Ascolta Guarda

Attacco hacker alla Regione Lazio, è conto alla rovescia per la richiesta di riscatto

Starebbe per scadere il presunto countdown imposto alla Regione Lazio dai criminali del web che hanno mandato in tilt il sistema regionale, in particolare bloccando i dati sanitari. La richiesta dei criminali è di inviare uno dei file bloccati, che verrebbe poi decriptato a riprova della loro credibilità, prima di procedere all’eventuale consegna del riscatto. Ieri in questura a Frosinone è stato ascoltato per tre ore il funzionario dal cui pc gli hacker sono riusciti a bloccare il Centro elaborazione dati. Ai magistrati il 61enne, che lavora in smartworking da casa, ha confermato di essere estraneo ai fatti. Gli inquirenti stanno ricostruendo le ore precedenti al blitz, avvenuto tra il 31 luglio e il primo agosto scorso. Secondo quanto accertato, nella serata di sabato, poco prima delle 23, i pirati telematici sono riusciti a trovare la porta di ingresso tramite l’account del dipendente; hanno raggiunto un’altra postazione e da lì, intorno alle sette del mattino di domenica primo agosto, hanno colpito il Ced utilizzando un “ransomware cryptolocker”. Al momento l’indagine della Procura di Roma resta contro ignoti.
L’azione messa in atto da hacker stranieri ha, infatti, caratteristiche tali da essere associata ad un atto terroristico anche alla luce del fatto che i server regionali contengono dati sensibili e di personalità dello Stato, a cominciare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi. Ieri i tecnici sono riusciti ad estrarre dai server bloccati le copie di backup e i file non sarebbero stati toccati dall’attacco ma le analisi proseguono.

Resta l’incognita sul presunto conto alla rovescia scattato nei giorni scorsi. E’ stata una seconda rivendicazione a farlo partire e dovrebbe scadere in queste ore. Quest’ultimo, della durata di 72 ore, sarebbe iniziato dopo l’apertura di un link presente sul primo testo dei cybercriminali, la schermata nera con la scritta ‘Hello, Lazio’. Sul nuovo messaggio scritto in inglese, acquisito agli atti dell’indagine, compare uno schema dove si richiede di inserire una apposita email per avviare la trattativa.

Dietro gli attacchi informatici di questi giorni “c’è un po’ di tutto. Ci sono criminali, ci sono terroristi, ci sono stati sovrani che ovviamente hanno interesse ad acquisire dati, conoscenze e proprietà intellettuali”. Sono le inquietanti dichiarazioni di Franco Gabrielli, sottosegretario con la delega ai servizi segreti. 

La Regione, intanto, sta cercando di tornare alla normalità: da due giorni è stato riattivato il centro per le prenotazioni dei vaccini. Per quanto riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali, fino alla riattivazione del Sistema Regionale di prenotazione, è possibile contattare le centrali operative delle Asl e delle Aziende Ospedaliere per effettuare le prenotazioni. Lunedì invece verrà attivato un sito regionale temporaneo che conterrà le informative ai cittadini e i servizi amministrativi. Entro il 13 agosto tornerà attiva la posta elettronica della Regione ed entro fine agosto l’attività di bilancio, i cui dati sono integri.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Giorgio Armani, il mondo dello spettacolo ricorda il maestro

Vasco: “In una boutique comprai un cappotto e mi fu rimborsato. Tanta attenzione e gentilezza mi colpirono”

Lunedì primo settembre su Canale5 appuntamento speciale con “Cornetto Battiti Live Compilation”

Conducono Ilary Blasi e Alvin con Nicolò De Devitiis. Tra gli ospiti della puntata Achille Lauro, Annalisa, Olly, negramaro, Alfa, Gigi D'Alessio, Fedez e Irama …

Sport

Calcio, stasera l’esordio ufficiale dell’Italia di Gattuso. A Bergamo gli azzurri sfidano l’Estonia

Il C.T.: “Non sarà una passeggiata”. In attacco possibile tandem Kean-Retegui

Boxe, il ritorno spettacolare di Tyson e Mayweather: sul ring nel 2026

I due pugili americani hanno 59 e 48 anni, firmato l'accordo per l'incontro nella primavera prossima

 
  Diretta

Top News

La Commissione europea multa Google. Sanzione da 2,95 miliardi per distorta concorrenza

La Commissione europea ha multato Google per 2,95 miliardi di euro per aver violato le norme antitrust comunitarie, distorcendo la concorrenza nel settore delle tecnologie…

Controesodo, colpo di coda delle vacanze: nel weekend previsti quasi 13 milioni di spostamenti sulle strade

L’esodo è finito, ma questo weekend non mancheranno le partenze grazie a un meteo contrassegnato dalle alte temperature e per gli ultimi rientri prima dell’apertura delle…

Hackerato l’account X del ministro della Difesa Crosetto: chiedevano donazioni in criptovalute

L’account personale di X del ministro della Difesa, Guido Crosetto, è stato hackerato. Ad annunciarlo è il ministero conun post. “Comunicazione ufficiale – si legge…

Lutto nella moda: è morto re Giorgio Armani

Aveva 91 anni, la camera ardente da sabato all’Armani/Teatro Re Giorgio è morto a 91 anni, compiuti l’11 luglio. “Con infinito cordoglio, il gruppo Armani…

Locali

Salento, arrestato cittadino albanese ricercato in tutta Europa da 19 anni

E’ finita la latitanza dopo 19 anni del cittadino albanese Durin Lusha, 52 anni, ricercato in tutta Europa: i carabinieri lo hanno arrestato a Taviano,…

Davide e la passione per il Titanic: il 35enne foggiano ha realizzato 80 modellini

Da 27 anni costruisce modellini del Titanic di tutti i tipi. Il 35enne foggiano Davide Uricchio, da quando aveva 8 anni, ha messo su una…

Matera, turisti canadesi di origini lucane provano a pagare in lire: era uno scherzo, banconota conservata per ricordo

Nessuna truffa, soltanto uno scherzo, tra nostalgia e sorrisi. A Matera, una famiglia canadese di origini appulo-lucane ha ‘provato’ a pagare un tour cittadino con…

Dalla Campania per rubare nelle case in Puglia. Sette arresti, la base in una villa di Castellaneta marina

Avrebbero agito in trasferta dalla Campania alla Puglia, le sette persone arrestate nelle scorse ore su ordine della procura di Brindisi, a Castel Volturno, nel…

Made with 💖 by Xdevel