Ascolta Guarda

Ambiente, la classifica Ecosistema 2021: Lecce la migliore in Puglia, Bari scende

Sorpresa Taranto che  sale di nove posizioni

Taranto fa sul serio per l’ambiente e si vede. L’ultima notizia in ordine di tempo che riguarda la grande attenzione ambientale della città jonica, è l’arrivo in questi giorni di sessanta mezzi ibridi. Altri sessanta bus ecologici arriveranno nel 2022.

Legambiente ha reso noto il rapporto Ecosistema Urbano 2021, rapporto in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24ore. Il rapporto prende in considerazione 105 capoluoghi. In Puglia, Lecce è la migliore delle città pugliesi  che lascia invariati i valori degli indicatori rilevati lo scorso anno, ma perde dieci posizioni nella classifica generale rispetto al 2020. Crolla l’uso efficiente del suolo, passando da 6,40 a 2. Taranto è l’unica città che sale in classifica passando dall’86 posto del 2020 al 77 del 2021, migliorando nella qualità  dell’aria con un calo della concentrazione media di biossido di azoto da 14 a 10 ug/mc. Leggero aumento di prestazioni anche nella presenza di alberi per cento abitanti, da 9,27 a 17 e nel verde totale da 13,87 mq/abitante a 14,4.
Scende invece Bari, dall’84 all’88 posto ma in generale migliora i propri dati riguardanti l’emissione nell’aria di biossido di azoto (da 29,74 ug/mc del 2020 a 24,8 ug/mc del 2021) e Pm10 (da 23,25 ug/mc del 2020 a 22,5 ug/mc del 2021), le infrastrutture per ciclabilità (da 3,27 meq/100 ab a 4,78), gli alberi/100 abitanti (da 8,86 a 15 del 2021). A Foggia, che passa dall’88 posto del 2020 al 90 del 2021, i dati rispetto allo scorso anno restano uguali. Gli unici indicatori che vedono uno scostamento sensibile sono quelli dei rifiuti pro capite da 530 kg/abitante  del 2020 a 405 e un indice di raccolta differenziata dal 26% al 22%.

Angela Tangorra

Musica & Spettacolo

Damiano David, nuovo singolo con Tyla e Nile Rodgers

“Talk to me” disponibile dal 12 settembre

Bresh, “Dai che fai” arriva dal 12 settembre

Il singolo estratto dall’album “Mediterraneo”  

 
  Diretta

Top News

Le ceneri di “Fido” nella tomba del padrone: la proposta in Campania

Portare con sé l’animale da compagnia anche dopo la vita. Una proposta della Commissione regionale sanità della Campana prevede la possibilità di tumulare le ceneri…

Droni russi sulla Polonia, tensione alle stelle tra Mosca e la Nato

Tensione alle stelle tra la Russia e la Nato dopo che la notte scorsa uno sciame di droni russi ha violato lo spazio aereo nelle…

Tracce di vita su Marte. Minerali scoperti dal rover Perseverance della Nasa

Alcune potenziali tracce di vita passata sono state trovate su Marte. Il rover Perseverance della Nasa ha rinvenuto, sulla superficie del pianeta, insoliti minerali associati…

Tecnologie digitali, entro il 2027 investirà il 35% delle imprese del Sud. Un dato superiore alla media nazionale (32,8%)

Nei prossimi tre anni il 35% delle imprese del Sud ha in programma di investire in tecnologie 4.0, basate sul digitale avanzato, contro il 32,8%…

Locali

Sergio Fontana si è dimesso da presidente di Confindustria Puglia: “Motivi personali”

Sergio Fontana non è più il presidente di Confindustria Puglia, incarico che ricopriva dal 2020. La decisione, come riferito dal diretto interessato, è dovuta a…

Incidenti in Puglia, tre camionisti morti in poche ore

Tre morti in poche ore in Puglia a causa di incidenti. Un uomo di 69 anni ha perso la vita all’alba sulla provinciale Spinazzola-Poggiorsini, nel…

Maltempo in Salento: fulmine fa crollare tetto di una casa, tromba d’aria e alberi caduti a Lecce

La scorsa notte in Salento il maltempo ha causato molti disagi. A Giuggianello, in provincia di Lecce, un fulmine si è abbattuto su una casa…

Un morto e sette feriti in un incidente stradale nel Leccese: sono tutti motociclisti usciti in gruppo. La vittima aveva 36 anni

E’ di un morto e sette feriti il bilancio di un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di martedì sulla statale 101 che collega Lecce…

Made with 💖 by Xdevel