Ascolta Guarda
PALATOUR

Ambiente, la classifica Ecosistema 2021: Lecce la migliore in Puglia, Bari scende

Sorpresa Taranto che  sale di nove posizioni

Taranto fa sul serio per l’ambiente e si vede. L’ultima notizia in ordine di tempo che riguarda la grande attenzione ambientale della città jonica, è l’arrivo in questi giorni di sessanta mezzi ibridi. Altri sessanta bus ecologici arriveranno nel 2022.

Legambiente ha reso noto il rapporto Ecosistema Urbano 2021, rapporto in collaborazione con Ambiente Italia e il Sole 24ore. Il rapporto prende in considerazione 105 capoluoghi. In Puglia, Lecce è la migliore delle città pugliesi  che lascia invariati i valori degli indicatori rilevati lo scorso anno, ma perde dieci posizioni nella classifica generale rispetto al 2020. Crolla l’uso efficiente del suolo, passando da 6,40 a 2. Taranto è l’unica città che sale in classifica passando dall’86 posto del 2020 al 77 del 2021, migliorando nella qualità  dell’aria con un calo della concentrazione media di biossido di azoto da 14 a 10 ug/mc. Leggero aumento di prestazioni anche nella presenza di alberi per cento abitanti, da 9,27 a 17 e nel verde totale da 13,87 mq/abitante a 14,4.
Scende invece Bari, dall’84 all’88 posto ma in generale migliora i propri dati riguardanti l’emissione nell’aria di biossido di azoto (da 29,74 ug/mc del 2020 a 24,8 ug/mc del 2021) e Pm10 (da 23,25 ug/mc del 2020 a 22,5 ug/mc del 2021), le infrastrutture per ciclabilità (da 3,27 meq/100 ab a 4,78), gli alberi/100 abitanti (da 8,86 a 15 del 2021). A Foggia, che passa dall’88 posto del 2020 al 90 del 2021, i dati rispetto allo scorso anno restano uguali. Gli unici indicatori che vedono uno scostamento sensibile sono quelli dei rifiuti pro capite da 530 kg/abitante  del 2020 a 405 e un indice di raccolta differenziata dal 26% al 22%.

Angela Tangorra

 
  Diretta

Top News

Giovani in fuga dal Sud, in 170mila cercano fortuna altrove

Ogni anno 134mila studenti e 36mila laureati lasciano il Sud per andare al Centro-Nord, una fuga che al Mezzogiorno “costa oltre 4 miliardi”. Lo dice…

Il primo giorno a casa dell’ex presidente francese Sarkozy dopo 21 giorni di carcere: famiglia e pranzo alla brasserie con Carla

Dopo 21 giorni in cui ha mangiato soltanto yogurt e cibi confezionati per paura di ritorsioni in carcere, Nicolas Sarkozy, nel suo primo pranzo di…

Educazione sessuale alle medie, il sì della Lega ma solo col consenso dei genitori

Posizioni meno intransigenti sull’educazione sessuale. Si potrà insegnare anche nelle scuole medie, purché i genitori firmino un consenso preventivo dopo essere stati informati sui temi…

Autostrade, Codacons: “Nel 2026 rimborsi per ritardi dovuti ai cantieri ma solo per un minimo di due ore”

Una vittoria a metà, quella del Codacons sui rimborsi per gli automobilisti che restano bloccati sulle autostrade per i cantieri in corso. “Da aprile 2026…

Locali

Tre incidenti stradali nel Brindisino in una notte: morto un 20enne a San Vito dei Normanni

Tre incidenti stradali e un morto in provincia di Brindisi questa notte. Nel primo, avvenuto a San Vito dei Normanni alle 23, una Fiat 500…

Musica: addio a Guido Di Leone, il Maestro barese che ha insegnato il jazz a intere generazioni

I bambini baresi degli Anni Ottanta che si avvicinavano alla musica, e se ne innamoravano, non potevano non passare dalla prima scuola mai esistita che…

Farmaci salvavita trasportati con il drone: la sperimentazione in Puglia, all’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti

Si chiama Esacottero X6000 Pro Rtk, ed è un drone da 25 chili capace di coprire circa 25 chilometri in 25 minuti. Giovedì, 13 novembre,…

Natale, a Cerignola arriva il “pacco dei banditi” dal sapore dell’antimafia sociale

Si chiama “pacco dei banditi” ma ha il sapore dell’antimafia sociale. E’ realizzato dai lavoratori della cooperativa sociale “Pietra di Scarto” di Cerignola, nel foggiano,…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music