cui si registra in città un aumento di solo l’1% sullo scorso anno.
Milano rimane la città più cara d’Italia per i fuori sede, dove una stanza singola costa in media 626 euro al mese e una doppia 348 euro ma ci sono anche altre sedi universitarie dove i prezzi aumentano: per la prima volta, rileva il rapporto, Bologna con 482 euro per una stanza singola supera Roma dove l’affitto medio è di 463 euro.
“La crescita degli alloggi disponibili – è convinto Carlo Giordano, Board Member di Immobiliare.it – porterà a un miglior equilibrio tra domanda e offerta che, finalmente, darà un freno alla risalita dei canoni di locazione”.
In quarta posizione per il prezzo della stanza singola c’è Firenze coni 435 euro. Sono quasi appaiate Modena e Bergamo, 412 euro e 411 euro rispettivamente. Superano di poco la soglia dei 400 euro anche Padova e Verona (404 euro e 401 euro). Poco al di
sotto di questa cifra chiudono la top10 Venezia (396 euro) e Brescia (385 euro). Alcune città registrano oscillazioni più importanti dei prezzi delle stanze nel 2023. E’ il caso di Bari, 14esima in classifica, che rispetto allo scorso anno vede un +29%. Nel capoluogo pugliese la richiesta media è di 356 euro al mese per una singola.
Al contrario le sedi universitarie più note segnano un rallentamento della corsa dei prezzi e, in certi casi, anche una diminuzione: è il caso di Padova dove gli affitti in un anno sono scesi del 12% ma anche Firenze e Trento, al -4% e -2%.
A lanciare l’allarme sulla situazione degli affitti per i fuori sede in Italia è l’Unione degli Studenti secondo cui il rapporto dimostra come la situazione resti “fortemente critica, con un progressivo aumento dei canoni specialmente nei Comuni con università di medie o grandi dimensioni”. Per questo l’Udu rilancia il suo appello al governo “che fino ad ora non ha fatto nulla per contrastare il caro affitti, perché intervenga urgentemente sulle agevolazioni fiscali, spostandole dal mercato libero al mercato concordato”.

Michela Lopez

Musica & Spettacolo

Addio a Pippo Baudo – I ricordi dei suoi talenti

Giorgia: "Non bastano parole e foto per raccontare chi sei stato". Laura Pausini: "Addio al mio secondo papà”

Addio a Pippo Baudo

Si è spento questa sera a Roma. Aveva 89 anni

Sport

Basket, Marco Belinelli si ritira a 39 anni. L’annuncio sui social: “Non è facile, ma è il momento”

Il cestista è l’unico italiano ad aver vinto un titolo Nba con i San Antonio Spurs nel 2014

Leggerissime

 
  Diretta

Top News

Guerra in Ucraina, l’incontro alla Casa Bianca: verso un bilaterale Putin-Zelensky entro fine agosto

Il presidente ucraino: “Passo importante”. Ma non si è discusso dei territori occupati Emerge ottimismo sulla pace in Ucraina dopo l’incontro alla Casa Bianca tra…

Pippo Baudo, alla camera ardente Venier e Ricciarelli sottobraccio. Eros Ramazzotti: era il migliore

Mercoledì i funerali nella sua Sicilia Mara Venier e Katia Ricciarelli sono state tra le prime ad arrivare, sottobraccio, all’apertura della camera ardente allestita al…

Trump-Zelensky, l’incontro alla Casa Bianca con i leader europei per cercare la pace

Nel tardo pomeriggio italiano di lunedì Donald Trump riceverà alla Casa Bianca il presidente ucraino Zelensky e a seguire diversi leader europei, tra cui Giorgia…

In Italia sono spariti 400mila artigiani in 10 anni: al Sud sopravvivono più che al Nord. Bene solo estetica e informatica

Negli ultimi 10 anni il numero degli artigiani in Italia ha subito un crollo di quasi 400mila unità, il che significa che quasi un artigiano…

Locali

Tommy Cash riabbraccia le nonnine di Espresso Macchiato a Ostuni

Il rapper estone in Puglia per alcune riprese, forse per il nuovo videoclip di “Ok” Il primo maggio scorso si erano già incontrati sul palco…

Nuovo capitolo della ‘Guerra delle orecchiette’: sequestrati 151 chili di prodotti in via Arco Basso

Taralli dolci e salati, orecchiette e pomodori secchi sono stati sequestrati dagli agenti della polizia annonaria a Bari perché venduti senza autorizzazioni. La merce, per…

Esplosione durante lavori domestici, padre e figlio gravemente feriti nel Salento

Un uomo di 49 anni e suo figlio di 25 sono rimasti gravemente feriti in un’esplosione durante alcuni lavori domestici a Lido Conchiglie, nel Salento.…

Lutto nel giornalismo pugliese per la scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud

Giornalismo pugliese in lutto per l’improvvisa scomparsa di Francesco Saccente, 61enne cameraman di Antenna Sud, colpito ieri pomeriggio da un infarto mentre era al mare…

Made with 💖 by Xdevel