Ascolta Guarda
Banner Carnevale di putignano

Appalti truccati a Matera, tre persone ai domiciliari. C’è anche un ex dirigente delle Opere pubbliche

C’è anche un ex dirigente alle Opere pubbliche del Comune di Matera tra le tre persone finite ai domiciliari nell’ambito di un’indagine su presunti appalti truccati per 20 milioni di euro condotta dalla Guardia di Finanza e coordinata dalla Procura della Repubblica della Città dei Sassi. Ai domiciliari si trovano anche un dirigente della Provincia e un libero professionista materano, al centro – secondo l’accusa – delle «plurime anomalie delle procedure attuate nell’affidamento di incarichi e nella predisposizione di una serie di atti propedeutici alle successive gare di appalto di rilevanti opere pubbliche».
Il gip di Matera ha inoltre disposto la misura interdittiva della sospensione dell’esercizio di pubblico ufficio per 12 mesi per tre dipendenti dell’Ufficio opere pubbliche del Comune di Matera e disposto il sequestro preventivo di circa 290 mila euro “considerati – è sottolineato in un comunicato diffuso dalle Fiamme Gialle – il profitto/prezzo dei reati ipotizzati». In totale le persone indagate sono 90.
L’operazione è stata denominata «Allattamento», in riferimento «all’allattamento di una serie di esponenti politici in carica nel Comune di Matera al fine di comprare il loro consenso, in Consiglio comunale ed in Commissione, affinché – è spiegato nella nota diffusa stamani – fossero approvate le progettualità, mediante l’affidamento o la promessa di incarichi pubblici a soggetti segnalati dai consiglieri stessi».

L’indagine ha preso in considerazione «una serie di importanti opere pubbliche, per un valore stimato di oltre 20 milioni di euro, tra le quali la nuova tangenziale ovest, la riqualificazione di Piazza della Visitazione con annesso parcheggio interrato, la costruzione della nuova scuola Torraca, la realizzazione della casa della tecnologia ed ulteriori interventi pubblici quali la riqualificazione della edilizia scolastica di competenza comunale ed il nuovo Teatro Duni».
Secondo gli investigatori, è stato individuato «un accordo tra pubblici ufficiali e il libero professionista materano, il quale di fatto – è scritto nel comunicato delle Fiamme Gialle – costituisce il reale estensore delle progettualità preliminari in questione e nesso di collegamento tra le diverse parti interessate al pactum sceleris; le progettualità venivano poi falsamente attestate come promananti dall’Ufficio opere pubbliche del Comune di Matera».

Le fasi di «condizionamento» delle procedure avvenivano “attraverso l’affidamento di incarichi a studi professionali esterni, in realtà individuati dal libero professionista che per la sua attività di intermediazione riceveva, a sua volta, un ritorno finanziario dagli studi professionali aggiudicatari degli incarichi, o comunque stabiliva accordi in tal senso». Inoltre, secondo l’accusa, l’organizzazione criminale «dedita al condizionamento delle procedure di affidamento di incarichi e opere pubbliche» aveva «ideato un preciso percorso che prevedeva l’appalto integrato quale oggetto dei bandi di gara, la redazione ad opera di professionisti compiacenti della progettazione esecutiva da ‘vendere’ ai già individuati imprenditori che avrebbero poi partecipato agli appalti stessi con un esito ab origine condizionato atteso l’affidamento alla Stazione unica appaltante della Provincia di Matera delle procedure di scelta del contraente con il precipuo fine di ecclissarsi e di non comparire come attori principali nelle predette procedure».

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Olly: “Non andrò all’Eurovision”. Al suo posto Lucio Corsi

“Preferisco rimanere connesso con quello che mi sta accadendo e continuare con la mia amata gavetta” . La Rai annuncia che lo sostituirà Lucio…

Leggerissime

Tutti pazzi per i gatti, gli italiani spendono fino a 300 euro al mese per coccolarli

Eurispes, quasi 4 su 10 che possiedono un animale hanno scelto il micio

 
  Diretta

Top News

Crisi respiratoria e trasfusione, Papa Francesco è in prognosi riservata

“Le condizioni di Papa Francesco continuano ad essere critiche. Bergoglio, secondo l’ultimo bollettino medico, “non è fuori pericolo”. I fedeli di tutto il mondo restano…

Notte serena per il Papa, ma non parteciperà all’Angelus. Parolin su ipotesi dimissioni: inutili speculazioni

Il Papa ha riposato bene nella sua ottava notte di ricovero al Policlinico Gemelli di Roma a causa di una polmonite bilaterale. Secondo i medici…

Papa Francesco non è fuori pericolo, i medici del Gemelli: “Basta poco per creare uno squilibrio”

Il quadro clinico di Papa Francesco mostra segnali di miglioramento, ma non è fuori pericolo. Lo dice chiaramente Sergio Alfieri, chirurgo generale del dipartimento di Scienze…

Il cuore di papa Francesco regge bene: il pontefice è migliorato e non ha febbre. Ha ricominciato a lavorare nella sua stanza

Il Papa sta meglio: niente febbre e il cuore regge bene. E’ il sunto del bollettino medico del Policlinico Gemelli di Roma dov’è ricoverato da…

Locali

Crollo di alunni nelle scuole pugliesi: 8mila in meno dal prossimo anno scolastico

Non si arresta il crollo di alunni nelle scuole pugliesi. Per il prossimo anno scolastico è previsto un calo vertiginoso, passando dai 101.556 iscritti alle…

Scontro tra tre auto nel Barese, due morti

Rinviato il Carnevale di Gioia del Colle Due persone sono morte in un incidente stradale avvenuto nella notte tra venerdì e sabato sulla provinciale 82,…

Scossa di terremoto avvertita sul Gargano, nessun danno

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.6 è stata registrata sabato mattina intorno alle 7.09 al largo della costa garganica. L’epicentro, in mare, è stato…

Taranto, si va a elezioni anticipate. Melucci: “Auguro alla città ogni bene”

C’è cascato di nuovo, per dirla alla Achille Lauro. Come già avvenuto a novembre 2021, anche stavolta il sindaco di Taranto, Rinaldo Melucci, lascia anzitempo…

Made with 💖 by Xdevel