Ascolta Guarda
Fiera San Giorgio

Appalti truccati per 120 milioni di euro su gestione rifiuti nel sud-est barese, 8 indagati

Sono otto gli indagati dalla Procura di Bari nelle indagini su presunti appalti truccati, per complessivi 120 milioni di euro, relativi alla raccolta dei rifiuti in quattro comuni del sud-est barese. L’avviso di conclusione delle indagini preliminari è stato notificato dalla Guardia di Finanza a cinque dipendenti comunali di Conversano e Monopoli e tre imprenditori, accusati a vario titolo di turbata libertà degli incanti e falso ideologico commesso da pubblico ufficiale.
L’inchiesta, avviata nel 2018, ha consentito di ricostruire un “articolato sistema di frode, finalizzato alla illecita partecipazione e aggiudicazione di gare d’appalto” indette dal Comune di Monopoli, capofila dell’Aro Ba/8, da parte di una società campana, la Ecologia Falzarano. Gli appalti riguardavano il servizio di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani a Monopoli, Conversano, Polignano a Mare e Mola di Bari.

Secondo l’accusa, i pubblici ufficiali avrebbero omesso intenzionalmente, nelle fasi dei controlli d’ufficio e delle verifiche prodromiche alla stipula dei contratti esecutivi con le stazioni appaltanti interessate, di segnalare la sussistenza di una serie di esposizioni debitorie con il fisco e con gli enti previdenziali a carico della societa’ affidataria, anziché procedere all’avvio della procedura di esclusione della stessa dalla gara.
Nello specifico, i rup dell’Aro Ba/8 e dei comuni di Monopoli e Conversano, Pompeo Colacicco, Amedeo D’Onghia e Danilo Santomauro, in concorso con gli imprenditori Vittorio Lana e Paolo Aureli, pur essendo a conoscenza di tali irregolarità fiscali e contributive, per oltre 4 milioni di euro, accertate tramite l’avvenuta consultazione della banca dati Durc online e una segnalazione dell’Agenzia delle Entrate inviata agli enti pubblici interessati, avrebbero attestato la regolarità dei requisiti di legge previsti dal codice dei contratti pubblici.
Della presunta turbativa d’asta rispondono anche un dipendente della ditta campana, Domenico Di Mise, incaricato del servizio di igiene urbana a Conversano e la direttrice esecutiva del contratto nello stesso Comune, Raffaella Longo. 

Stefania Losito

 
  Diretta

Top News

L’addio a papa Francesco: i funerali sabato 26 aprile alle 10. La salma esposta a San Pietro

I funerali di Papa Francesco si terranno sabato 26 aprile, alle 10, sul sagrato della basilica di San Pietro. La liturgia sarà presieduta dal cardinale…

Il testamento del Papa: “Seppellitemi col solo nome Franciscus nella nuda terra “. Le spese pagate da un benefattore

Ha fatto la rivoluzione, ha lasciato il mondo a riflettere, l’ha rimproverato aspramente per le guerre ed è tornato “alla casa del Padre”, sacrificando la…

Dal calcio al mondo dello spettacolo, tanti i messaggi per Papa Francesco

Il mondo del calcio si ferma per rendere omaggio a Papa Francesco, il Pontefice tifoso. Unico nella sua specie, sempre attento ma con una particolare…

È morto Papa Francesco

Il pontefice si è spento intorno alle 7:30 questa mattina. L’annuncio del Vaticano – notizie in aggiornamento Papa Francesco è morto. Poco fa il card.…

Locali

Quando il papa citò i panzerotti nell’enciclica: “Nessun algoritmo sostituirà la chiusura con la forchetta”

Il legame di papa Francesco con la Puglia non si è fermato al ricordo delle cinque visite tra il 2018 e il 2024, ma gli…

Il Papa e il rapporto speciale con la Puglia di San Pio: le cinque visite nella regione

“Papa Francesco ha avuto un rapporto speciale con la terra di Puglia, visitandola in ben cinque occasioni memorabili: il 17 marzo 2018 a San Giovanni…

Spari contro l’auto della mamma di un procuratore di Foggia. L’associazione magistrati: “Gesto mafioso, una minaccia alla democrazia”

Ha tutte le caratteristiche di un gesto intimidatorio in stile mafioso l’attentato avvenuto sabato di Pasqua, alle 21, a Manfredonia, nel Foggiano. L’auto della madre…

Pasqua, i pugliesi spendono 150 milioni per il pranzo, trionfano agnello cotto e “benedetto”

I pugliesi hanno speso circa 150 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua: la stima è di Coldiretti, secondo la quale in otto…

Made with 💖 by Xdevel