Ascolta Guarda

Attacco hacker alla Regione Lazio, è conto alla rovescia per la richiesta di riscatto

Starebbe per scadere il presunto countdown imposto alla Regione Lazio dai criminali del web che hanno mandato in tilt il sistema regionale, in particolare bloccando i dati sanitari. La richiesta dei criminali è di inviare uno dei file bloccati, che verrebbe poi decriptato a riprova della loro credibilità, prima di procedere all’eventuale consegna del riscatto. Ieri in questura a Frosinone è stato ascoltato per tre ore il funzionario dal cui pc gli hacker sono riusciti a bloccare il Centro elaborazione dati. Ai magistrati il 61enne, che lavora in smartworking da casa, ha confermato di essere estraneo ai fatti. Gli inquirenti stanno ricostruendo le ore precedenti al blitz, avvenuto tra il 31 luglio e il primo agosto scorso. Secondo quanto accertato, nella serata di sabato, poco prima delle 23, i pirati telematici sono riusciti a trovare la porta di ingresso tramite l’account del dipendente; hanno raggiunto un’altra postazione e da lì, intorno alle sette del mattino di domenica primo agosto, hanno colpito il Ced utilizzando un “ransomware cryptolocker”. Al momento l’indagine della Procura di Roma resta contro ignoti.
L’azione messa in atto da hacker stranieri ha, infatti, caratteristiche tali da essere associata ad un atto terroristico anche alla luce del fatto che i server regionali contengono dati sensibili e di personalità dello Stato, a cominciare dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella e del premier Mario Draghi. Ieri i tecnici sono riusciti ad estrarre dai server bloccati le copie di backup e i file non sarebbero stati toccati dall’attacco ma le analisi proseguono.

Resta l’incognita sul presunto conto alla rovescia scattato nei giorni scorsi. E’ stata una seconda rivendicazione a farlo partire e dovrebbe scadere in queste ore. Quest’ultimo, della durata di 72 ore, sarebbe iniziato dopo l’apertura di un link presente sul primo testo dei cybercriminali, la schermata nera con la scritta ‘Hello, Lazio’. Sul nuovo messaggio scritto in inglese, acquisito agli atti dell’indagine, compare uno schema dove si richiede di inserire una apposita email per avviare la trattativa.

Dietro gli attacchi informatici di questi giorni “c’è un po’ di tutto. Ci sono criminali, ci sono terroristi, ci sono stati sovrani che ovviamente hanno interesse ad acquisire dati, conoscenze e proprietà intellettuali”. Sono le inquietanti dichiarazioni di Franco Gabrielli, sottosegretario con la delega ai servizi segreti. 

La Regione, intanto, sta cercando di tornare alla normalità: da due giorni è stato riattivato il centro per le prenotazioni dei vaccini. Per quanto riguarda le prestazioni specialistiche ambulatoriali, fino alla riattivazione del Sistema Regionale di prenotazione, è possibile contattare le centrali operative delle Asl e delle Aziende Ospedaliere per effettuare le prenotazioni. Lunedì invece verrà attivato un sito regionale temporaneo che conterrà le informative ai cittadini e i servizi amministrativi. Entro il 13 agosto tornerà attiva la posta elettronica della Regione ed entro fine agosto l’attività di bilancio, i cui dati sono integri.

Stefania Losito

Musica & Spettacolo

Addio a Remo Girone, elegante anche nei panni del mafioso Tano Cariddi: aveva 76 anni e viveva a Montecarlo

Parlava tre lingue e i registi americani lo cercavano anche per la sua voce di velluto

Emma, ecco “Brutta storia”

Il nuovo singolo è prodotto da Juli

Sport

Tennis, China Open: Paolini-Errani in finale del doppio femminile

Per la coppia è la dodicesima finale raggiunta finora, la seconda di fila

Tennis, Sinner è arrivato a Shanghai per il Masters 1000 cinese. Sabato l’esordio contro il tedesco Altmaier

L’azzurro, reduce dal successo di Pechino: “Sto bene. I primi turni non sono mai facili”

 
  Diretta

Top News

Piano per Gaza, ok “condizionato” da Hamas a Trump. Netanyahu si prepara alla prima fase. Grecia diffida Israele

Il piano per Gaza proposto dal presidente Usa Donald Trump ha ricevuto il “sì condizionato” di Hamas. Gli islamici hanno annunciato di essere pronti a…

Sciopero generale, cento piazze in corteo. Duro botta e risposta tra Governo e opposizioni

Due milioni di cittadini hanno percorso almeno 100 piazze italiane per lo sciopero generale di ieri, venerdì 3 ottobre, in solidarietà alla Flotilla e alla…

Svolta epocale nella Chiesa anglicana dopo gli scandali sessuali: per la prima volta l’arcivescovo di Canterbury sarà una donna

Rivoluzione epocale nella Chiesa anglicana d’Inghilterra dopo 500 anni: per la prima volta nella storia una donna, Sarah Mullally, è stata eletta dal sinodo per…

Sciopero generale, disagi in tutta Italia. In Puglia due voli cancellati. Landini (Cgil): “Piazze strapiene, siamo fieri”

Disagi e blocchi in tutta Italia per lo sciopero generale di 24 ore proclamato per tutta la giornata di venerdì 3 ottobre per solidarietà alla…

Locali

Ostuni, i funerali dell’uomo travolto dal fango: “Papà, sei il nostro supereroe”. Prima di morire ha salvato la moglie

“Non ci sono parole per raccontare o alleviare quello che è successo. O per comprenderlo. Abbiamo sempre amato vedere insieme i film dei supereroi. Ed…

Incidente stradale nel Materano, quattro morti e sei feriti

Quattro uomini di nazionalità pakistana sono morti in un incidente stradale avvenuto, per cause in fase di accertamento, a Scanzano Jonico (in provincia di Matera),…

Operaio muore in Salento, stava costruendo una cisterna per la raccolta dell’acqua piovana

Tragedia sul lavoro a Corsano, in Salento. Un operaio di 58 anni, Antonio Marsano, di Matino, è morto in un incidente sul cantiere, mentre era impegnato,…

Lavoro, al Sud cittadini più scontenti. E nove lucani su cento temono di perdere il posto

In Italia un occupato su due non è felice del lavoro che svolge e al Sud teme anche di perdere il posto: sono 12,2 milioni…

Made with 💖 by Xdevel

SERIE B

STAGIONE 2025/2026

-

VS

-

-

-

Segui la diretta di voce al Bari
su Radio Norba Music